aiuto per imbobbinamento mulinello rotante

Aperto da mollusco, Novembre 24, 2009, 17:23:57

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: mollusco il Novembre 25, 2009, 12:21:28
ciao ragzzzi mi chiamo pasquale
per il mulinello per ora nn e montato su nessuna canna so' che ci vuole una canna a 2 o 3 pezzi mi sono gia informato su quale tipo usarlo , girando qui dalle parti mia c'e' qualcosa ma come prezzo per le mie finanza e troppo anzi se qualcuno conosce qualche tipologia di canna che sia accessibile anche come prezzo se me lo fa sapere cosi vado diretto a colpo sicuro .per l'uso ho spulciato qui e li per capire inizialmente come adoperarlo per i primi lancia per capire piano piano l'uso.

Ciao Pasquale, che modelli hai adocchiato e a che prezzi?
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Novembre 25, 2009, 12:42:00
Citazione di: Nonnoroby il Novembre 25, 2009, 11:06:45
Per quanto riguarda la parte iniziale dell'imbobinamento, il "trucco" delle 3 gobbe è quello che abbiamo sempre adottato io ed il mio gruppo di amici quando, in "temporibus illis", qualcuno era riuscito a strapparlo a Neil MacKellow, che però da quando ha il suo sito lo ha reso pubblico. Quello del filo sottile è un altro trucco, però io uso quello delle gobbe.

Ciao Roby
E' un pò di anni che non lancio con attacco south e cercavo di far mente locale.
Mi ero messo in testa che anche in questo caso la mano sx si dovesse trovare poco sopra il mulo.

E' comunque sempre colpa tua perchè il vermentino era sardo ;D

Guarda che per il metodo delle tre gobbe la mia non era una critica: lo so bene che è un metodo validissimo e molto usato
Ciao
Ciao Nicola,
ti rassicuro che non ho assolutamente interpretato la tua osservazione come una critica, ci manca solo che non ci si capisca più neanche tra di noi (e poi, anche se si fosse trattato di una critica, da te sono comunque sempre ben accette, perché le tue sono sempre critiche costruttive e mai gratuite).
L'attacco south l'ho abbandonato definitivamente e di questo me ne sono pentito perché quando mi capita di praticarlo non riesco più a coordinarmi nel lancio ed il piombo va dappertutto meno che nel punto giusto.
Il discorso del vermentino va invece approfondito: uno o due bicchieri danno subito alla testa, per evitarlo bisogna scolarsi l'intera bottiglia. Se lo fai a surf, poi, ti da una carica...  ;D

grazie ragazzi per il link che mi avete linkato ottimo ne faro tesoro di quello che c'e' scritto per la canna lo vista oggi e una 2 pezzi da 4 mt azzione 120 gr per iniziare anche questa pesca col rotante penso che vada bene e una ottima canna
p.s. come bisogna fare per fare le 3 gobbe sul mulo rotante

Citazione di: mollusco il Novembre 25, 2009, 19:29:37
grazie ragazzi per il link che mi avete linkato ottimo ne faro tesoro di quello che c'e' scritto per la canna lo vista oggi e una 2 pezzi da 4 mt azzione 120 gr per iniziare anche questa pesca col rotante penso che vada bene e una ottima canna
p.s. come bisogna fare per fare le 3 gobbe sul mulo rotante

- Monta il mulinello nella canna (ricorda che col rotante gli anelli devono essere rivolti verso l'alto, al contrario del fisso).
- Fai passare il capo del filo in tutti gli anelli e legalo su un lato della bobina (p.e. tutto a sinistra).
- Comincia ad avvolgere il filo su se stesso sino a formare una gobba alta 5 mm.
- Sposta il filo tutto a destra e fai anche qui una gobba di 5 mm.
- Adesso sposta il filo a centro bobina e fai anche qui la gobba di 5 mm.
- Finite le gobbe, continua ad avvolgere il filo andando da destra a sinistra (e viceversa), prima andando a riempire gli spazi tra le gobbe, e poi distribuendolo su tutta la bobina cercando di mantenere lo stesso livello (agli inizi, naturalmente, avrai un dislivello tra le gobbe e le nuove spire, che durerà per circa il primo quarto della bobina, poi tutto si livella).

Se ti trovi in difficoltà con questo metodo, usa quello suggerito da Oltremare (primi 100-150 mt di filo sottilissimo, senza fare le gobbe).

Per curiosità, che canna è? Con quella portata (120 gr) ti troverai benissimo a Beach ledgering usando un filo sottile (0.23), piombi da 50 a 90 gr ed uno shock leader conico 0.23 -> 0.50. 

grazie mille della risposta, faro esattamente come dici ,per la canna e della globe fishing ed il prezzo e di 68 euro scontata ,sinceramente a me piace moltissimo ,come anellatura le a tutti e 8 nel fusto finale ,di preciso adesso nn ricordo oltre alla marca cosa segue per individuarla nel web ,per la grammatura si e solo 120 gr assicurandomi che la posso snervare con tutti e 120 gr a me andrebbe anche bene comunque sono un tipo che avendo canne da 150 gr d'azione nn monto piu di 125 gr all'occorrenza con grappini con forti correnti ,quindi penso che si potrebbe aquistare ,datemi un parere perfavore mi piacerebbe sentire molti confronti

Citazione di: mollusco il Novembre 25, 2009, 20:49:54
grazie mille della risposta, faro esattamente come dici ,per la canna e della globe fishing ed il prezzo e di 68 euro scontata ,sinceramente a me piace moltissimo ,come anellatura le a tutti e 8 nel fusto finale ,di preciso adesso nn ricordo oltre alla marca cosa segue per individuarla nel web ,per la grammatura si e solo 120 gr assicurandomi che la posso snervare con tutti e 120 gr a me andrebbe anche bene comunque sono un tipo che avendo canne da 150 gr d'azione nn monto piu di 125 gr all'occorrenza con grappini con forti correnti ,quindi penso che si potrebbe aquistare ,datemi un parere perfavore mi piacerebbe sentire molti confronti

Non la conosco, però il prezzo è molto buono. Se ti limiti a lanciare col metodo above o side, credo anch'io che sia in grado di reggere tutti e 120 gr, però tieni presente che per TUTTE le canne, di qualsiasi marca e fattura, esiste un peso ideale che non coincide forzatamente con il peso massimo dichiarato. Pertanto dovresti provare più piombi a scalare (110 - 100 - 90 ecc.) per vedere con quale grammatura quella canna risponde meglio: te ne accorgi subito da come si comporta la canna, anche se non sei un esperto. Per esempio, potresti scoprire che ottieni un lancio più lungo con 90 gr anziché 120. Però è importante che una canna regga anche il massimo del peso dichiarato (a prescindere dalla lunghezza del lancio), perché potresti essere costretto ad usare il piombo più pesante se le condizioni meteo-marine lo richiedono.

ciao nonnoroby grazie del consiglio, si si e vero ce un margine di piombatura per la canna ,infatti con la mia canna da surf leggero e una 50 120 gr e il piombo ideale alla fine e un 75 e ci tiro strepitosamente
comunque per la canna ne ho vista un'altra si chiama coaster surf 450 e una 3 pezzi come prezzo sta sulle 90 euro e penso che aquistero quel tipo di canna datemi un consiglio.
p.s. siccome nn sono tanto esperto di forum forse stiamo uscendo dal tema fatemelo sapere grazie