aiuto per innesco paguro

Aperto da giuv89, Dicembre 05, 2009, 19:41:37

Discussione precedente - Discussione successiva
salve a tutti,chiedo innanzitutto ai moderatori di spostare il topic qualora avessi postato nela sezione sbagliata...
avrei bisogno di aiuto, come da titolo, per quanto riguarda l'innesco del paguro....dopo aver rotto la conchiglia ed averlo estratto come andrebbe innescato? gli ami di che misura dovrebbero essere? deve essere legato con del filo elastico??
oggi ho provato da solo ad innescarlo ma non vi dico quello che è uscito...... ;D
se fosse possibile gradirei magari qualche foto per vedere meglio l'innesco.... grazie mille a tutti in anticipo
;D

Potresti indicare con quale tecnica vorresti utilizzarlo e con quali ami lo hai innescato.
__________________________
http://www.associazionesofia.it

non li ho mai usati, relata refero:
bisogna estrarli integri dalla conchiglia, si rimuove alla base la chela + grande, nel foro si infila un amo beak (gambo corto, punta a rientrare) che attaversa il granchio e fuoriesce dalla punta molle dell'addome, la grandezza dell'amo
è proporzionale alla grandezza del paguro, filo elastico per trattenerlo solo sulla corazza.
é mirato alle orate, altre prede se lo ciucciano e risputano il guscio.
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

Citazione di: NinoRC il Dicembre 06, 2009, 15:09:42
Potresti indicare con quale tecnica vorresti utilizzarlo e con quali ami lo hai innescato.
l'ho utilizzato in una battuta di paf in cerca di qualche orata o sarago l'amo era n°6 o 5 ed era un beack....l'unico mio problema era appunto l'innesco in quanto non l'avevo mai fatto e non mi è uscito un granchè....
Citazione di: greybear il Dicembre 06, 2009, 20:30:58
non li ho mai usati, relata refero:
bisogna estrarli integri dalla conchiglia, si rimuove alla base la chela + grande, nel foro si infila un amo beak (gambo corto, punta a rientrare) che attaversa il granchio e fuoriesce dalla punta molle dell'addome, la grandezza dell'amo
è proporzionale alla grandezza del paguro, filo elastico per trattenerlo solo sulla corazza.
é mirato alle orate, altre prede se lo ciucciano e risputano il guscio.
grazie mille greybear proverò cosi....il filo elastico non l'ho utilizzato perchè non l'avevo con me e ho messo 2 giri di nylon molto sottile....