ovetto

Aperto da sampey95, Dicembre 14, 2009, 14:56:23

Discussione precedente - Discussione successiva
ragazzi sapete dirmi di che materiale e come si possono costruire gli ovetti da mosca , grazie mille anticipatamente ;D
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono

Citazione di: sampey95 il Dicembre 14, 2009, 14:56:23
ragazzi sapete dirmi di che materiale e come si possono costruire gli ovetti da mosca , grazie mille anticipatamente ;D

Scusa per la mia ignoranza, ma cosa sono gli ovetti?

Ciao, se per ovetti, intendi le imitazioni di uova di salmone, basta usare del filo di piombo, da avvolgere intorno all'amo, e dello EGGS YARN ROSA O ARANCIONE, sempre da avvolgere.

se invece vuoi imitare la mollica di pane, per andare a carpe, puoi usare dell'eggs yarn bianco, avvolto intorno all'amo, dandogli una forma approssimativamente rotonda, imitando appunto una mollica di pane. senza però usare il filo di piombo (solo con l'eggs yarn, l'amo, stà a un paio di cm sotto il pelo dell'acqua.)

Ciao e spero di esserti stato utile
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..

non ho mai sentito questi materiali ma al negozio ce scritto sul pacchetto salmon eggs ed non so come spiegarti sono nuovo di questa pesca e un materiale giallo rosa ecc e sono de filamenti artificiali che formano  un insieme di questi  scusate per la confusione percio vanno arrotolati come delle palline , e per fissarli? grazie ;D
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono

#4
Se intendi l'imitazione dell'uovo di salmone guarda questa sequenza fotografica:








grazie grazie grazie ma che coda andrebbebene per usare questa imitazione  ;D
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono

puoi usare come misura dalla 3 alla 6 circa...galleggiante. ma dipende molto dal luogo e dalla preda che vuoi adescare..io personalmente, la userei con una wf 5 galleggiante, ma potresti usare anche una DT3 galleggiante..non ha molta importanza..non esiste la coda adatta ad un imitazione, ma ad un insieme..
ESEMPIO: se usi mosche secche, ninfe, sommerse, puoi usare dalla 1 alla 6 circa, non oltre, per mantenere la silenziosità della posa..invece, se usi streamers, popper, devi cominciare a salire di numero, per compensare la voluminosità dell'artificiale, il suo artrito con l'aria, e la dimensione della preda.

Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..

Imitate anche le uova di salmone??????
Caspita,proprio non pensavo, e quindi,vista la mia curiosita',chiedo:
mentre con la mosca,prima di farla posare sull'acqua,va fatta posare e riposare con le varie frustate,come ci si comporta con questo,visto che non e'un'insetto?

grazie
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

frustate non è il termine adacco.. kmq ci si comporta nello stesso identico modo..si fà arrivare nel punto idoneo, con alcuni "falsi lanci", si posa, e questa, comincerà ad affondare, e a farsi trasportare dalla corrente. a fine passata, si raccoglie, e si lancia nuovamente. la differenza stà solo nel tipo di imitazione.
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..

capito comunque io lo userei in un laghetto , una domanda stupida ma bisogna muoverlo in qualche modo o bisogna farlo affondare e poi rilanciare  ??? grazie mille
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono