a me pare strano..

Aperto da vincearchery, Gennaio 13, 2010, 23:57:33

Discussione precedente - Discussione successiva
Durante l'imbobinatura del trecciato e' consigliabile dare una spruzzatina di silicone spray ogni 20-30 giri di manovella, cosi da ammorbidirlo ed evitarsi problemi durante i lanci.
Difatti anche io appena cominciato con lo spinning non sapendo di questo "trucchetto" ho fatto parecchie parrucche nei lanci.
Ora, prima di cominciare una battuta faccio una bella spruzzata sul trecciato in bobina e non ho piu' problemi.
Ciao.
Saluti
Raf

grazie.. una cosa.. sicuramente ne avrete parlato fino alla nausea, ma dove trovo sto spray? o meglio, cos'è proprio? io uso dello spray al silicone per far scivolare il legno sulle macchine utensili, sarà mica questo? o la lacca al teflon? sempre usata per lo stesso mtivo..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

Io l'ho preso in ferramenta, si chiama proprio "silicone spray", la bomboletta costa intorno ai 3-4 euro.
Saluti
Raf

ciao a tutti amici del forum.
Anche io sono un dipendente del silicone spry pero'devo confessarvi che,cambiando spesso trecciato per trovare quello che piu'mi piace,devo dire che su qualcuno tipo Sun Line super PE oppure Varivas,non c'e' assolutamente bisogno,vuoi perche'sono gia'come una seta,vuoi perche'non sono trattati esternamente come altri,non ne uso piu' anche se lo porto sempre dietro.
Esperienza personale ovviamente anzi,se permettete,per una volta provateli sono veramente una seta anche se un po'costosi!
a presto

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

ciao il silicone sprai al prossimo inbobbinamento che farai ti consiglio di spruzzarlo ogni 30 giri di manovella piu o meno e ti consiglio vivamente di tenere in tensione il trecciato mentre fai l'operazione... per quanto riguarda il silicone spray lo trovi in tutte le ferramenta per la marca basta cercare un po nel sito ed uscira sicuramente qualcosa. l'ultima cosa quando sei a pesca e c'è molto vento spruzzalo frequentemente cosi non si asciuga!  ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

ringrazio tutti per i consigli, lo spray che uso per le macchine, è proprio spry al silicone, stasera l'ho spruzzato sul trecciato, domani lo collaudo, intanto oggi non potevo, perchè c'era un vento atroce, e domani porterò comunque la bomboletta dietro..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

#26
Citazione di: vincearchery il Gennaio 26, 2010, 17:40:52
ciao.. lo ha imbobbinato lui a mano, la macchinetta l'aveva in riparazione..
Ciao Vince
è sempre meglio far da se per due motivi fondamentali.
1) se lo fai tu, puoi accertare in tempo reale lo stato di salute del filo. A volte può capitare una bobina mal conservata oppure a struttura irregolare (di fabbrica). In questi due casi ti consiglio vivamente di fartelo sostituire gratuitamente prima di uscire a pesca (anche perchè dovresti sostituirlo ugualmente).
2) se lo fai tu, nel modo che ti hanno spiegato Nathz e Spectr, eviti di fare cilecca alla prima uscita utile (e non sono tante ... specialmente se devi andare a lavorare). Inoltre ti consiglio di evitare di riempire la bobina fino all'orlo ... ma di lasciare almeno 2,5 mm, specialmente se utilizzi diametri sostenuti come lo 0,17.
Ai prodotti citati da Enzo, puoi aggiungere il silicon della SVITOL e il CRC Marine (sono quelli che uso io).

Saluti
Vittorio
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

ciao.. Stamattina ho acquistato lo spray ed il negoziante mi ha venduto quello della svitol, sia oggi nell'ora che stasera, ho fatto un casino di lanci e di parrucche neanche l'ombra.. Per quanto riguarda il filo da imbobbinare non fino all'orlo, mi aveva dato questa dritta il negoziante, sapendo che noi surfisti preferiamo avere la bobbina piena fino all'orlo. Comunque grazie per le dritte..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..