SIBILLA!!

Aperto da Antares, Febbraio 13, 2011, 17:36:53

Discussione precedente - Discussione successiva
Scusate ma l'artificiale Sibilla di Moreno Bartoli, lunghezza 15cm e peso 16gr è meglio comprarlo affondante o galleggiante per la pesca alla spigola?? GRAZIE

ciao beh dipende sempre dal fondale su cui vorresti usarlo. se hai un fondale basso con un basso scalino ti consiglio un floating (galleggiante) non mi è mai piaciuto quando gli artificiali strusciano sul fondo, mentre se davanti ti si presenta un fondale importante con annesso uno scalino bello alto allora ti consiglio affondante. naturalmente su fondali come quelli di un porto o di una scogliera affondante 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

Grazie per la risposta, molto gentile.. tu la usi la sibilla?? perchè volevo sapere chi già la possiede quale ha...

no no io non uso la sibilla anche perchè da me non va... 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

ciao io l'ho ordinata sul sito di moreno e nel dubbio ho rodinato la colorazione muggine, spero che qualcuno mi chiarisca che tipo di multi e di fc devo abbinare....
per la canna da usare co sono delle difficoltà peppino parlava bene di una canna shiamano drop shot potrebbe e andare bene ?

Citazione di: Spectr22 il Febbraio 13, 2011, 21:34:27
ciao beh dipende sempre dal fondale su cui vorresti usarlo. se hai un fondale basso con un basso scalino ti consiglio un floating (galleggiante) non mi è mai piaciuto quando gli artificiali strusciano sul fondo, mentre se davanti ti si presenta un fondale importante con annesso uno scalino bello alto allora ti consiglio affondante. naturalmente su fondali come quelli di un porto o di una scogliera affondante 

Ciao Spectr22 la mia domanda è: ma da una scogliera quasi sicuramente ci saranno scogli sommersi, utilizzare un artificiale affondante non aumenta le probabilità di incaglio?
Non mi interessa cosa ci sia nell'aldilà, basta solo che si peschi.

Ma com'e' cha la sibilla in alcuni spot e' micidiale ed in altri e praticamente inutile???
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

prima di ordinare a bartoli la sibilla mi sono fatto le stesse domande visto che abito e pesco in un posto (cilento) in cui questo artificiale non è mai stato usato ...........   


Ciao Spectr22 la mia domanda è: ma da una scogliera quasi sicuramente ci saranno scogli sommersi, utilizzare un artificiale affondante non aumenta le probabilità di incaglio?
[/quote]

Assolutamente si nelle scogliere per i primi 2 metri dai nostri piedi dobbiamo fare attenzione agli scogli però subito dopo (almeno in quelle che frequento io) ho parecchi metri di fondo e mi serve un artificiale che scenda per entrare bene in pesca. se invece nelle scogliere che frequenti tu ci sono scogli affioranti da tutte le parti usa un artificiale galleggiante e sostituisci le ancorette con gli ami singoli e stai un po piu tranquillo 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...