Canna Spinning MARE

Aperto da sirboxer, Febbraio 11, 2010, 18:06:31

Discussione precedente - Discussione successiva
Scusate l'intervento ma mi sorge spontanea una domanda:visto che spesso sento "distanze notevoli",potrei capire in metraggio cosa si intende per le stesse?
Chiedo questo perche'per me una distanza notevole potrebbe essere anche 50 mt,come per voi potrebbe essere invece 20 o 30 etc... e fare 30 mt con 5/6 grammi,in tutta sincerita' anche usando un ottimo 10 libbre,beh',per me,non e'semplice specialmente usando,come spesso mi capita di sentire,canne con range massimo di 40/45 grammi.
Semplice curiosita',tutto qui.

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

enzo.. il problema nasce dai "lanci corti"... però ho specificato che nello spinning è difficile fare lanci lunghissimi...
volendo quantificare i miei lanci...
artificiali piccoli da 5gr= 10-15 mt
artificiali medi (tipo angel kiss 115)=20-30 mt (dipende pure dal vento)
artificiali grandi (di solito i wtd) = dai 30 ai 40 mt (qualche volta, in caso di vento favorevole anche più lontano)
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


#22
Ah,ora si.
Nel senso che; esca da 5 gr con canna come la 1024 (nel caso tuo ovviamente) e trecciato sottile,10/15 mt si'che ce li vedo notevoli ma usando un altro attrezzo diverso,piu'per pesche leggere per intenderci,li vedo distanze normali quindi in conclusione la distanza e'notevole o normale in proporzione all'attrezzo che si usa.
Dico questo primo perche'non riuscivo a capire,come in altre occasioni,cosa si intendeva per distanza notevole e poi perche'qualcuno magari potrebbe fraintendere e farsi pippe mentali sulla sua capacita'di lancio,specie per qualcuno che si e'avvicinato da poco allo spinning,anche se come giustamente hai ribadito,in questo sport,la distanza conta poco,tranne su mangianze lontane e anche se e'pur vero che piu'lontano si arriva,piu'tratto di acqua si sonda.

ciaooooo

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

la marca non la ricordo, ma non era sottilissimo!

sirboxer il diametro dei trecciati non è reale paragonato ad un nylon,  ti sconsiglio di utilizzare nylon :-)
per farti un esempio, lo 0,17 dello spiderwire ultracast equivale all'incirca ad un 0,25 di nylon :-)
Per quanto riguarda la canna devi valutare anche altre cose oltre a quanto lancia :-) ad esempio quanto pesa, cosa utilizzi principalmente e cosa vuoi insidiare principalmente...se peschi da aprile a novembre ti consiglio la bassterra da 2.10 se non vuoi spendere molto... :-) Comunque non andare di fretta con l'acquisto :-)
Spinning...True Emotions

Come detto principalmente spigole, ma poi va a sapere cosa attacca l'artificiale.
Come artificiali penso che utilizzerò sia ondulanti sui 20/25gr. sia artificiali dai 7 ai 30 grammi, difficilmente di più, perchè cmq starei su misure massime di 12cm...di più mi sembrano troppo grandi, ma posso sbagliare!

tra le canne oltre la Daiwa Force Master 2,40 10-45 stavo valutando anche la Osprey 2,40 15-40gr., costa poco di più ma mi sembra più rifinita.
Qualcuno che ce l'ha sa dirmi se è troppo molla?

Citazione di: sirboxer il Febbraio 12, 2010, 17:15:37
in bobina usavo un trecciato 0,17, a dire il vero ora vorrei utilizzare un nylon 0,25 e più in là tornare sul trecciato, magari più sottile.

Per mio parere dovresti incominciare ad imbobinare un 20 LB Power Pro che di diametro è 0,9 mm ( che è quello che costa meno ed è un buon DYNEMA ) e dovresti senza offesa cercare qualcuno che ti insegni perfettamente a frustare la canna ed in prossività di vento in faccia di lanciare basso cosi il vento non ti rallenta l'artificiale , io con la bass terra 6.6 di CM 1,98 ed in bobina il Whiplash 0,10 riesco a lanciare l'artificiali di 14 GR. intorno i trenta metri ma porto sempre al massimo la frustata.

Citazione di: luca67 il Febbraio 12, 2010, 20:12:58
Citazione di: sirboxer il Febbraio 12, 2010, 17:15:37
in bobina usavo un trecciato 0,17, a dire il vero ora vorrei utilizzare un nylon 0,25 e più in là tornare sul trecciato, magari più sottile.

Per mio parere dovresti incominciare ad imbobinare un 20 LB Power Pro che di diametro è 0,9 mm ( che è quello che costa meno ed è un buon DYNEMA ) e dovresti senza offesa cercare qualcuno che ti insegni perfettamente a frustare la canna ed in prossività di vento in faccia di lanciare basso cosi il vento non ti rallenta l'artificiale , io con la bass terra 6.6 di CM 1,98 ed in bobina il Whiplash 0,10 riesco a lanciare l'artificiali di 14 GR. intorno i trenta metri ma porto sempre al massimo la frustata.

Concordo :-)  Se hai spazio in macchina comprati una falcon fs-5 monopezzo:-P
Spinning...True Emotions

#28
Citazione di: elfaccio il Febbraio 12, 2010, 22:42:42
Citazione di: luca67 il Febbraio 12, 2010, 20:12:58
Citazione di: sirboxer il Febbraio 12, 2010, 17:15:37
in bobina usavo un trecciato 0,17, a dire il vero ora vorrei utilizzare un nylon 0,25 e più in là tornare sul trecciato, magari più sottile.



Per mio parere dovresti incominciare ad imbobinare un 20 LB Power Pro che di diametro è 0,9 mm ( che è quello che costa meno ed è un buon DYNEMA ) e dovresti senza offesa cercare qualcuno che ti insegni perfettamente a frustare la canna ed in prossività di vento in faccia di lanciare basso cosi il vento non ti rallenta l'artificiale , io con la bass terra 6.6 di CM 1,98 ed in bobina il Whiplash 0,10 riesco a lanciare l'artificiali di 14 GR. intorno i trenta metri ma porto sempre al massimo la frustata.

Concordo :-)  Se hai spazio in macchina comprati una falcon fs-5 monopezzo:-P

mi sa che sfora di un pelino il budget di 35 €.....
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


25 ;D fatti un'attrezzatura calibrata ed un trecciato adatto e vedrai che troverai solo vantaggi fidati
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

magari avere spazio...nono, assolutamente 2 pezzi!