........GUARDATE KE TROTA.....cosa puo essere succcesso

Aperto da marco90, Novembre 24, 2011, 13:59:25

Discussione precedente - Discussione successiva

potrebbe essere una semplice anomalia del tutto naturale...come capita nell'uomo capita nei pesci
il problema ci sarebbe nel caso ti capitasse di pescare diverse trote con queste "deformazioni"...in tal caso non esitare a contattare le autorità competenti
comunque, aspettiamo il parere dei trotisti

hai fatto benissimo a segnalare...ma in che Regione l'hai pescata?
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

sicuro incrociata con carpa o carassio  calabria calabria trattasi di malformazione genetica non è cresciuta regolare
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

Penso anche io che sia malformazione congenita..se fosse malata avrei potuto pensare ad ascite, ovvero presenza di liquido nell'addome, ma il fatto che abbia attaccato un rotante....beh diciamo che mi induce a pensare che stia bene!!!
non importa la presentazione, l'esca o la canna, l'importante è crederci sempre!!!

#4
La trota era in piena salute  sbatteva come una matta e la parte gonfia era dura era proprio carne non liquido....cmq l'ho pescata in calabria :)

Ho pescato anche questa ke è bellina

[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/705/30102011538.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us[/noim]

Ciao!
Come ti e' già stato risposto si tratta di una malformazione congenita, che non e' rarissima nelle trote iridee ottenute tramite riproduzione artificiale. Le trote iridee (originarie degli U.S.A.) non si riproducono spontaneamente nelle acque italiane; quindi, l'esemplare da te catturato (come tutti gli altri pescabili nel nostro Paese) e' stato sicuramente immesso nel torrente allo stadio o di uovo fecondato o di avannotto o di adulto. Le pinne ben sviluppate evidenti nella foto testimoniano che l'immissione in ogni caso era avvenuta da alcuni mesi. Infatti, le trote iridee (anche quelle sane) appena immesse hanno le pinne danneggiate dalla convivenza forzata con numerosi altri esemplari nei vasconi di allevamento nonché dallo sfregamento contro le pareti in cemento degli stessi. Dopo l'immissione in acque naturali, la possibilità di nuotare avendo a disposizione uno spazio molto maggiore consente alle pinne, sia pure nel giro di diverse settimane, di riacquisire un aspetto normale. In conclusione, la trota della foto, pur malformata, era al momento della cattura in perfetta salute, proprio come la trota fario morfologicamente perfetta ritratta nell'ultima foto.