Granchio

Aperto da Davide..cpo, Aprile 01, 2010, 09:48:37

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao Paperino, è buona norma, se stiamo usando esche voluminose o abbastanza coriacee come il granchio, non ferrare al primo sussulto del cimino. Sarebbe meglio prendere la canna in mano, abbassare un pò la stessa per diminuire la tensione del filo e incocciare quando sentiremo una successiva bella testata o la frizione che canta.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

grazie, ci provero e ti saprò dire.
Giacomo

Partendo dal presupposto che,come da voi detto,sono buoni entrambi per la pesca:quale è il migliore tra quello di sabbia e quello di scoglio?
il secondo è facilmente reperibile,il primo lo si dovrebbe comprare in pescheria..

Direi che non ci sono grosse differenze fra i due tipi. Forse i pesci sono più avvezzi a quelli di sabbia. E poi non è così difficile procurarseli: ci sono delle spiagge che se lasci una sarda attaccata ad un filo sul bagnasciuga, nel giro di qualche minuto te la ritrovi carica di granchi.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)