Artificiali auto costruiti - Il mio primo (simil TIDE)

Aperto da LUCA, Aprile 24, 2010, 13:39:26

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao LUCA,ben fatto complimenti,mi sono piaciuti molto i due con la schiena/dorso:scuro e i fianchi e la pancia argentata con la macchia di rosso,di nuovo bravooooooooooooooooooo................................!
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire

LUCA dimenticavo,ma nel post nè da te nè da altri è stato menzionato se hai inserito un qualsiasi rattle(tubicino di alu con pallini a sfera che fanno rumore)mi confermi se lo hai inserito o meno?
Grazie ciao Alfonso.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire

#22
Ciao Alfonso e grazie dei complimenti.

Ho trovato il sistema x inserire fra la coda e la pancia un pezzo di penna bic, ho inserito nel suo interno delle piccole sfere d'acciaio e ne ho tappato le estremità. Per frenesia di finire i lavoretti ho utilizzato quello che avevo a disposizione, delle sfere dei cuscinetti.
Il metodo x inserire è fai due buchi con il trapano nel centro dell'artificiale sopra dove vai ad inserire l'armatura lo consumi in modo che entra il pezzo da 2 cm che tagli dalla penna bic inserisci le palline d'acciaio e chiudi i due fori coi i tappi o con colla a caldo, inserisci tutto nello scavo che hai fatto e poi rifinisci con stucco, però ricorda di capire bene la posizione se no dopo avrai problema nel bilanciare l'artificiale

Bravissimo luca,gli ultimi due tide quelli colr muggine sono davvero belli

complimenti molto belli facci sapere quando li provi se si attacca qualche bel pesce!!!! complimenti ancora.....    ;D

#25
Cari ragazzi condivido con voi questa costruzione della saponetta.

Essendo a casa con il mal di schiena è le ore non passano mai, stando fermo senza far niente, scendo nel mio piccolo laboratorio e mi metto a ridressare alcuni artificiali sostituendo anche le ancorette, mentre ridressavo e sostituivo l'ancoretta al GIANPEROCCHIO di Moreno Bartoli mi si accende la lampadina e penso, perchè non provare a costruirne uno quasi simile.
Ok detto fatto, trovo un pezzo di legno lo trasformo in misura 4x3x10 cm ed incomincio con la raspa a togliere il di più.

                          [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/26052010442.jpg/]

Nel frattempo mi chiama l'amico Vincenzospinning e gli spiego cosa stavo facendo e lui mi ha dato una nuova idea.
Salgo sopra apro il pc e vado a trovare il nuovo modello dell'artificiale, controllo le nuove modifiche fatte e ritorno a mettermi all'opera.
Dopo preparato l'artificiale con lo scasso per farli colare il piombo all'interno e inserita l'armatura in filo d'acciaio da 1 mm, lo provo dentro una vasca con acqua e vedo che stava troppo diritto ( cioè alzato ) tolgo l'artificiale e gli faccio due buchi senza perforarlo dall'altra parte, uno a destra ed uno a sinistra, gli colo il piombo riscaldandolo con il cannello che uso per il lavoro.

                            [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/27052010444.jpg/]

Dopo fatto tutto questo lo incamicio con stucco per marmisti bicomponente, per rinforzare il legno è levigandolo  per bene con il Bremmel regalatomi dal amico Pegi159.

                            [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/27052010447.jpg/]

                            [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/28052010448.jpg/]

Gli incollo un ritaglio d'alluminio adesivo lo incomincio a battere con la raspa per far prendere forma come se fossero le squame.
                            [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/28052010449.jpg/]

Lo inserisco nella scatola per incominciare la verniciatura.
                           [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/28052010451.jpg/]
                           [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/28052010452.jpg/]

Gli ho fatto l'ultimi ritocchi con i pennarelli di vernice acrilica.

                                       Ed eccolo qua!!!!

                           [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/28052010454.jpg/]

Ho inserito l'occhio sia a destra che a sinistra, ed ho passato la resine epossidica.

                          [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/28052010455.jpg/]



Lo so che un pò bruttino ma se ha mare farà il suo dovere dopo mi perfezionerò.

Grazie da LUCA

Complimenti Luca!!
I tide color muggine e il testarossa mi piacciono particolarmente... poi se nuotano a dovere è il massimo... anche la saponetta è bella...chissà come va se recuperata a manetta con mare forza olio... di sicuro non passerà inosservata! ;D
Morire non mi piace per niente...sarà l'ultima cosa che farò.
(R. Benigni)

Complimenti Luca!! ;D
Ti prenoto 2 bareskipping ma già armate una da 20gr e un' altra da 40....
A presto
tonio
tonio

Bravo Luca bel lavoro, se poi sono gli inizi dopo saranno anche meglio.
Come giustamente dicevi, comprati al più presto un'aeropenna e un compressorino (silenzioso) apposito e vedrai che il risultato sarà eccellente e il risparmio ancora più largo. Sul web le aeropenne e i compressori li trovi a cifre modiche e funzionano perfettamente. Mi permetto di consigliarti questo modello completamente e facilmente smontabile, tutto in acciaio e con l'importantissima "doppia azione", io sono due anni che lo uso e per quello che costa è più che ottimo.
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/aeropenna.jpg/]
ciao e ancora complimenti

bravo io ho smesso di fare artificiali da un po' penso che all' anno nuovo riniziero' con modelli tipo mommotti e tide
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"