Galleggiante mare 2g

Aperto da Pietro.on, Aprile 29, 2014, 16:57:04

Discussione precedente - Discussione successiva
Buon pomeriggio ragazzi, come va? Faccio un salto per avere dei pareri sui galleggianti che usate per insidiare sparidi in mare. Io fino ad oggi ho usato un 2g a goccia rovesciata. Pesco con mare in scaduta o poco mosso,  a volte mi sposto sul 4g. Avete al dei consigli su qualche forma particolare da utilizzare in quelle condizioni di mare? Vi ringrazio in anticipo...

Pietro

Ciao Pietro io uso sempre il galleggiante all'inglese 2 gram. e per dire la verità mi sono trovato sempre bene anche con il mare mosso.

Ti trovi bene per quanto riguarda la sensibilitá?

Pietro

La sensibilità si ha quando hai la taratura della lenza perfetta(si vede la toccata subito)con mare calmo,ma io lo uso perché mi fa arrivare con la frustata a distanza ragguardevole anche con mare mosso anche se poi perde di sensibilità e devi stare più attento alle toccate,(nota bene che stiamo parlando di un galleggiante all'inglese ciao

La sensibilità oltre che dalla taratura è influenzata dalla distribuzione della piombatura e, soprattuto dalla massa, dal materiale e dalla forma del corpo del galleggiante. Un galleggiante affusolato sarà più sensibile e più veloce ad affondare rispetto ad una sfera. Stesso discorso per i galleggianti inglesi: un waggler sarà più sensibile di un bodied
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Ho pescato anche con un galleggiante a penna 5+1 per raggiungere una distanza maggiore con mare calmo. Generalmente peró pesco vicino gli scogli, mi chiedo se sia vantaggioso o meno...

Pietro

La presenza o vicinanza di scogli e formazioni rocciose è sempre un elemento positivo anche se mette più a rischio di agganci e rotture ma non è detto che, quando è possibile, si debba pescare proprio sopra. Bisogna avere poi una certa manualità nell'evitare che i saraghi di taglia si intanino ma, personalmente, preferisco questi ambienti.
Per la distanza puoi anche intervenire anche sul filo in bobina di minor diametro e riempendo bene la stessa.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Generalalmente, con il 2g mi trovo bene perchè il vento mi permette d appoggiarlo un po più in la...e se ci  riesco lo faccio uscire un po. Resto nella zona di pastura!

Pietro