Spigole in porto

Aperto da dinoala, Maggio 24, 2010, 22:21:15

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao ragazzi son nuovo del mondo della pesca all'inglese. finora oltre al bolentino e surf non ho mai fatto altro e voglio avvicinarmi alla pesca " dal molo"

il mio obiettivo sono le spigole ed i cefali...mi è sembrato di capire che la montatura è simile cosiccome il metodo per pescarli.

Vorrei delle informazioni sulle canne da acquistare con relativo mulinello.
il budget tra canna e mulinello andrà massimo sui 100 euro.
come mulinello mi è stato gia consigliato il nexave della shimano misura 2500.che ne pensate?(prezzo intorno ai 30 euro e discreta qualita, quindi altri 70 circa per la canna) ...come canne non so proprio cosa cercare!

Per i fili volevo chiedere, dato che si mettono diametri sottili...che ne pensate se il mulinello viene imbobbinato con un trecciato da 0.14 ed il finale fireline berkley cristal 0.05 ????

è necessario per questa pesca utilizzare il nylon in bobbina? tipo lo 0.16/0,18 ? la soluzione del trecciato più fino che dite?

pescherei con gambero vivo perchè da me ne ho visti molti e raramente penso di utilizzare bigattino.

Fatte queste premesse aspetto vostri consigli perchè ne ho veramente bisogno...

Grazie anticipatamente!

Con 70 euro,come canna, potresti comprare la MILO premiership telematch 4,50 m 10-25 gr.Ottima canna.Per quanto riguarda il mulinello il nexave 2500 per quanto economico è fantastico,io ne ho uno frizione posteriore e mi ha dato un sacco di soddisfazioni.Per quanto riguarda il filo con il quale imbobbinare il mulinello ti consiglio vivamente un bel 0,16 oppure uno 0,18,ma il primo per la spigola è più indicato in quanto si pesca con galleggianti piuttosto leggeri, tipo 1-3 gr al massimo.Per quanto riguarda la tipologia dei galleggianti ti consiglio quelli spiombati su fondali con profondità maggiore alla lunghezza della canna,mentre su fondali minori,e con pochissima corrente, usa tranquillamente quelli piombati del tipo 1+1,2+1 o al massimo 3+1.Per quanto riguarda i terminali questi devono essere in fluorocarbon con diametri dello 0,10 al massimo 0,13.

Anche se non sono in fluorocarbon vanno bene lo stesso, anzi hanno maggiore tenuta al nodo e sono più morbidi.
Ciao