Eee....si fanno chiamare pescatori!

Aperto da giorgioelf, Maggio 31, 2010, 22:47:41

Discussione precedente - Discussione successiva
Ho 19 quasi 20anni...pesco da un anno ( avevo lasciato la pesca da 10anni)....
ed è incredibile come certa gente possa sorridere nel sentirsi chiamare Pescatore   ;D
(fiero di sentirselo dire per qualche grossa cattura fatta in tanti anni di pesca) quando la maggior parte delle volte ha il coraggio di mettersi nel secchio spigole di neanche 100gr! Il mare si rispetta, e i cappotti dovrebbero essere ogni giorno il regalo che il mare vi dovrebbe fare! Scusate, a volte i miei toni molto polemici, ma sono un ragazzo senza peli sulla lingua, parli con gente che pesca da 40anni, che ha grosse catture alle spalle e poi, la vedi riempire un secchio di 16spigole che vi giuro non superano i 100grammi!
Rilascare una spigola è un emozione sicuramente maggiore confronto ad una cena di spigole che sono più spine che pesce!L altro giorno proprio, becco una spigoletta da 200-300grammi la guardo, bellissima, e dico, tu torni tra le onde, sei giovane, a me interessa altro.....la libero, quasi con una convizione di beccarne un altra e dopo 10 min un grossissimo esemplare  ...... che mi si slama sulla spiaggia ;D ! contento torno a casa senza un pesce! Forse la gente che sorride quando viene chamata Pescatore non sa che le spigole arrivano anche a 15chili!! Se uccidiamo gli esemplari da 100 grammi l'anno prossimo dove l andremo a prendere quelle di taglia??? Ricordate bene cosa significa essere Pescatore! ed ogni volta che questo nome vi venga attribuito fatevi un breve esame di coscienza e prima di sorridere da sbruffoni pensate se meritate tale titolo!a volte non è il mare "del cavolo" definito da qualcuno per qualche cappotto, ma sono i tanti pescatori "del cavolo" che determinano le piccole catture e l'aumentare di tali cappotti....
Abbiate rispetto del mare e dei suoi esemplari, vedrete che un giorno vi ripagherà!
Giorgio

parole sante...mi trovi d'accordo in tutto ciò che hai detto...
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

Ciao Giorgioelf,ti quoto non al 100%,ma al 1000%(non per cento)ma x mille.Hai ragione,con la tua età giovanissima,sembri un vecchio,parli con più senno,dichi si fà chiamare pescatore sportivo,solo perchè magari tiene una licenza di pesca in tasca del tipo B.Ma poi quando li incontriamo o nelle acque interne o al mare,se diamo uno sguardo nel loro secchio o rete x il pescato,ci accorgiamo che tengono anche pesci sotto misura.Ti dirò avevo lasciato la pesca 30 e passa anni fà,da poco ho ripreso,e sono subito passato allo spinning,ma fino ad oggi solo cappotti.Ti voglio far capire come dovremo reagire noi.Quando torno a casa i miei figli fanno lo sfottò,:"E' arrivato Sanpei,papà ma i pesci?Cosa mezza giornata fuori e nemmeno un pesciolino?Uà zio Armando porta i secchi pieni"Questo tutto il tempo per la prima mezz'ora,ma io non reagisco anzi ci rido sopra,dopo le prime volte i miei figli fanno sì e nò una battutina,ma poi si scocciano.
Inoltre zio Armando è un bravo amico di famiglia,ma è il mio nemico ,questo l'ho capito proprio grazie a ;D.Perchè un giorno gli raccontai di quando un giorno durante le vacanze a Sapri presi delle mormore che erano sui 60/70grammi e le rimisi tutte libere,già allora facevo il C&R,pur non sapendo come lo chiamavano,ma portavo dentro di me l'insegnamento avuto,quando facevo la pesca in acque dolci.
Ti dirò gli stai facendo un complimento,io li chiamo Pisciatori o pigliapesci,ma mai pescatori e nemmeno sportivi,non lo hanno guadagnato quell'appellativo.Ciao Alfonso
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire

Se fossero tutti così alfonso.....ma insisti e vedrai che sarai ripagato, la costanza con una buona dose di bravura ed esperienza è in ogni cosa la carta vincente, oltra ovviamenta alla passione....il jolly del mazzo!
Giorgio

#4
Premesso che non vado a guardare nel secchio del mio vicino di pesca,e che non voglio imporre niente a nessuno,io sono per il rilascio delle prede sottotaglia,ed è quello che faccio da sempre,e apprezzo chi lo fa.Penso che tu abbia compreso il senso della pesca,e meriti le grandi soddisfazioni che questo sport ti sta dando e ti darà sempre.Ma ci deve essere la coscienza che il vero danno al mare lo fanno quelli con le reti,altrimenti rischiamo soltanto di confonderci le idee.

Le tue considerazioni, caro giorgioelf, cadono proprio a fagiolo in questo periodo in cui, oltre ai soliti massacratori stanziali, le spiagge si popolano di massacratori della domenica. Mi fa piacere sentire queste parole da un ragazzo della tua età e mi viene il dubbio se la coscienza del mare ed il rispetto della natura si possano acquisire con l'età visto che alcuni "vecchiacci" più passano gli anni e più si accaniscono. Mi fa anche piacere sentire che questo Forum gioca un suo ruolo importante nel far prendere coscienza del problema ai propri iscritti. Ciò significa che la linea di condotta di CPOL, anche se a volte può risultare dura e intollerante, alla fine produce i suoi frutti.
Continuate così
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Spazio spesso su i vari articoli e raramente intervengo... non posso far altro che unirmi al coro di chi, come te, crede e da questi piccoli segnali. Non me ne volere  se li definisco piccoli, non sottolineo lo spessore etico ma la grandezza del gesto che, alla fine, richiede poco impegno.
io credo, caro giorgioelf, che queste persone non siano amanti del mare e quindi della pesca ma siano amanti del risultato, dell'apparenza..... bravo, bravo, bravo
Pulisci sempre quando lasci uno spot, rispetta la natura

Certo, il danno più grande è fatto dalle reti, ma tutto parte dalla stupida mentalità dell'uomo, dal non rispetto, chi fa strage con reti è uguale a chi in più piccolo fa strage come meglio può di spigolette! per questo in egual modo condanno entrambi!
PS. Neanche io sono il tipo che guarda nel secchio del vicino, apparte quando qualcuno felice è sorridente mi esclama "STRAGE di SpiGOLE" ed io rispondo " eh già, una strage proprio hai fatto stupido"!
Grazie a tutti per i complimenti! Il mio pensiero è dettato semplicemente dall amore per il mare e la malattia per la pesca!
Giorgio

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Giugno 01, 2010, 08:04:40
Le tue considerazioni, caro giorgioelf, cadono proprio a fagiolo in questo periodo in cui, oltre ai soliti massacratori stanziali, le spiagge si popolano di massacratori della domenica. Mi fa piacere sentire queste parole da un ragazzo della tua età e mi viene il dubbio se la coscienza del mare ed il rispetto della natura si possano acquisire con l'età visto che alcuni "vecchiacci" più passano gli anni e più si accaniscono. Mi fa anche piacere sentire che questo Forum gioca un suo ruolo importante nel far prendere coscienza del problema ai propri iscritti. Ciò significa che la linea di condotta di CPOL, anche se a volte può risultare dura e intollerante, alla fine produce i suoi frutti.
Continuate così
La cosa più brutta è che questo periodo si iniziano a vedere tutti questi pseudo "pescatori" che prendono decine di metri di spiaggia con 4 canne, magari anche in mezzo alla gente che sta facendo il bagno, e si accaniscono con le mormorette o le stellette da 20gr, che non hanno rispetto per il mare e per l'ambiente circostante, che si ingozzano come barbari e lasciano i rifiuti sulla spiaggia, magari riempiono un secchio di "avannotti" e si vantano della GRANDE pescata che hanno fatto. Purtoppo la pesca andrebbe piu' regolarizzata, ad iniziare dai grandi problemi (le reti) a finire ai piccoli, io sarei favorevole al tesserino obbligatorio con un minimo di esame (non comprato) ed il periodo di chiusura come per la caccia,o almeno una restrizione per tipologia di pescato a seconda del periodo ma il problema principale resta sempre lo stesso, i controlli inesistenti e soprattutto la cultura del rispetto del mare, dell'ambiente e anche sociale perchè se mangi il tuo bel paninazzo con porchetta, patatine, peperoni e maionese e bevi la tua bella birrozza fresca e lasci tutti i rifiuti sulla spiaggia, primo non hai rispetto dell'ambiente, secondo non rispetti neanche chi dopo di te usufruirà della spiaggia.
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

Citazione di: Shark il Giugno 01, 2010, 08:51:58
...Purtoppo la pesca andrebbe piu' regolarizzata, ad iniziare dai grandi problemi (le reti) a finire ai piccoli, io sarei favorevole al tesserino obbligatorio con un minimo di esame (non comprato) ed il periodo di chiusura come per la caccia,o almeno una restrizione per tipologia di pescato a seconda del periodo ma il problema principale resta sempre lo stesso, i controlli inesistenti e soprattutto la cultura del rispetto del mare, dell'ambiente e anche sociale perchè se mangi il tuo bel paninazzo con porchetta, patatine, peperoni e maionese e bevi la tua bella birrozza fresca e lasci tutti i rifiuti sulla spiaggia, primo non hai rispetto dell'ambiente, secondo non rispetti neanche chi dopo di te usufruirà della spiaggia.

quoto in pieno!!!

non ci dimentichima dei "pisciaturi" che dopo la regolare strage di avanotti marcano lo spot con il pacco dei vermi, teste di sardina, gamberi ecc. ecc.... e se gli scappa anche con una sana c****a!!!
one man, one rod, one hundred lures!!!

Citazione di: ture il Giugno 01, 2010, 11:23:20
Citazione di: Shark il Giugno 01, 2010, 08:51:58
...Purtoppo la pesca andrebbe piu' regolarizzata, ad iniziare dai grandi problemi (le reti) a finire ai piccoli, io sarei favorevole al tesserino obbligatorio con un minimo di esame (non comprato) ed il periodo di chiusura come per la caccia,o almeno una restrizione per tipologia di pescato a seconda del periodo ma il problema principale resta sempre lo stesso, i controlli inesistenti e soprattutto la cultura del rispetto del mare, dell'ambiente e anche sociale perchè se mangi il tuo bel paninazzo con porchetta, patatine, peperoni e maionese e bevi la tua bella birrozza fresca e lasci tutti i rifiuti sulla spiaggia, primo non hai rispetto dell'ambiente, secondo non rispetti neanche chi dopo di te usufruirà della spiaggia.

quoto in pieno!!!

non ci dimentichima dei "pisciaturi" che dopo la regolare strage di avanotti marcano lo spot con il pacco dei vermi, teste di sardina, gamberi ecc. ecc.... e se gli scappa anche con una sana c****a!!!
E certo! Dopo il paninone e la birra! Stimolano! Purtroppo è questione di educazione, i valori o li hai inculcati o è difficile cambiare...
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

Anche io da poco ho cambiato tipologia di pesca...Dalla pesca a fondo o con canna fissa da scogliera sono passato a spinning, inglese ecc...
Da 7 anni faccio pesca subacquea, avendo acquisito circa 3 minuti di apnea grazie al nuoto agonistico...
Non so se qualcuno di voi ha mai provato questo tipo di pesca, ma vi posso assicurare che nuotare in mezzo ai pesci, sentire quel silenzio sott'acqua...Che sensazione...
Quando mi capita la cernietta da 1kilo davanti, che mi guarda, guarda il fucile e sta li senza andarsene, quante volte ho pensato "Adesso la sparo, così stasera cernietta all'acquapazza"...Ma poi ripenso, e dico, questa potrebbe capitarmi tra 1 anno che pesa 20 kili, o tra 2 anni che pesa 50 kili...
Inizialmente a spinning ero partito con l'idea di tenermi i pesci sopra il kiletto...Ma fidatevi che dopo aver preso la prima lecciotta, aver visto con quale foga si dimena prima di essere spiaggiata, ci ripensi davvero sul trattenerla...Al massimo le dai un bacino e la inviti a portarti la mamma, come ho fatto io con una leccia che era stata ferrata in un occhio...Ma fortunatamente con un po di incitamento, è andata via...
Come fanno a tenersi pesciotti da 500gr, 1kg ecc...Ho visto anche persone che si sono tenute nella stessa giornata 5 o 6 lecce da 1kg l'una...E avete anche il coraggio di vantarvenecon gli amici...
Davvero senza parole!!
Mare... Amatelo, Ammiratelo, Temetelo...

Ovviamente non stiamo parlando di pescatori sportivi ma dei classici 'pescatori della domenica' che, come giustamente ha fatto osservare Oltremare, tolgono fuori la testa dal guscio quando il tempo comincia a volgere al bello. Purtroppo questo tipo di 'piglia-pesci' supera, e di moltissimo, il numero dei pescatori sportivi ed ogni anno siamo costretti ad assistere agli squallidi spettacoli che ci offrono.
Io invece il naso nel secchio degli altri ce lo metto apposta, quando mi accorgo che lo stanno riempendo di avannotti e di pesci sotto-taglia. Dapprima adotto una tattica morbida, cercando di instradare il discorso sulla persuasione a rilasciare quei pescetti e quando incappo in giovani pescatori spesso riesco a persuaderli, in quanto per lo più lo fanno per inesperienza e praticano la pesca solo occasionalmente (spesso non conoscono neanche il tipo di pesce che hanno preso).
Molto più dura è quando i piglia-pesci sono persone mature, che reagiscono mandandoti praticamente a quel paese. Non riesco ad ottenere il rilascio della minutaglia, però mi tolgo la soddisfazione di fargli fare una meschina figura, tanto più grande se nel luogo sono presenti altri pescatori sportivi, di cui la maggior parte non si esime dall'appoggiarmi e dal sostenermi. Spesso sono arrivato ad un passo dal venire alle mani, però è più forte di me: mi sento il sangue ribollire e difficilmente 'riesco a farmi i cavoli miei'.
So che prima o dopo mi prenderò una bella pestata, ma certi spettacoli vergognosi non riesco proprio a sopportarli.

ignoranti! poveracci, magari si sentono realizzati...
DaNNy88

Nonnoroby vivo di mare e pesca, nessuno può toccarmi il mare. a volte quando la passione diventa qualcosa di così forte impersonifichiamo l'oggetto della nostra passione, in questo caso il mare....una natura con un anima e mille creature, e quando si ci trova davanti gente che delicatamente offendiamo per lo scempio che fa, e, ci vediamo contro volare anche insulti.....posso garantirti che andare alle mani non mi esce un problema! Non rispettare il mare è non rispettare chi del mare ne è innamorato follemente, allora una bella lezione non guasta!
Porgi l'altra guancia recita il vangelo, ma di guance 2 ne ho, al terzo errore porgo la mano!
Giorgio

Citazione di: Shark il Giugno 01, 2010, 08:51:58
Citazione di: ^OLTREMARE^ il Giugno 01, 2010, 08:04:40
Le tue considerazioni, caro giorgioelf, cadono proprio a fagiolo in questo periodo in cui, oltre ai soliti massacratori stanziali, le spiagge si popolano di massacratori della domenica. Mi fa piacere sentire queste parole da un ragazzo della tua età e mi viene il dubbio se la coscienza del mare ed il rispetto della natura si possano acquisire con l'età visto che alcuni "vecchiacci" più passano gli anni e più si accaniscono. Mi fa anche piacere sentire che questo Forum gioca un suo ruolo importante nel far prendere coscienza del problema ai propri iscritti. Ciò significa che la linea di condotta di CPOL, anche se a volte può risultare dura e intollerante, alla fine produce i suoi frutti.
Continuate così
La cosa più brutta è che questo periodo si iniziano a vedere tutti questi pseudo "pescatori" che prendono decine di metri di spiaggia con 4 canne, magari anche in mezzo alla gente che sta facendo il bagno, e si accaniscono con le mormorette o le stellette da 20gr, che non hanno rispetto per il mare e per l'ambiente circostante, che si ingozzano come barbari e lasciano i rifiuti sulla spiaggia, magari riempiono un secchio di "avannotti" e si vantano della GRANDE pescata che hanno fatto. Purtoppo la pesca andrebbe piu' regolarizzata, ad iniziare dai grandi problemi (le reti) a finire ai piccoli, io sarei favorevole al tesserino obbligatorio con un minimo di esame (non comprato) ed il periodo di chiusura come per la caccia,o almeno una restrizione per tipologia di pescato a seconda del periodo ma il problema principale resta sempre lo stesso, i controlli inesistenti e soprattutto la cultura del rispetto del mare, dell'ambiente e anche sociale perchè se mangi il tuo bel paninazzo con porchetta, patatine, peperoni e maionese e bevi la tua bella birrozza fresca e lasci tutti i rifiuti sulla spiaggia, primo non hai rispetto dell'ambiente, secondo non rispetti neanche chi dopo di te usufruirà della spiaggia.



sono pienamente d'accordo con shark ma anche se noi esprimiamo il nostro sdegno continueremo comunque a vedere queste scene "raccapriccianti" bisognerebbe impiegare del tempo con queste persone per far capire loro che stanno  contribuendo ad accellerare la scoparsa di questo meraviglioso sport qual e' la pesca e so che questa e' una missione impossibile ma credo che se ognuno di noi decida di fare  un passo del genere nel proprio piccolo si possa  riuscire non dico ad annullare questa situazione ma almeno a renderla meno devastante .

ps.questo e' il pensiero di un "sognatore" che spera un giorno di riuscire a vivere in un mondo che lotta per tornare allo splendore di un tempo.

saluti massimo                           










il mare..il dono piu' grande fatto all'umanita'

ritenete pescatori  quelli che si divertono a prendere orate e spigole di 100gr. cosi distruggono solo le speci vanno rilasciate anzi non vanno presi propio... riempono un secchio di stellette da 30 gr e si sentono p  escatori tirate un orata di 5 kili o un bel dentice.. e se volete prendere una spigola lottate e poi ci vogliono le cosi dette pall.... come le hanno peppino e lory
salve a tutti.. sono un grande appassionato di pesca.. parecchi mi conosceranno sono filippo neri.. saluto alcuni amici vedi angelo,lorenzo e nino... sono tornatoooo!!

leggete e tremate! non ci sono solo i pescatori della domenica ma anche i legislatori della repubblica delle banane!

Citazione di: giuseppedelo il Gennaio 12, 2011, 15:11:04
http://www.coriglianocalabro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6380#

Come da titolo, PAZZESCO! Far ripartire l'economia del comparto, dalle reti a strascico???? Ma si rende conto l'On dima della gravità di questa scelta e delle nefaste conseguenze che tale tipo di "pesca" sicuramente determina per il già fragilissimo ecosistema marino delle nostre coste? No io credo proprio di no! N'è l'On dima nè tantomeno il nostro sindaco sono consapevoli del danno che stanno per causare ai nostri fondali, cosa più grave ed assurda e che ne gioiscano, capisco che per un politico sia impellente determinare le condizioni necessarie per garantirsi i voti futuri e mantenere quelli già presi, quindi, non bastavano le già dette e ridette metodologie poco chiare usate da personaggi a noi ben noti e qui "gaudenti" fino ad ora, ma addirittura si "gioisce" per la possibilità di poter distruggere il mare in cambio del consenso! Si, perchè non si tratta solo di pescare indiscriminatamente tutti i tipi di pesci, molluschi, crostacei, etc etc, ma di un vero e proprio "raschiamento" dei fondali rendondoli sterili e distruggendo il futuro stesso di tutte le specie ittiche che abitano il mare, ma anche e soprattutto della nostra marineria, che grazie ad una così sciagurata idea dell'On dima in breve tempo si autodistruggerà! Il già poco pescoso mare antistante le nostre coste in breve tempo si tramuterà in una distesa d'acqua utile solo ai bagnanti, e forse nemmeno a quelli, sapete quante sono 0,7 miglia? 1,1265408 chilometri! io faccio un appello alla società civile alle forze politiche ai cittadini ed ai pescatori della nostra marina di Schiavonea, cercate insieme a tutti metodi sani ed alternativi di pesca e sostentamento, questo metodo brutale e contronatura vi renderà schiavi degli aiuti di Governo e comunità Europea, perchè in breve tempo i pescatori non troveranno più niente da pescare, una scelta saggia avrebbe fatto propendere per un allineamento ai dettami delle regole Europee grazie alle quali, ad esempio, si può ritrovare di nuovo il tonno rosso nelle nostre acque, e non alla scellerata scelta di chi non ha per niente a cuore il suo territorio ed il bene di chi ci vive e lavora, ripeto il mio appello e mi rivolgo in maniera diretta ai nostri pescatori, valutate per primi voi il danno che farebbe questo tipo di pesca, voi conoscete bene cosa succede, cercate insieme alle istituzioni metodi alternativi a questo, o molto presto non avrete di che vivere. ;D

Giorgio questo tuo topic mi era sfuggito e ti giuro ne stavo parlando con la mia ragazza proprio ieri sera perche ero accanto ad un ragazzo e pescavamo insieme e lui becca la spigola ed io ad invidiarlo perchè volevo sentire in canna il combattimento, appena arrivata a riva la vedo ed era sui 300gr tipo d'allevamento, gli dico ributtala e lui ridendo mi dice ma va! La rabbia nel vedere il suo gioire della spigoletta! Gia' da me non se ne vedono ma poi.. Lasciamo stare!

Riguardo a questo argomento, sulla scia di quello che penso a tal proposito sono da un mese felicemente impegnato a combattere con amici (tra cui guardia costiera inclusa) pescherecci e "pescatori" che diciamo non seguono molto le leggi marittime....
e sequestri e multe non mancano, molto molto soddisfatto calabria
Giorgio