GUIDA ALLA PESCA ALL’INGLESE IN MARE

Aperto da ^NONNOROBY^, Giugno 11, 2010, 02:43:30

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: kondalord il Giugno 07, 2014, 15:16:14
sto rientrando nel mondo della pesca con una canna all'inglese, e ho tutto pronto tranne il finale.
Vorrei prendere un buon fluorocarbon morbido ma resistente, andrò a caccia di spigole(sopratutto) e orate, stato pensando a uno 0.11 -0155 come il td brave o il colmic riverge (o se avete qualche altro filo d a consigliare)  , non riesco a scegliere su che tipo di diametro dovrei andare...

Per il diametro devi valutare le condizioni del mare: con mare calmo e acqua trasparente non ti conviene superare lo 0.10, se il mare è sostenuto e l'acqua torbida uno 0.12/0.14 va bene. Sarebbe opportuno avere diverse misure per far fronte ad ogni condizione incontrata.
I prodotti che hai menzionato direi che sono piuttosto apprezzati, personalmente trovo ottimi ed utilizzo il Falcon Ufo e il Triana Potenza.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: Sampei16 il Giugno 07, 2014, 19:59:23
IO pescando con la bolognese sto usando fili affondanti ma non mi soddisfano molto perché ritardano la ferrata poi capita spesso che quando ci sono le scadute delle forti mareggiate rimangono spesso nel fondo alghe e con i fili affondanti rimangono attaccate, sto cercando dei monofili galleggianti ma non so proprio dove e di quale marca. potreste aiutarmi?

Come è già stato detto sopra, i fili affondanti usati in mare creano più problemi che altro.
La fattispecie di filo galleggiante non esiste, quindi devi scegliere fra i normali nylon in commercio che comunque garantiscono una buona galleggiabilità. Se hai quindi una marca di fiducia prendi quella oppure leggi i vari topics presenti in questa board relativi ai fili.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

quindi mi conviene comprare uno 0.10 e uno 0.14 ...
ci sarebbe anche l'asso di cuori nelle misure 0.10 e 0.13 che non costa molto sulle 6.50 a bobina di 50m...

Ciao,

Io per esperienza in cassetta ho tutti il monofili dallo 0.08 allo 0.14 poichè vado al mare quando ho tempo per cui posso trovare il mare in scaduta ed uso il 14 oppure mare olio e uso lo 0.08 in fluorocarbon e non (quando l'acqua è torbida con uno 0.12-0.14 in nylon si pesca benissimo e il fluorocarbon conviene usarlo )...... Quindi la prima cosa da considerare, come ti diceva Oltremare, sono le condizioni in cui vuoi andare a pesca... Per quanto riguarda l'Asso di cuori posso dirti che come filo è ottimo... Io uso lo 0.10 e mi ci trovo molto bene anche se il top, per i miei gusti, è il Riverge di Colmic.... 
"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76

oppure potrei fare così:
mi prendo uno 0.10 ottimo in FC (stavo pensando anche io al riverge)
e un nylon per quando il mare è torbido mosso così risparmio...

Oppure potrei prendere un fluorocoated 0.12-0.14 (per il mare mosso/torbido) così avrò un compromesso tra Fc e nylon in termini di qualità e prezzo come il falcon ufo do OLTREMARE

notavo che il riverge esiste nel diametro 0.096 e 0.112 , per mare calmo/chiaro dovrei usare lo 0.096 giusto?
non è un pò troppo sottile?

Citazione di: kondalord il Giugno 10, 2014, 14:55:48
notavo che il riverge esiste nel diametro 0.096 e 0.112 , per mare calmo/chiaro dovrei usare lo 0.096 giusto?
non è un pò troppo sottile?

Devi tenere conto anche della rigidità della canna e del tuo.....polso. Con diametri sottili le ferrate vanno dosate bene altrimenti si rischia di spaccare. Non so che esperienza hai di pesca a galleggiante ma mi pare che sei agli inizi. Se non riesci a prendere tutta la gamma di diametri per i terminali, il mio personale consiglio è di prendere uno 0,12 (magari FC) per mare calmo e trasparente ed uno 0,14 per condizioni più impegnative, in futuro potrai diminuire.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Come dice Oltremare dipende dal polso e dalla canna... Io con lo 0.88 Riverge ho portato a Riva spigola da 800-900 gr(con un pò di fatica ed in casi di mare calmo dove sono stato costretto ad usare quel filo) e sono riuscito a ferrare....Però non pesco da scogli ma in mare aperto e quindi non avendo posti in cui rifugiarsi non ho l'esigenza di forzare la preda ed inoltre ho una canna con azione parabolica che aiuta a stancare il pesce gravando meno sul filo....

E' normale che agli inizi potresti perdere anche le spigole da 200 gr se ferri in maniera esagerata...

.
Citazione di: kondalord il Giugno 10, 2014, 14:55:48
notavo che il riverge esiste nel diametro 0.096 e 0.112


Il Riverge alcune misure le salta poichè c'è un altro filo della colmic, il King, che in pratica viene fatto sempre dalla cureka ed ha i diametri che nel riverge mancano....

Cmq se hai paura del diametro esiguo del filo segui i consigli di Oltremare... Al massimo, se proprio vuoi scendere di poco, prendi lo 0.112 del Riverge...
"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76

non sono esperto con l'inglese , anzi sono agli inizi  calabria

Intanto la mia canna è un Tubertini Frontier 202 4.50m 8/25 3 pezzi, sul sito della tubertini non c'è più, l'ho comprata a Siena nel 2011.
Mulinello ryoby applause 3000 con stren 0.18 caricato

Invece ora uso un fluorocabon 0.12 TOYO e ami 16 jaguar e gamakatsu.
Il toyo pagato 4-5 euro non mi piace molto... lo trovo rigido e si vede in acqua...

Fin ora ho preso una tracina di di 10-12cm più o meno e 5 occhiatine della stessa dimensione, con terminale 0.12 e amo 14 (di quelli già pronti), tutti rilasciati ovviamente.

forse con queste informazioni potrete consigliarmi qualcosa di più adatto

Non ho trovato quasi nulla sul web su questa canna per cui non conosco il tipo di azione ed il peso. Il mulinello è ok, forse un pochino grosso, il 2000 sarebbe stato meglio. In bobina sarebbe stato meglio uno 0,16 ma va bene lo stesso, ti facciamo passare l'esame  calabria.
Per i terminali ti rimando alle considerazioni fatte nel corso della discussione. L'amo del 14 a mare calmo (presumo che usassi bigattini) può essere grande, se non hai ancora tanta dimestichezza utilizza il 16.
Per quanto riguarda le catture mignon, faccio un appello generalizzato: lasciate perdere il mare calmo e cristallino e aspettate che il mare si muova e si sporchi  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Salve, questa guida è interessantissima ed anche tutto il post, però ho un cruccio dubbioso, non vedo le immagini, c'è sempre la casellina con la crocetta rossa a cui "ordino" di mostrarmi l'immagine, ma il risultato che ottengo è simile a questo  ;D

Ho dei problemi solo io o che altro ? Se qualcuno sa darmi spiegazioni gli sono grato ... spero di non dovermi preoccupare del mio PC !

Grazie. ;D

Citazione di: Rustless il Novembre 19, 2014, 12:55:57
Salve, questa guida è interessantissima ed anche tutto il post, però ho un cruccio dubbioso, non vedo le immagini, c'è sempre la casellina con la crocetta rossa a cui "ordino" di mostrarmi l'immagine, ma il risultato che ottengo è simile a questo  ;D

Ho dei problemi solo io o che altro ? Se qualcuno sa darmi spiegazioni gli sono grato ... spero di non dovermi preoccupare del mio PC !

Grazie.

Stesso mio problema. Interessantissima guida ma ...senza immagini  ;D