Problemi di vernice artificiali SEASPIN

Aperto da LUCA, Agosto 11, 2010, 21:53:33

Discussione precedente - Discussione successiva
Cari ragazzi non è per fare un cattivo parere su questi artificiali.
Volevo acquistarli perchè sentendo gli spinner dicono che hanno un nuoto stupendo!!

Guardate cosa è successo a gli artificiali di Domenico SHARK

Lo trovo sullo spot è me li fa vedere, con il colore sardina si è no avrà fatto 12 lanci è con l'altro 8

Voi che nè pensate?

Non è peccato che le ditte costruttrici ci rubano i soldi dalle tasche? ;D

Ciao Luca, non vorrei dire, ma anche io ho il mommotti 180.. gli ho fatto molto più di 8/12 lanci e non si è ridotto in quel modo... ce l'ho da più di un mese e ti posso dire che lo uso "parecchio" (per parecchio intendo che lo uso ad ogni uscita facendo un bel pò di lanci)...
certo, si è usurato, ma non in questo modo... si è usurato come si usurano i vari tide, shore line, angel kiss, miss carna e via dicendo!!!

p.s. se volete posto pure la foto del mio mommotti
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


#2
Luca... il nostro amico Domenico ha il mommotti sardina dall'11 Giugno... Può essere che ha fatto "solo" 12 lanci???
Citazione di: Shark il Luglio 09, 2010, 15:07:45
Data: 11/06/2010
Orario: 19.00
Canna: Shimano Bassterra 6,6
Mulinello: Shimano Rarenium 4000
Trecciato PP 0,19 - Finale Tubertini Gorilla 0,45 - Girella reflex - Split Ring
Esca: Mommotti 180 colore sar (era appena arrivato, come si può notare dalla scatola)
Preda: Serra


Citazione di: Shark il Luglio 09, 2010, 15:16:06
Data: 08/07/2010
Orario: 18.00
Canna: Shimano Bassterra 6,6
Mulinello: Shimano Rarenium 4000
Trecciato PP 0,19 - Finale Tubertini Gorilla 0,45 - Girella reflex - Split Ring
Esca: Mommotti 180 colore sar
Preda: Serra - attacco avvenuto nella risacca





Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


Mi è stato detto che hanno avuto problemi con la colorazione tipo sardina, ma non tutti hanno riscontrato questo problema...
La scelta dell'artificiale andrebbe fatta a casa valutando tutti i concorrenti e sopratutto il rapporto qualità prezzo... ma alla fina non lo fà nessuno poichè basta che lo abbia l'amico e ci convinciamo che và bene calabria

Citazione di: Muscarello il Agosto 11, 2010, 22:35:02
Mi è stato detto che hanno avuto problemi con la colorazione tipo sardina, ma non tutti hanno riscontrato questo problema...
La scelta dell'artificiale andrebbe fatta a casa valutando tutti i concorrenti e sopratutto il rapporto qualità prezzo... ma alla fina non lo fà nessuno poichè basta che lo abbia l'amico e ci convinciamo che và bene calabria

Quoto la tua seconda parte del tuo discorso ;D

Ma se ti hanno detto che hanno avuto problemi con la colorazione.
E' loro costruttori lo sanno,
Chè non le mettano neanche in commercio!!!
Perchè si faranno un cattiva publicità.

Per flea
Tutti gli artificiali sono destinati a detriorarsi dove le ancorette urtano, ma non ha spellarsi

Ho vari momotti e non ho mai avuto problemi di questo tipo, conosco gente invece che lo ha riscontrato questo tipo di problema. Se dobbiamo trovare il pelo nell'uovo possiamo anche dire che il tide costando 25 euro può rompersi la paletta cadendo accidentalmente dalla borsa porta artificiale.....qualsiasi tipo di artificiale ha un difetto, anche minimo ma lo ha.
Citazione di: mustafa il Luglio 08, 2010, 09:19:11
Ciao, mi chiamo Mohamed, ho 35 anni e sono di origine marocchine ma vivo in Italia da qualche anno. Lavoro in una palestra di kick boxe e come hobby è la pesca! Pratico la pesca subaquea e ogni tanto vado a cefali nel porto .

Allora, visto che sono preso in causa, faccio un po' di chiarezza.
L'artificiale color sardina lo ho dall'11 giugno, ci ho catturato qualche serra, ha un nuoto ottimo, per il lancio occorre prenderci un po' la mano ritardando il punto di stacco, l'unico problema è che dopo poco uscite, essendo un jerk minnow, e quindi soggetto a frequenti jercate violente, le ancorette lo hanno praticamente spellato...certo, cattura lo stesso, ma è un peccato vedersi l'artificiale ridotto cosi' dopo manco un mese di utilizzo, anche perchè l'artificiale funziona, come ho potuto constatare di persona.
Quello giallo mi pare piu' resistente come livrea, al primo lancio ho avuto l'attacco di un bel serrotto come si vede dai dentoni ben impressi sul lato...

Citazione di: mustafa il Agosto 11, 2010, 23:13:59
Ho vari momotti e non ho mai avuto problemi di questo tipo, conosco gente invece che lo ha riscontrato questo tipo di problema. Se dobbiamo trovare il pelo nell'uovo possiamo anche dire che il tide costando 25 euro può rompersi la paletta cadendo accidentalmente dalla borsa porta artificiale.....qualsiasi tipo di artificiale ha un difetto, anche minimo ma lo ha.
Io rientro nel club di coloro che hanno spalettato il tide...
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

ha il mommotti ha lo spostamento dei pesi come gli artificiali della daiwa?
la mia passione...immensa e profonda come te

Luca,
ritirare 10000 pezzi non è facile è meglio nascondersi dietro il fatto che può capitare tanto anche senza livrea acchiappa lo stesso... presenteranno 5/6 novità al bologna fishing show tra cui 2 wtd speriamo.
Lo spinner è destinato ad essere spennato dalle case fin quando uno non usa la testa e cerca altre vie per avere prodotti simili al giusto prezzo.

Io non lho comprato, e trovo che sia un bell' artificiale, ma mi sento di dire contro quelli che dicono che rispetto altri costa  meno, dico che invece costa caro, ricordiamo che chi lo ha marchiato   e' italiano e non vedo il perche' debba costare tanto, faccio un paragone vedi invece Alcedo by ocaido con il suo
Super Shad che costa  meno della meta' della sua copia..... ;D

E' un ottimo artificiale che necessita probabilmente di una versione 2 per eliminare alcuni difettucci ;) !

Di contro costa 6€ meno (in media) dei diretti concorrenti (Tide e Shoreline) e a livello strutturale pare non avere gli stessi problemi di questi ultimi (il Tide ha la paletta di cristallo, lo Shoreline ha il peso che sfonda il fermo in coda).
Personalmente ritengo che sia più importante la solidità strutturale rispetto all'estetica (comunque destinata a rovinarsi dopo ben pochi pesci) ma chiaramente è una questione soggettiva :) !

In ogni caso (discorso che vale per tutti quanti) a certi prezzi dovrebbero non dico essere perfetti ma almeno non avere grossi difetti.
Massimo

Io i mommotti di domendico li ho visti dal vivo e, a MIO parere la vernice mi sembra di scadente qualità e non paragonabile agli angel kiss.
Giorgio

Citazione di: giorgioelf il Agosto 12, 2010, 15:08:40
Io i mommotti di domendico li ho visti dal vivo e, a MIO parere la vernice mi sembra di scadente qualità e non paragonabile agli angel kiss.


può essere comunque un problema del lotto di produzione, dato che altri utenti hanno avuto meno problemi con lo stesso tipo di artificiale
one man, one rod, one hundred lures!!!

Citazione di: Muscarello il Agosto 12, 2010, 09:06:41
Luca,
ritirare 10000 pezzi non è facile è meglio nascondersi dietro il fatto che può capitare tanto anche senza livrea acchiappa lo stesso... presenteranno 5/6 novità al bologna fishing show tra cui 2 wtd speriamo.
Lo spinner è destinato ad essere spennato dalle case fin quando uno non usa la testa e cerca altre vie per avere prodotti simili al giusto prezzo.


Apprezzo moltissimo il tuo ragionamento.
Secondo me, tutte le ditte che producono artificiali dovrebbero avere un minimo di rispetto verso i clienti.
Perchè la publicità gliela facciamo noi, se loro sbagliano non è giusto che dobbiamo rimetterci noi.
Perchè ognuno di noi comprandone 3 a testa è dopo poche uscite trovarli in quelle condizioni è per quanto costano si ci può comprare una canna da pesca con la garanzia minimo di due anni.
Prendiamo esempio la Rapala produce da anni ed i suoi artificiali non hanno questi problemi è costano parecchio di meno è durano parecchio di più senza dare molte differenze alla Livrea dopo molti utilizzi.
Faccio questo esempio, perchè io ciò degli artificiali Rapala in Balsa che hanno parecchi anni e le loro livrea d'anno solo i segni dei denti di serra o barracuda.

Caro Muscarello, non è un discorso puntato a te !! Spero che non ti stia offendendo

Concodo e sottocrivo dovrebbe costare meno, si è abbassato di poco il prezzo  per attirare ....... si sta sfuttado la popolarita' di artificiali conosciuti, un bel trucchetto commerciale  che ormai viene fatto in quasi tutti i settori vedi i telefonini oggi ne esce uno domani esce una copia che costa poco meno e fa quasi le stesse cose , ;D

#15
Ho comprato l'artificiale menzionato in questo topic, nella misura 140, perchè l'ho visto in azione e mi ha entusiasmato. In condizioni di mare formato e forte corrente si può gestire senza problemi...mantenendo un assetto credibile. Alla prima uscita utile, com mare mosso, sono andato a provarlo ..per cercare qualche spigola e invece è arrivato un bel serra.
Continuo a provare ..appena le condizioni del mare lo permettono e francamente a parte il calco dei denti del serra e l'usura delle ancorette, altri problemi non ne ho avuti. Preciso  che le spiagge in cui vado a pescare sono di tipo sabbioso. Ho voluto dire questa cosa perchè è presumibile che il fenomeno della perdita del colore ..sia dovuto al tipo di arenile ..su cui espletiamo le nostre battute. Per esempio ..in foce o in prossimità di essa ..spesso l'arenile è di tipo ciottoloso....con pietre più o meno grandi. In queste realtà ..qualsiasi tipo di artificiale....con onda più o meno lunga, corrente e vento laterale..tende a grattare sui ciottoli in fase di recupero, subito dopo in gradino di risacca, verso di noi...provocando la "sverniciatura" parziale o totale  ..indipendentemente dal tipo e dalla marca utilizzata.

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Luca, non ti preoccupare le tue precisazioni sono OTTIME
i primi artificiali erano stati concepiti con materiali forse meno nobili della plastica ma con una cura che poneva l'operatore a stretto contatto con l'artificiale da produrre... oggi l'artificiale l'operatore lo vede con il cannocchiale per non parlare dei costi degli stessi... in cina per produrre artificiali simili possono volere dai 2 ai 3 euro massimo... cosa costa spendere un eruo o 2 euro in più ed averli con una certa qualità.
Il problema alla fina credo sia il rapporto qualità/prezzo ad uno il mommotti piace ma forse non è disposto a pagarlo 40 milalire delle vecchie lire (venderlo negli altri paesi fuori comunità europe sarebbe un suicidio).

Muscarello

Un artificiale che FuNZIONA DAVVERO BENE e che perde facilmente vernice fa comodissimo alle case produttrici. Chi lo compra ne è entusiasta, è catturante, 3-4 serra e poi lo cambia, contento lo spinner, ancor più contenta la casa produttrice, e meno contenti i portafogli!

Ps. concordo con vittorio che anche il fondale dove viene utilizzato conta tantissimo, ma ripeto (può anche essere stato un problema di difetto di una serie di produzione) che gli artificiali che ha messo in foto luca e che ho visto dal vivo, (soprattuto il sardina) avevano una vernice scadentissima che con le unghie sarebbe caduta a pezzi solo a sfiorarla!
Giorgio

Citazione di: giorgioelf il Agosto 13, 2010, 12:03:30
Un artificiale che FuNZIONA DAVVERO BENE e che perde facilmente vernice fa comodissimo alle case produttrici. Chi lo compra ne è entusiasta, è catturante, 3-4 serra e poi lo cambia, contento lo spinner, ancor più contenta la casa produttrice, e meno contenti i portafogli!
Personalmente me lo tengo sverniciato o me lo ricoloro da me ;) !
Poi sai, se c'è chi ha soldi da buttare e cambia artificiali solo perchè perdono un po' di colore è un altro discorso, ma credo che tanti (veramente tanti) facciano come me !

Poi sul fatto che certi difetti a certi prezzi non dovrebbero sussistere è un altro discorso.
Massimo

#19
I segni sul colore sardina sono dovuti alle ancorette.
Anche io ho preso tutto il necessario per ricolorarlo...poichè sta diventando praticamente ghost.

Citazione di: morenocz il Agosto 12, 2010, 10:40:03
Io non lho comprato, e trovo che sia un bell' artificiale, ma mi sento di dire contro quelli che dicono che rispetto altri costa  meno, dico che invece costa caro, ricordiamo che chi lo ha marchiato   e' italiano e non vedo il perche' debba costare tanto, faccio un paragone vedi invece Alcedo by ocaido con il suo
Super Shad che costa  meno della meta' della sua copia..... ;D
Il super shad hokkaido della alcedo è ottimo e costa poco...
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino