Consigli per gli acquisti

Aperto da jona, Agosto 19, 2010, 20:50:27

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti, torno su questo fantastico forum dopo un bel po (dal 2008 per la precisione , purtroppo mi sono  rotto un braccio e 4 interventi sono troppi ), l'invito del raduno 2010 mi ha fatto tornare il brivido e quindi eccomi qua.
Avrei bisogno del vostro aiuto, in quanto ho da acquistare un paio di muli da abbinare alle mie ormai mitiche mistral 120gr, possedevo due ultegra 8000 che ormai hanno dato forfait (leggi mio vecchio post a proposito), inoltre possiedo anche due maver beach ledgering (by mauro Balestri) e una beac ledgering Tubertini, una all bass tecnofish 2-4 oz, una Paul Kerry (per il surf, ora è nell'armadio giù in garage e non ricordo il range), una Italcanna Clipper 30-80gr, e ancora per il surf una Black Fury Italcanna. Un pò antiquata la mia  attrezzatura ma molto valida ancora oggi, tornando ai muli vorrei acquistarli sulla falsa riga degli ultegra, inoltre un pensierino anche per i muli da beach non farebbe male, dato che quelli che ho non mi soddisfano molto (shimano 4000 per intenderci , vecchi e con bobina piccola).
Sotto  con i consigli e quest'autunno spero di tornare in  . . . .  onda!
dalle vostre parti s'intende.

Ciao Jona e bentornato su  ;D

Per come la vedo io il tuo parco canne, di tutto rispetto, è abbinabile, in linea di massima, a mulinelli di taglia media come dei 5500/6000 di casa Shimano o dei 4500/5000 Daiwa. La mia coppia di mistral è abbinata egregiamente a mulinelli simili. Le Clipper richiedono qualcosa di più leggero, diciamo max un 5000 mentre la blackfury regge anche qualcosa di più pesante come un 8000. Le altre da beach non le conosco ma il consiglio è lo stesso: mulinelli di taglia media. Il pezzo più pregiato, la Daiwa PK purtroppo lo tieni in armadio, almeno conservala bene.
Scusa se vado OT ma se decidessi di disfarti della All bass (è il modello 3924, quella bianca e nera?) ricordati che ho il diritto di prelazione calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

#2
Ciao grazie per la risposta, si il parco canne non è indifferente, prima le sfruttavo molto, poi un po di fermo,ma ora ho intenzione di riprendere pian piano. Per quanto riguarda la Daiwa il perchè sta nel fatto che non trovo compagni di "viaggio" per poterla sfruttare egregiamente.
Per le misure dei muli so quale debbano essere ma oggi leggendo su internet e un qualcosa sul forum mi rendo conto che c'è disparità di prezzi, e sono quelli che mi interesserebbe sapere e magari conoscere
nuovi oggetti e marche. Sai prima ero assiduo frequentatore di negozi del campo , ora ormai passati di mano e quindi di proprietari, ora ho bisogno di ricarburare e volervo esser pronto.


Dimenticavo l' All BAss . . . .

Se conosci qualcuno che vuole disfarsene avvisami

Scherzi a parte, ho un vecchio compagno di pesca che neha una e non vuole cedermela, per questione di "cuore", se mai decidesse la prendo al volo, ne sono "innamorato", ed in pesca che che ne dicano alcuni è una bomba.

c'è qualche consiglio in merito? ;D

Visto che non ci sono "esperti" che possano consigliare, ecco ho fatto dei rapidi giri in rete ed ho trovato,
per il momento per le due beach, questi due muli  interessanti ma differenti per prezzo :

Ultegra XSB 5500 : Euro.115,00
Titanus XSA 5500 : Euro.77,00

dato che dovrei acquistarne due e la differenza del prezzo non è poca, in relazione al fatto che dovrò acquistarne altri due per le Mistral, volevo sapere il parere di qualcuno che li usa come sicomportano in pesca, fluidità di rilascio del filo, fluidità della frizione e recupero.

Grazie in aticipo a chi vorrà delucidarmi numero  ;D

Se non hai problemi di budget senza ombra di dubbio ultegra xsb, ottimo mulo fa il suo lavoro egregiamente

Buongiorno ragazzi, essendo ancora alla ricerca dei mulinelli, ho trovato in negozio gli Shimano Ultegra XSB ad un buon prezzo, l'unica cosa è che hanno un solo 4500 mentr 5500 ne hanno di più, ora dovendo acquistarne due per fare coppia con le Mistral, sono in dubbio, acquisto un 4500 e un 5500 o due 5500?
"Sarai pazzo!!!!"   direte voi, il dubbio sta solo nel fatto che io generalmente imbobino mx 0,23 e il 4500 contenendo meno filo sarebbe stato meglio, boh sono in uno stato di confusione totale, datemi una mano a scegliere, altrimenti rinvio ancora il mio rientro in pesca!!!!

Grazie

#6
Ciao jona, ti rispondo a proposito dei Muli da Abbinare alle tue Canne da Beach Ledgering. Io possiedo da poco tempo la Pro Beach Ledgering 440 di Mauro Balestri, quando ho voluto abinare un Mulo a questa Canna ho chiesto alla persona che ha progettato e costruito l'attrezzo. Il Signor Mauro Balestri che con la sua competenza mi ha consigliato vivamente il Mulo della Shimano: Ultegra XSB 5500. come prima soluzione e il TITANUS XSA 5500 come alternativa. Io ho preso l' Ultegra XSB 5500. e ne sono veramente soddisfatto, l'unico difetto: se lo si può chiamare difetto, è l'importante capienza delle sue due bobine. Ti documento di come ho imbobinato le due bobine: nella 1° Fatto la base con Mt.300.di nylon da mm.0,25.e completato la Bobina con del Monofilo accoppiato extra rigido Spinner della Tubertini mm.0,24. Terminato da Mt.10 di Shock Leader in Multi Fibre Power Pro da mm.0,19. + trave di Mt.2 in MultiFibre Power Pro da mm.0,19. Mentre nella 2° Bobina ho fatto la Base con Mt.600 di nylon da mm.0,18. e completato la Bobina con del Monofilo accoppiato extra rigido Spinner della Tubertini da mm.0,185. Terminato da Mt.10 di Shock Leader da mm.0,19. + Trave di Mt.2 in Multi Fibra Power Pro mm.0,19. Come puoi osservare la capacità delle due Bobine non è indifferente e specialmente quella dovo ho messo il filo da mm.0,18. Non ti ho saputo dare un riferimento di quanti Mt ho dovuto mettere per il completamento delle 2 Bobine per il seguente motivo: acquisto Bobine di Mt.2000 di nylon Spinner, facendo cosi, si risparmia parecchio denaro, questo mi è stato suggerito da "nonnoroby" Comunque i Mt inseriti a completamento delle 2°Bobine sono senza ombra di dubbio superiori a quelli imbobinati per farne la Base. ecco, così ti ho illustrato come sono caricate le 2 Bobine dell'Ultegra SXB 5500. che ho messo sulla Pro Beach Ledgering 440 di Mauro Balestri. ti saluto ciao Mario.  ;D;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.

Grazie Maio, gentilissimo e veloce nella risposta, quindi mi pare di capire che posso tranquillamente andare sui 5500.

jona, Importante: acquista 2 Ultegra XSB 5500, cosi potrai usufruire di 4 Bobine per alternare i vari diametri di Filo in base al moto ondoso. ciao Mario  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.

Ok, grazie Mario ho deciso, acquisto i 2 5500.

Grazie Antonello ;D

Jona ti saluto, ti avevo dato dato in precedenza un consiglio per l'acquisto di n°.2 Ultegra XSB 5500.  quando lo avevo scritto ne ero convinto, Adesso ho cambiato idea. Ecco il mio nuovo ragionamento: la differenza tra Ultegra XSB 4500 e XSB 5500 è solo la capacità delle Bobine, il corpo del Mulinello è identico. Così acquistando n°.1 mulo Ultegra XSB 4500 e n°.1 Mulo Ultegra XSB 5500. ottieni il beneficio di avere n°.2 Bobine Molto Capiente quelle del 550 e n°.2 Bobine Meno Capienti quelle del 4500. Così da poter imbobinare con Nylon di diametri diversi, senza il dover imbobinare molto filo mediocre per fare la base, Esempio: nella 1°.Bobina del 5500 ho imbobinato mt.600 di Nylon mediocre diametro mm.0,18. e circa 350/400 mt.di Nylon buono del diametro mm.0,18. Se avessi avuto la Bobina del 4500 senza dubbio ne avrei imbobinato molto di meno. Spero sia riuscito a farti capire ciò che ti volevo dire. Scusami ancora, se questo ti può sollevare, sappi che gli Ultegra in questi giorni sono aumentati di prezzo circa Euro.25,00 cadauno.
ciao Mario ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.

Ciao , grazie per il tuo interessamento Mario, ma ho già fatto l'acquisto dei due 5500, ad un prezzo più che ottimo : 99,00 € cadauno. Non ho dato notizia sul forum in quanto da quando sono arrivati non ho avuto un attimo di tempo ne per il pc ne per la pesca.
grazie ancora
Antonello ;D

Ciao Antonello, mi scuso ancora, sono contento che non te la sia presa più di tanto, il costo dei due Ultegra è veramente Ottimo, ma dove li ai trovati? tre giorni orsono mi sono comprato una seconda Pro Beach Ledgering 440 di Mauro Balestri, su questa ho fatto montare Anelli Fuji Sic Originali, e ho richiesto una 3° Vetta supplementare con Potenza di Lancio gr.50, per poter pescare leggero ed in superficie. Sono veramente felice adesso ho una coppia di Canne da Beach Ledgering veramente favolose, adesso spetta a me dimostrare se valgo qualche cosa in questa disciplina. ciao a presto Mario. ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.