SPINNING, DOMANDE DEI PRINCIPIANTI

Aperto da ^SHARK^, Settembre 06, 2010, 23:19:01

Discussione precedente - Discussione successiva
Prendi un 20 lb e vai tranquillo, per gli artificiali se sono nuovi le ancorette le avrà gia, se li prendi di seconda mano si possono sempre cambiare 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

ragazzi visto che ho spulciato nel forum e non riesco a trovar nulla sull'utilizzo del cavetto d'acciaio a spinning per i serra posto la domanda qui devo utilizzarlo e se si come deve essere composto??? scusate ma temo il loro morso e mi dispiacerebbeperdere un artificiale cosi... grazie

Citazione di: hitman1983 il Ottobre 02, 2010, 08:49:33
ragazzi visto che ho spulciato nel forum e non riesco a trovar nulla sull'utilizzo del cavetto d'acciaio a spinning per i serra posto la domanda qui devo utilizzarlo e se si come deve essere composto??? scusate ma temo il loro morso e mi dispiacerebbeperdere un artificiale cosi... grazie
il cavetto d'acciaio a spinning non conviene metterlo, soprattutto con i minnow perché la durezza del cavetto andrebbe a compromettere il nuoto dell'artificiale stesso facendogli perdere l'effetto catturante (tranne in caso di frenesia alimentare dei pesci che non guarderanno in faccia niente).... se proprio vuoi mettere il cavetto d'acciaio fallo con un popper visto che questo non ha un movimento particolare e sta a galla...
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


Ciao a tutti..volevo chiedervi alcune informazioni su cm fare "manutenzione" al trecciato..
- Dopo una battutta di pesca prima di passare una bella mano di silicone spray sulla bobina devo lasciarla immersa per qualche minuto in acqua dolce per togliere i residui di salsedine?
-Ogni quanto tempo va sostituito il trecciato e cm si capisce che è da sostituire?  ;D

Citazione di: macota84 il Ottobre 03, 2010, 12:06:26
Ciao a tutti..volevo chiedervi alcune informazioni su cm fare "manutenzione" al trecciato..
- Dopo una battutta di pesca prima di passare una bella mano di silicone spray sulla bobina devo lasciarla immersa per qualche minuto in acqua dolce per togliere i residui di salsedine?
-Ogni quanto tempo va sostituito il trecciato e cm si capisce che è da sostituire?  ;D

allora la procedura che hai detto va bene... lavi cn acqua e poi ci passi il silicone spray...
il trecciato te ne accorgi che è da sostituire quando comincia a perdere il suo colore originale... si sfibra... e il carico di rottura è ovviamente minore e si spezza facilmente anche lanciando un artificiale di medio peso...

Ok grazie! altra cosetta..per sfruttare meglio e al massimo il trecciato(per quello che costa) si potrebbe usare per un periodo l'imbobinatura inziale e dopo un certo tempo invertire, portando il filo che stava sotto, sopra e quello che stava sopra e quindi più utilizzato sotto. Si può fare o è sconsigliato?? orientativamente anche se è difficile quantificare, quanto dura un buon trecciato tipo whipalash crystal calcolando una buona "manutenzione e cura" ? grazie ancora ragazzi!!

con un cucchiaino cosa posso insidiare?

Citazione di: macota84 il Ottobre 03, 2010, 14:28:49
Ok grazie! altra cosetta..per sfruttare meglio e al massimo il trecciato(per quello che costa) si potrebbe usare per un periodo l'imbobinatura inziale e dopo un certo tempo invertire, portando il filo che stava sotto, sopra e quello che stava sopra e quindi più utilizzato sotto. Si può fare o è sconsigliato?? orientativamente anche se è difficile quantificare, quanto dura un buon trecciato tipo whipalash crystal calcolando una buona "manutenzione e cura" ? grazie ancora ragazzi!!

si l'idea nn è male... puoi provare certo... secondo me un paio d'anni se tenuto bene dura...

ciao ragazzi,è da qualche settimana che mi sono letteralmente innamorato di questa tecnica di pesca,io da bambino ho pescato per intere estati col pasturatore,robetta così,quindi proprio a terra non sono. Vi scrivo perchè ho letto da cima a fondo il forum e volevo conferma e sapere qualcos'altro su quello che ho letto. Ho preso la mia prima canna,non di marca,giusto per iniziare,2 metri e 20 con range di 20-40 grammi,un mulinello 4000 con trecciato a cui ho legato un fluoro carbon 0,35 con un tony pegna,all'estremità ho legato un moschettone da spinning con nodo palomar.. come artificiali (tutti di marca) ho comprato un popper pop queen da 105mm un tide minnow 175,uno da 140,2 angel kiss (uno testa rossa per insidiare le spigole) e un saltiga.. ora,vorrei innanzitutto consigliato qualche altro artificiale che voi ritenete tra i migliori,poi il mio problema più grande è che non ho capito bene il recupero!in linea di massima ho capito k va fatto ad una buona velocità con qualche jerkata laterale,ma cambia da artificiale ad artificiale?voi come recuperate? un ultima cosa,forse banale,è il lancio,credo di non mandare l'artificiale ad una buona distanza,la modalità di lancio è quella classica no?forse è dovuto alla canna corta?.. poi la domanda più imbarazzante..  calabria non mi sono mai trovato a lottare con grossi pesci,a quanto ho letto bisogna ferrare quando il pesce abbocca (significa tirare la canna verso se stessi energicamente in modo da bucare la bocca del pesce??),ma poi qnd entra in gioco la frizione??la devo lasciare molle?grazie e scusate l'ignoranza 
La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.. Jim Morrison

ciao WTD sarei felice di rispondere alla tua domanda ma dovresti passare prima dalla sezione [c]BENVENUTO[/c] cosi puoi presentarti e poi dovresti dare un'occhiata al regolamento... alla prossima  
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

Ragazzi ho ancora bisogno di voi..non sono riuscito a trovare un post dove venga spiegato bene come collegare l'artificiale allo spezzone di fluorocarbon..illuminatemi o se già presente qualche altro post che nn sn stato capace di trovare mettetemi il link che guardo io.. ;D

macota devi mettere un moschettone da spinning al fc e una girella dal fc al monof o trecciato ciao

Citazione di: _SERRA_ il Ottobre 04, 2010, 18:28:58
macota devi mettere un moschettone da spinning al fc e una girella dal fc al monof o trecciato ciao

Ciao serra!leggeco che Peppino sconsigliava l'uso del moschettone e che aveva messo un anellino e una girella tra artificiale e fc..sai che nodi utilizzare per collegarli?

#153
io sono un principiante come te, se peppino dice cosi' sara' meglio, anche se ora mi sorge un dubbio, ma con la girella come attacchi l'artificiale? Io da un mesetto spinno ed ho usato un moschettoncino da spinning cn un tonypegna cme nodo, fammi sapere se hai news cosi' le condividiamo


La domanda dell'amico arseniolupin è molto interessante specie da questo punto in poi:
voi come recuperate? un ultima cosa,forse banale,è il lancio,credo di non mandare l'artificiale ad una buona distanza,la modalità di lancio è quella classica no?forse è dovuto alla canna corta?.. poi la domanda più imbarazzante..   non mi sono mai trovato a lottare con grossi pesci,a quanto ho letto bisogna ferrare quando il pesce abbocca (significa tirare la canna verso se stessi energicamente in modo da bucare la bocca del pesce??),ma poi qnd entra in gioco la frizione??la devo lasciare molle?grazie e scusate l'ignoranza 
Diciamo che spero che qualche esperto risponda perche' sono dei dubbi che ho anche io specie per la la lunghezza del lancio

Carissimo tu almeno hai già un pò di esperienza io invece ho canna mulinello e artificiali pronti a casa ma sn furoi per studio..attendo di tornare la prossima settimana per provare per la prima volta il tutto..quindi quando tornerò voglio essere pronto e attrezzato..cmq cerando meglio ho trovato questo post.. https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/spinning_attrezzature/alternativa_al_moschettone-t8751.0.html   leggiamolo che magari, anzi sicuramente ci sarà utile..Ciao!! Roberto.

#155
ciao ragazzi io vi consiglio di mettere un moschettone da spinning o la girella come dice il peppino (si monta sugli split rig degli artificiali tramite l'apposita pinzetta apri split)... I nodi da fare sono tanti anche se il tonipena va usato per congiungere treccia e fluorocarbon, per collegare invece il fluoroc al moschettone date un'occhiata al nodo che ha spiegato peppino non ve ne pentirete. Per quanto riguarda la lunghezza del lancio beh qui ci sono tanti fattori come, filo in bobbina, grammatura canna, peso artificiale, ecc quindi mi servirebbero piu notizie ad esempio, che artificiale non riaggiunge la distanza da te desiderata e con che attrezzatura ciò non avviene? Per la ferrata invece ci siamo è proprio quello che hai detto tu, mentre per la frizione non devi tenerla aperta ma devi regolarla dopo la ferrata in base alla grandezza del pesce, non deve cedere tanto filo ma devi avere sempre il contatto con la preda, ma non deve neanche essere stretta a tal punto che se il nostro amico si inca.. rompa il filo. spero di non aver dimenticato niente se avete altre domande siamo qui per questo...  
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

  Chiarissimo..per quanto rigaurda il fc e la giunzione cn il trecciato..ho scelto il whiplash crystal 0,06 20lb..di che diametro e con quale carico di rottura prendo il fc?la differezna di diametro se troppo elevata non indebolisce l'effetto del nodo?qualche marca da consigliare? grazie ancora!!! ;D

Io uso seguar, l'estate uso il 52 mentre d'inverno non scendo sotto il 35
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

Citazione di: Spectr22 il Ottobre 04, 2010, 19:26:37
Io uso seguar, l'estate uso il 52 mentre d'inverno non scendo sotto il 35

Ho trovato un fc tubertini gorilla 0,35 carico di rottura lineare 14,8 kg , carico di rottura al nodo 11,2kg..che dici può andare accoppiato allo 0,06 berkley? il fatto di scegliere un diametro grande tipo 0,50 dipende sl dal carico di rottura o c'è anche quanche altro motivo?magari essendo più spesso resiste meglio all'usura o al contatto cn la bocca del pesce..

questo fc non lo conosco io uso il lo 0.52 perchè nello spinning d'estate non si sa mai cosa ti viene a far visita, quindi mi tengo al sicuro... d'inverno invece scendo di diametro per insidiare la spigola che non è un gran combattente, ma anche con essa non si hanno regole fisse...
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...