Whiplash VS Power Pro !!

Aperto da giorgioelf, Settembre 09, 2010, 12:46:18

Discussione precedente - Discussione successiva
Penso che tutti i trecciati a diametro ridotto siano funzionali. In questo periodo sto usando il whiplash crystal 0.06 ..che in realtà dovrebbe essere uno 0.12.  Quando non ho a portata di mano il silicone spray ..posso entrare in pesca lo stesso perchè ...ha una morbidezza e una scorrevolezza incredibile ..che permette lanci lunghi con tutti i tipi di artificiali.
Ho preso il power pro da 8 libbre ..che intendo utilizzare per insidiare la spigola quest'inverno. Mentre lo caricavo sulla seconda bobina del rarerium 4000..ho notato un tipo di attrito diverso, diciamo più accentuato ...di altri meno pubblicizzati ...ma più cari. Essendo un trecciato sottile a sezione rotonda ... mi aspettavo meno rumore. Vedremo come si comporterà in pesca.
Penso che il discorso delle lesioni al dito...sia legato al peso dell'artificiale e non alle caratteristiche del filo.
Quando ho intenzione di utilizzare artificiali pesanti ..sono costretto a "ingessare" il dito anche con il whiplash ..per evitare di trovarlo a terra.
Due parole anche per lo spiderwire ultracast 0,12 e 0,14 ..che reputo uno dei migliori trecciati in circolazione per lanciabilità ed affidabilità.
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Addiritt vittorio parla di affidabilità, a questo punto ho beccato una bobina difettata!

Per cosmoss: l ez braid si usura in una maniera incredibile, vedrai che 2 uscite e iniziera a spellarsi è da sezione rotonda inizierà a diventare a sezione rettangolare fino a spezzarsi prima o poi!
Giorgio

grazie

sono molto più propenso ad acquistare lo spiderwire ultracast.

Citazione di: giorgioelf il Settembre 09, 2010, 12:46:18
Apro questo topic per paragorare questi 2 trecciati, con la speranza che attravero i vostri pareri e preferenze, alla fine, esca fuori il migliore tra i 2
                                               
                                                       Whiplash  VS  Power Pro !!


Io uso il power pro da anni e posso assicurarti che è un buon trecciato ,devo dire che rispetto al whiplash è un pò più rigido però a mio giudizio più resistente.

Meraviglioso è il whiplash 0,17 ! E' molto molto grosso di diametro, come uno 0,35 ma con pesce in canna qualunque esso sia si sta tranquillissimi. Anche dopo mesi di INTENSO utilizzo e tanti pesci in canna inizia a presentare segni di usura ma mai e dico Mai segni di cedimento anche se leggermente usurato nella parte che da mesi è soggetta a frustate ! Oggi per la prima volta ho tagliato un paio di metri giusto così, più per maggiore sicurezza che Reale esigenza! Mai una parruca, mai un pesce o artificiale perso, morbidissimo, l unica pecca resta il diametro.
Prossimamente però darò spazio a trecce giapponesi che penso siano ancora più valide!
Ps. parlo di test fatti con whiplash 0,17 : carico di rottura 21kg
unito con allbright con un fluorocarbon 0,50 che aveva come carico di rottura 17kg
in trazione progressiva su 10 test, in un caso il nylon ha ceduto al nodo, in tutti gli altri casi il trecciato si è spezzato prima, e non al nodo, quindi, i carichi di rottura mi sembrano molto molto strani.
In ogni caso, anche se sopporta meno di 17kg con 200 metri di questo filo in bobina si sta tranquilli davvero!
Giorgio

a sto punto mettici una corda!! calabria
non ha senso mettere un trecciato così grosso, se poi utilizziamo canne da 20 lb max!! andare oltre la power action della canna..in un combattimento dovrebbe spezzarsi prima il filo che la canna...nel mediterraneo per le prede che isidiamo con un 20 lb si va più che bene!! basti pensare che un utente del forum ha portato all'asciutto una leccia da 16 kg con un 20 lb!! poi se possediamo una pro blue, o una kenai king, magari si può salire di libbraggio del filo, ma onestamente ad avercela in canna tutti i giorni un bestione simile allora ci penserei!! 
comu n'cissi u surici a nuci....dammi tempu ca ti perciu!!

Che colore di power pro consigliate rosso o verde e in che diametro?
lo userò per la pesca dalla spiaggia con artificiali vari per insidiare un pò di tutto serra, barracuda, spigole, lecce....

Grazie
Jonny89

Citazione di: jonny89 il Ottobre 10, 2011, 19:29:24
Che colore di power pro consigliate rosso o verde e in che diametro?
lo userò per la pesca dalla spiaggia con artificiali vari per insidiare un pò di tutto serra, barracuda, spigole, lecce....

Grazie
Jonny89

Io ce lo metterei giallo colorato per colorato lo vedi meglio tanto in fondo ci metti nylon
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

Fra i due citati, io ne preferisco un terzo. Mi riferisco al SunLine Super PE Braid, trecciato in dinema molto resistente con elasticità pari a zero. Unica pecca il prezzo sui 25 €.

Citazione di: beka il Ottobre 11, 2011, 07:01:55
Citazione di: jonny89 il Ottobre 10, 2011, 19:29:24
Che colore di power pro consigliate rosso o verde e in che diametro?
lo userò per la pesca dalla spiaggia con artificiali vari per insidiare un pò di tutto serra, barracuda, spigole, lecce....

Grazie
Jonny89

Io ce lo metterei giallo colorato per colorato lo vedi meglio tanto in fondo ci metti nylon

Mi consigli anche tu come gli altri 0.19 o prendo lo 0.23?

Grazie

Dunque per mia personalissima visione ti direi 023 più durevole nel tempo più sicuro etc poi lo 019 per seraa e spigole va strabene
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

Citazione di: beka il Ottobre 11, 2011, 12:17:28
Dunque per mia personalissima visione ti direi 023 più durevole nel tempo più sicuro etc poi lo 019 per seraa e spigole va strabene

La differenza di distanza nel lancio è ininfluente? oppure incide? 3-4 metri?

Sono indeciso tra rosso e verde :(

Grazie
Giovanni

Secondo me 0,19 va più che bene (diametri maggiori vanno a discapito della distanza), poi dipende tutto dalle prede che vuoi insidiare. Il colore è indifferente, io personalmente lo prenderei verde (speranza).  ;D

Riguardo al colore: un anno fà circa ho sostenuto un esame di fisica e una parte riguardava l'illuminotecnica. Per far la breve in mare lo spettro di colore rosso è il primo che viene riverberato, quindi annullato. Da ciò ne segue che già da pochi metri di profondità una cosa rossa non appare rossa ma "bianco molto opaco". Se voi illuminate fuori dall'acqua una cosa rossa con una luce rossa, questa apparirà bianca, al contrario un oggetto bianco se illuminato sempre di rosso apparirà rosso. Ed è la stessa cosa che accade sott'acqua.
Come ultima cosa ricordo molto bene che il professore disse "i pesci il rosso non lo vedono".
Per questo motivo consiglierei il trecciato rosso e sconsiglierei quindi quello bianco.

Un altra cosa, oggi ho acquistato il PowerPro ma mi ha detto il negoziante che è il modello nuovo, a 8 fili o 9.. Al tatto, paragonandolo con il vecchio, non è assolutamente ruvido, sembra fatto di seta..

Citazione di: ModicaSpin il Ottobre 11, 2011, 13:22:58
Secondo me 0,19 va più che bene (diametri maggiori vanno a discapito della distanza), poi dipende tutto dalle prede che vuoi insidiare. Il colore è indifferente, io personalmente lo prenderei verde (speranza).  ;D

Intanto grazie per i consigli...

Voglio insidiare qualunque cosa si muova in acqua e sia nelle vicinanze dell'artificiale... calabria
Lo 0.23 essendo più spesso dovrebbe durare di più nel tempo (abrasioni, sole, salsedine, usura in generale) oppure è uguale allo 0.19 come durata?

Non si riesce proprio a quantificare la differenza di distanza nel lancio?

Grazie ancora

lo 023  E' più durevole nel tempo e anche di parecchio la distanza di lancio a parità di attrezzatura secondo me è abbastanza ridicola facciamo un 10%  calabria a quanto mi risulta non occorre lanciare molto spesso a millemila metri per insidiare i predatori.
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

#36
Citazione di: beka il Ottobre 11, 2011, 18:10:22
lo 023  E' più durevole nel tempo e anche di parecchio la distanza di lancio a parità di attrezzatura secondo me è abbastanza ridicola facciamo un 10% calabria a quanto mi risulta non occorre lanciare molto spesso a millemila metri per insidiare i predatori.
alla fine ho preso il Power Pro Red 0.23, non per mancanza di fiducia nei confronti di chi ha consigliato lo 0.19 ma semplicemente per sperare nella maggior durata e maggior resistenza dello stesso... Meglio abbondare :-)

Grazie ragazzi
Jonny89

C'è qualcuno che è in grado di creare una breve tabella di riepilogo per i diametri dichiarati e reali del Whiplash?

Leggendo questo post pare ormai cosolidato il fatto che è più grosso di quanto è indicato nella confezione!

;D

Per quanto mi riguarda ti posso dire che il whiplash 0,10, il più usato nello spinning, corrisponde ad uno 0,30 circa.

Citazione di: Dariocreta il Giugno 19, 2012, 19:31:30
Per quanto mi riguarda ti posso dire che il whiplash 0,10, il più usato nello spinning, corrisponde ad uno 0,30 circa.

A però addiritttura 0,30 !!! Ecco perchè tiene di brutto...  ;D