ennesimo cappotto con l'orata

Aperto da luciano chiaro81, Ottobre 07, 2010, 22:54:31

Discussione precedente - Discussione successiva
ragazzi non ce la fo piu ancora niente solo piccole mormore ma della mia preda preferita niente anche se insisto non ne vuole a che sapere mi se che devo arrendermi non e cosa o forse sbaglio qualche cosa provo a dirvi come ho il tutto uso una canna olimpus augusta  50 150 scioc lider 0'25/o50 piombo scorr, da 100g girella e moschettone bracciolo (terminale) floricarbon 0'25 lungo 150/200 amo gamucaz del 6 a becco e un bel bibbi innescato ad opera d'arte ho provato nei pressi di un porto e niente ho provato vicino alla foce di un fiume e idem non so piu dove provare ce qualcuno che mi puo dire qualche posto ma che sia tranquillo? non vorrei avere problemi con altri pescatori (i cosi detti padroni del mare e del pasce)
ci vuole il manico per pescare grossi pesci, e si ma il manico della pazienza,,,,,,,,,,,

Citazione di: sampy81 il Ottobre 07, 2010, 22:54:31
ragazzi non ce la fo piu ancora niente solo piccole mormore ma della mia preda preferita niente anche se insisto non ne vuole a che sapere mi se che devo arrendermi non e cosa ...

calabria arrendersi? Ogni insuccesso deve diventare uno stimolo a migliorarsi, analizzando la battuta infruttuosa e cercando di capire cosa abbiamo sbagliato per evitare di rifare gli stessi errori. Nella pesca non esiste un modo certo per avere successo, ma chi si impegna viene sempre ripagato, prima o poi.

;D

Ciao Sampy
Citazione di: sampy81 il Ottobre 07, 2010, 22:54:31
un fiume e idem non so piu dove provare ce qualcuno che mi puo dire qualche posto ma che sia tranquillo?

E' assai difficile consigliarti un posto "magico" in cui puoi andare ad insidiare le orate ..se non indichi la zona (non i posti) che frequenti regolarmente per le tue battute di pesca. Per cercare di darti una mano sono andato a vedere tra le presentazioni nella sezione di BENVENUTO (clicca per aprire) ... ma purtroppo la tua non esiste. Pertanto ti consiglio di farla nel modo più dettagliato possibile. Se vorrai condividere con l'utenza di CALABRIAPESCAONLINE la tua provenienza, le tecniche che pratichi e/o che intendi praticare, l'attrezzatura che possiedi ....sarà più facile aiutarti a superare le difficoltà.

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

grazzie ragazzi ho fatto la presentazione ma non so se va bene spero di si non sono una mente a scrivere ma leggo parecchio vi ringrazzio
ci vuole il manico per pescare grossi pesci, e si ma il manico della pazienza,,,,,,,,,,,

Prova a cambiare esca e far ruotare magari cannolo, bibi, granchio, cozza, americano...
Prova ad insistere nei momenti più caldi della giornata ed ai cambi di luce, alba e tramonto.
Insisti e non demordere, anche i cappotti arricchiscono il nostro bagaglio


La montatura che utilizzi è senz'altro idonea ad insidiare l'oggetto dei tuoi desideri, ovverosia l'orata.
Anche il bibi è un'esca molto valida ed abbastanza selettiva.
Fossi in te proverei, però, a cambiare esca e metterne una più appetibile dal pesce, perchè magari reperita e mangiata frequentemente in quei luoghi.
Prova un pò ad innescare il granchio vivo (nel sito troverai la spiegazione dettagliata per eseguire l'innesco) oppure un mitilo (la cozza ad esempio).
Sono sicuro che se ci sarà qualche orata nei paraggi non si farà attendere molto.

credo di poterti essere d'aiuto io molte volte o avuto li stessi tuoi problemi ma io x andare a caccia di orate mi facevo oltre i 180 km da casa comunque un consiglio prova ad innescare un granchio vivo e uno morto facendolo a metà tagliandoli le sue zampe e tutto poi lo all'ami x bene e gli dai un paio di giro elastico x il filo invece ti consiglio un buon asso discovery dello 0.22 e come amo il becco d'aquila e perfetto x me il migliore e quello che usi anche te il gamakazu io oscillo come amo dal 4 al 6 e come lenza dal 0.20 al max 0.25 buona fortuna spero di essere stato di aiuto aspetto tue notizie forza forza mai arrendersi  ;D

Non usare lo 0.22 per l'orata, se ti capita la bestia la vedo dura a recuperarla e soprattutto dopo a spiaggiarla.
Utilizza uno 0.30 così puoi stare tranquillo

Citazione di: surfman93 il Ottobre 09, 2010, 13:06:54
credo di poterti essere d'aiuto io molte volte o avuto li stessi tuoi problemi ma io x andare a caccia di orate mi facevo oltre i 180 km da casa comunque un consiglio prova ad innescare un granchio vivo e uno morto facendolo a metà tagliandoli le sue zampe e tutto poi lo all'ami x bene e gli dai un paio di giro elastico x il filo invece ti consiglio un buon asso discovery dello 0.22 e come amo il becco d'aquila e perfetto x me il migliore e quello che usi anche te il gamakazu io oscillo come amo dal 4 al 6 e come lenza dal 0.20 al max 0.25 buona fortuna spero di essere stato di aiuto aspetto tue notizie forza forza mai arrendersi  ;D

Ciao surfman93
ti è già stato rivolto l'invito a presentarti nella sezione apposita come previsto dal regolamento del forum.
Ti rinnovo l'invito dandoti anche il link
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/un_saluto_a_tutti_i_nuovi_arrivati-b3.0/
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

per engle 78 io o detto la mia poi ognuno pesca pensa e fa quello che vuole io o sempre usato questi fili e in particolare lo 0.22 (asso discovery) non mi a dato problemi altre marche si comunque il pescatore si vede nelle fasi estreme non nel lanciare

tengo a precisare non e una cosa detta in modo scontroso e solo x ragionare  calabria