CODE TESE

Aperto da ^FLY^, Novembre 24, 2010, 10:03:12

Discussione precedente - Discussione successiva
Periodo brutto per i pescatori a mosca! La trota è chiusa, si potrebbe tentare il cavedano, ma le acque alte e torbide a causa delle piogge sconsigliano di farlo. Cosa fare allora? Per chi vuole migliorarsi nel lancio, in questo periodo può dedicarsi all'esercitazione. Basta un cortile o un prato e, pioggia permettendo, ci si può allenare per affinare la tecnica. Ritengo l'allenamento una cosa importante poiché , concentrandosi solo sul lancio, si possono acquisire e sincronizzare quei movimenti che consendono una buona esecuzione. Cosa che generalmente non avviene durante l'azione di pesca perché l'attenzione è rivolta principalmente sulla bollata e sulla cattura.

Un esempio: Una cosa che mi capita di sovente sono le onde che si formano sulla coda, causate dalle oscillazioni della vetta.


Per evitarle bisogna esercitarsi a scaricare la canna solo attraverso la vetta (vedi il topic "STIRARE LA CANNA"), in questo modo si restringe il loop e si limita l'ampiezza delle oscillazioni.

Altra cosa importante è la sincronizzazione del MS, che deve essere il più breve possibile, con l'ammortizzamento il quale deve essere effettuato immediatamente dopo il MS e rilassando la muscolatura.



Il risultato dovrebbe essere più o meno questo: