Forcemaster 2.70 15-40 g.

Aperto da El Negro, Novembre 03, 2010, 20:49:00

Discussione precedente - Discussione successiva
Grazie Antares! Allora ricapitolando forcemaster 2.40 m  15-40g, exage 4000, power pro 0.19, fluorocoated 0.45 (possibilmente Bulox).

Speriamo che ci sia tutto!

Come non detto..ho chiamato gli unici due negozi Shimano che ci sono a Napoli (ho verificato in internet se ce ne fossero altri) e nessuno dei due ha la forcemaster o la acquista di solito..entrambi invece hanno la bassterra..credo il modello nuovo quello che è 2.40 e può diventare 2.70 con l'aggiunta di un pezzo..ho chiesto per la grammatura e mi ha detto max 60 g (O_O) ho chiesto allora il minimo e mi ha detto 15 g...sono rimasto un po' così..è un range che non ho mai visto su internet..cioè 15-60 g...è possibile secondo voi?  E seppure fosse così è consigliabile una canna con queste caratteristiche?..

Intuitivamente mi viene da pensare che avere un range di grammatura così ampio significa non riuscire a lavorare veramente bene con nessun artificiale di un determinato peso..non a caso esistono le 15-40 e le 20-50 (tra l'altro sempre in casa shimano) e poi il fatto che ci sia un pezzo che viene aggiunto per farla diventare 2.70 potrebbe compromettere la sua azione di punta?

Anche se questo fatto di avere contemporaneamente una 2.40 e una 2.70, se questo non compromette l'azione della canna, potrebbe essere utile perchè utilizzerei la 2.40 da scogliera dove la 2.70 è un po' scomoda (provata una di un amico) e la 2.70 da spiaggia perchè è più lunga e mi aiuterebbe a lanciare più lontano.

Poi come scritto all'inizio di questa discussione sono andato tempo fa anche da decathlon e c'erano solo grammature 20-50 per la forcemaster e il tipo mi disse che in generale prendono sempre canne di quella grammatura. Non vorrei prendere una canna via internet, mi fido poco, vorrei vederla in mano e sentire come è fatta e come risponde al polso.

Non so che fare!  Help me please!  ;D

Citazione di: El Negro il Febbraio 01, 2011, 15:54:37
Come non detto..ho chiamato gli unici due negozi Shimano che ci sono a Napoli (ho verificato in internet se ce ne fossero altri) e nessuno dei due ha la forcemaster o la acquista di solito..entrambi invece hanno la bassterra..credo il modello nuovo quello che è 2.40 e può diventare 2.70 con l'aggiunta di un pezzo..ho chiesto per la grammatura e mi ha detto max 60 g (O_O) ho chiesto allora il minimo e mi ha detto 15 g...sono rimasto un po' così..è un range che non ho mai visto su internet..cioè 15-60 g...è possibile secondo voi?  E seppure fosse così è consigliabile una canna con queste caratteristiche?..

Intuitivamente mi viene da pensare che avere un range di grammatura così ampio significa non riuscire a lavorare veramente bene con nessun artificiale di un determinato peso..non a caso esistono le 15-40 e le 20-50 (tra l'altro sempre in casa shimano) e poi il fatto che ci sia un pezzo che viene aggiunto per farla diventare 2.70 potrebbe compromettere la sua azione di punta?

Anche se questo fatto di avere contemporaneamente una 2.40 e una 2.70, se questo non compromette l'azione della canna, potrebbe essere utile perchè utilizzerei la 2.40 da scogliera dove la 2.70 è un po' scomoda (provata una di un amico) e la 2.70 da spiaggia perchè è più lunga e mi aiuterebbe a lanciare più lontano.

Poi come scritto all'inizio di questa discussione sono andato tempo fa anche da decathlon e c'erano solo grammature 20-50 per la forcemaster e il tipo mi disse che in generale prendono sempre canne di quella grammatura. Non vorrei prendere una canna via internet, mi fido poco, vorrei vederla in mano e sentire come è fatta e come risponde al polso.

Non so che fare!  Help me please!  ;D
ho entrambe le due canne. come ti hanno suggerito comprati la force master. per trovarla su internet
considerato che non si possono indicare negozi vai su google e scrivi "SHIMANO FORCEMASTER AX SPINNING 240MH GR15-40" troverai quello che cerchi.  ;D

Ci avevo già pensato, sotto suggerimento del mio compagno di pesca, grazie cmq per il consiglio! :D


Sono lieto di annunciarvi che ho tra le mie mani uno shimano Exage 4000 FB  ed è in arrivo nuova nuova una shimano forcemaster 2.40 m  10-30 g...speriamo bene fino alla fine! :D

Ne approfitto per ringraziare tutti per i consigli ;)


Volevo dire 15-40g xD    Mi sono confuso perchè stavo su ebay e ho visto una forcemaster 10-30 g  xD

Cmq volevo chiedere un consiglio per il trecciato..mi era stato consigliato da Antares, dato che prenderò un power pro, di scegliere il diametro 0.19..ma leggendo su internet mi pare di aver capito che lo 0.19 ha carico di rottura 15 lbs...ovvero 6.8 kg.. non è un po' basso come carico di rottura? Cioè se avrò mai la fortuna di beccare un serra non è rischioso?  Ho visto che lo 0.23 ha carico di rottura 20 lb quindi 9 kg..converrebbe mettermi al sicuro con un carico di rottura più alto o mantenere un diametro quanto più sottile possibile (nei limiti del possibile nello spinning) ?

Citazione di: El Negro il Febbraio 10, 2011, 16:08:13
Volevo dire 15-40g xD    Mi sono confuso perchè stavo su ebay e ho visto una forcemaster 10-30 g  xD

Cmq volevo chiedere un consiglio per il trecciato..mi era stato consigliato da Antares, dato che prenderò un power pro, di scegliere il diametro 0.19..ma leggendo su internet mi pare di aver capito che lo 0.19 ha carico di rottura 15 lbs...ovvero 6.8 kg.. non è un po' basso come carico di rottura? Cioè se avrò mai la fortuna di beccare un serra non è rischioso?  Ho visto che lo 0.23 ha carico di rottura 20 lb quindi 9 kg..converrebbe mettermi al sicuro con un carico di rottura più alto o mantenere un diametro quanto più sottile possibile (nei limiti del possibile nello spinning) ?
il power pro da 0.15 lbs 20, da 0.19 lbs 30, compra tranquillamente quello da 0,15.  ;D

Ah capisco..e di conseguenza il fluorocarbon che carico e diametro dovrebbe avere?

Ehm..vabbè credo che andrò su uno 0.35 - 0.40

Citazione di: El Negro il Febbraio 11, 2011, 23:03:32
Ehm..vabbè credo che andrò su uno 0.35 - 0.40
Io ti consiglio di andare su un diametro leggermente maggiore o.5o è il mio consiglio!!!! 
Ogni CATTURA anche la più piccola è sempre una nuova emozione!!!

Citazione di: El Negro il Febbraio 11, 2011, 23:03:32
Ehm..vabbè credo che andrò su uno 0.35 - 0.40
uno dei motivi per mettere lo spezzone di fluorocarbon è quello di evitare eventuali abrasioni di scogli, ect. per cui è consigliabile almeno uno 0,45/0,50 però se peschi senza questo probabile inconveniente puoi usare anche uno 0,35 con un buon carico di rottura.

Infatti alla fine ho preso uno 0.50..purtroppo non ho trovato quella della Bulox consigliatomi da Antares, ne ho preso uno della Tubertini..spero di non aver fatto un'acquisto sbagliato  ;D

Cmq qualcuno può dirmi se il silicone spray e il "lubrificante siliconico" sono la stessa cosa o no? E se, nel caso non lo fossero, il lubrificante siliconico va bene lo stesso o no?