Esche per traina sotto costa e d'altura.

Aperto da ^ALFIO^, Novembre 06, 2010, 20:03:19

Discussione precedente - Discussione successiva
(Breve definizione di traina d'altura.)

La trina d'altura, è indirizzata a grossi pelagici o a grosse prede che si pensa viaggino in alto mare.
Per effettuare una buona e redditizia traina, occorrerebe una grossa imbarcazione che permetta al pescatore di potersi spostare a diverse miglia di distanza dove si verifica il passaggio branchi di tonni o alalunghe sino a 30/40 chili fittissimi, aguglie imperiali e numerosi e giovani pesci spada, che vista la giovane età è facile ingannare con esche artificiali.
Comunque , sopratutto in questo periodo questa tecnica, può regalare piccole emozioni anche sotto costa, dove si potranno insidiare lampughe, alletterati, palamite, tombarelli, leccie amia e pesci serra.

Maggiori info qui
Teaser  "Bird"
Teaser eccitatore traina, trainati producono rumore, schizzi e turbolenze, attirando i predatori.
Tecnica che insidia prevalentemente predatori di superficie abituati a rincorrere piccole prede a pelo d'acqua, anche dal fondo verso la superficie o avvicinarli alla poppa della barca per indurli ad abboccare alle esche.
Nelle nostre acque i teaser si utilizzano prevalentemente per tunnidi e lampughe, a valle del teaser, si collegherà il terminale in fluorocarbon, di circa 2 - 2,5 mt. fino anche a 5 mt. ed alla sua estremità si monterà l'artificiale, solitamente una piuma o un kona, oppure anche un minnow.




I  Raglou
La coda sottile, elastica e resistente contribuisce ad un moto ondoso del richiamo.
Il Raglou imita perfettamente il moto di un piccolo pesce.
Il deflettore di coda  emette  le vibrazioni che raggiungono i sensi del predatore, queste causano  l'aggressività e attacco.Stabilità è il nuoto garantiti da lembi dorsale e laterale.


#1
I Kona

Artificiale molto adescante,crea una scia di bollicine grazie alla testa forata.
Costruito in silicone con aggiunta di piume.
Vengono impiegate infatti per la pesca ai Tonnetti, Lampunghe, Tombarelli, tunnidi ed altro ancora.
I Kona si contraddistinguono per l'originale desing della loro testa. La forma, infatti, funge da richiamo grazie alla presenza di una cupola trasparente, e alla superficie discontinua.

 


#2
I cucchiaini.


Realizzati completamente in metallo i cucchiaini sono caratteristici, per la loro lucientezza e per il loro movimento ondulante.
Opportunamente affondati sono adatti anche per la Traina ad Occhiate e Sugarelli.
Si userà per le Occhiate un piombo dai 50/100 gr, trainando l'esca a circa 20 mt, con velocità di circa 3 nodi o inferiore, mentre per i Sugarelli un piombo dai 100 ai 200 gr trainando l'esca dai 20 ai 30 mt di distanza dalla poppa della barca con velocità 3/4 nodi.


#3
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

#4
Soft lure con coda intercambiabile.
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino