Secondo voi com`e` questa canna Daiwa?

Aperto da simonjr, Gennaio 18, 2011, 11:33:23

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti,

volevo prendere una canna per pesca all'inglese , per la cifra che vorrei spendere e per il casting che mi interessa mi sarei orientato su questa canna (team Daiwa italy bolo match ) caratteristiche 4.50mt casting 5-30 .
qualcuno la possiede? sapete dirimi se puo andare bene per la pesca all inglese. come caratteristiche mi sembra a mio avviso molto portata per l'inglese ma non vorrei sbagliarmi.

scusate mi sono dimenticato di scrivere che peschero` prevalentemente in mare

Ciao simonjr
Sfogliando il catalogo Fassa(Daiwa) la canna che hai indicato non è un'inglese "pura". Diciamo che è una bolognese con un vestito da inglese. Ciò comunque è secondario in quanto anche le classiche bolognesi possono essere usate come inglesi. Piuttosto devi considerare che 4,50mt di lunghezza possono essere insufficienti a seconda di dove vai a pescare. Da spiaggia o scogliere basse (quindi con mare piuttosto calmo) o in porto va benissimo. Se il mare comincia ad essere sostenuto e devi posizionarti su una scogliera alta occorre una bolognese da 7 metri in su (almeno per la mia esperienza). Normalmente dove vai a pescare in Liguria di solito?
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Ciao e` grazie della risposta inanzitutto, solitamente vado in liguria nel savonese, solitamente a Vado ligure, hai ragione sul fatto che mi potrebbe servire una bolognese piu lunga  pero` considerando che le inglesi arrivano mediamente ai 3,90 /4,20 mi sembra che 4.50 dovrebbero gia andare bene.
A me sembra molto simile all'aqualite telematch sempre di daiwa che e` data come inglese ma almeno leggendo le caratteristiche sembra uguale alla bolo.
Non so tu cosa mi consigli ? mi sono orientato sull inglese perche` non mi piace tanto pescare sotto la punta della canna ,preferisco lanciare un pochetto piu distante,
Sai cosa si pesca meglio nella zona di savona?e magari che tecnica viene maggiormente usata?

E' un'ottima canna bolognese con una rigidità superiore a quella delle classiche bolognesi, ottenuta accorciando la lunghezza delle sezioni (tanto è vero che che ne sono necessarie ben 7 per raggiungere la lunghezza di 4,50 mt, dove di solito ne sono usate al max. 5).
Il nome match dato alla canna richiama in qualche modo la struttura di una canna inglese telescopica (usata soprattutto da noi italiani) sia per il gran numero degli anelli passafilo che per la rigidità. Per questo motivo si può usare benissimo come una canna inglese, in quanto ti consente lanci più lunghi.

Ciao , grazie per la risposta molto completa e tecnica , complimenti.

Beh aspetto anche la risposta di oltremare se vuole , siccome o visto che e delle parti di savona dove dovrei andare a pescare anche io


Si.. grazie mille, avevo letto gia l articolo, e lo tengo sempre tra i preferti cosi posso rileggerlo quando ho qualche dubbio    .
Quindi saro uno dei tanto che farà la pesca ibrida.. iihihih  calabria

Oltremare se per caso leggi il post riesci a risolveremo dato che sei di Savona e pescherò da quelle parti?

Grazie mille

Ciao Simon
purtroppo posso rispondere solo a tarda ora ma se posso cerco di non declinare il mio punto di vista.
Nonnoroby ti ha già dato le indicazioni tecniche necessarie, io cercherò di darti qualche indicazione logistica. Come ti ho già detto, se vuoi usarla dalla spiaggia l'unico impedimento è il mare grosso. Sappi comunque che c'è tanta gente nel savonese che dalla primavera all'autunno pratica questo tipo di pesca dalla spiaggia. Personalmente,in quanto patito di surfcasting, vado a ricercare condizioni estreme anche nella pesca a galleggiante per questo che di solito frequento le scogliere alte dove, a volte, una 7mt non è nemmeno sufficiente. Comunque tutte le spiagge della tua zona possono riservare divertimento. Interessante è quella a destra dello sbocco delle acque calde alla fine di savona e quella a sinistra dove c'è una piccola scogliera. Ti consiglio inoltre la scogliera esterna all'estremità di PortoVado e le spiaggette di Bergeggi che trovi subito dopo. Se hai possibilità di spostarti non tralasciare il primo tratto dello spiaggione del Merello (Spotorno). Alla fine di Spotorno la spiaggia della Lega Navale con le formazioni rocciose vicine e poi tutta la zona di Noli.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Ciao Grazie mille Oltremare e non preoccurati, i consigli sono ben accetti a qualsiasi ora, ma nella zona di savona si pesca meglio a fondo o in superficie? che peci si trovano maggiormente?
Grazie mille ancora.

Se devo essere onesto devo dire che in termini di catture la pesca a galleggiante è più remunerativa di quella a fondo. Nel savonese trovi un pò tutti i pesci, da quelli meno pregiati come boghe, menole, sugarelli ecc fino a quelli più apprezzati come saraghi, mormore, oratelle e branzini. Il tutto naturalmente in funzione della stagione e delle condizioni del mare.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)