aiuto!!!pesca con la bolognese

Aperto da sampey95, Gennaio 21, 2011, 14:24:02

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: sampey95 il Gennaio 24, 2011, 17:59:21
allora per pasturare mi conviene usare sfarinati a base di gambero e formaggio? abbiate pazienza ma non sono molto esperto in questo campo...
Questa è una delle pasture che son solito prepararmi:
- un secchiello di sarda macinata della 'Antiche Pasture' (o altra ditta equivalente)
- 1 kg di farina di pesce (opzionale, perché non sempre si trova)
- 2 kg di semola (per fare volume)
In un secchio miscelo sarde, farina di pesce e semola ben bene aggiungendo acqua un poco per volta. Una volta arrivato al mare aggiungo all'impasto della sabbia un poco per volta, sempre miscelando bene.
Poi con un mestolo fregato in cucina lancio la pastura in acqua. La sabbia, depositandosi sul fondo, rilascia la pastura che è attaccata ai suoi granelli a varie altezza, formando una nuvola odorosa di grande richiamo.
Se pesco coi bigattini, rilascio ogni tanto anche qualche pugnetto di bigattini.
Se il fondale è molto alto, faccio una palla dell'impasto che indurisco con della semola che mi porto sempre dietro, in modo che raggiunga più rapidamente il fondo.

Tieni presente che in commercio esistono molti sfarinati già pronti di vari tipi (basta solo inumidirli con la giusta dose d'acqua), anche se non tutti i commercianti di articoli da pesca purtroppo li trattano.

#21
Io facevo così.
Mettiti d'accordo con un tuo amico e comperate un sacco da 25 kg di mangime completo in pellet per maialini da ingrasso; poi prendi due contenitori ermetici per olive (o altro contenitore con coperchio), li puoi trovare nei negozi di alimentari, lavati e ben asciugati e fate metà ciascuno. Avrete pastura a go go' risparmiando un bel po' di soldini.
Preparazione: metti i pellet in un secchiello da 5 lt con il coperchio riempiendolo per metà o 2/3 ( quelli per tempera o gesso) e li porti asciutti; li coprirai di acqua sul luogo di pesca, eccedendo di circa 1 cm; quando i pellet avranno assorbito l'acqua puoi mescolare mettendoci un po' di olio di sarda acquistato in negozio ed eventualmente sabbia. Se peschi con i bigattini ne metterai un po' all'interno della pastura nel secchio.
E' meglio usare un cucchiaio grande per pasturare, altrimenti la fidanzata non ti bacia per una settimana calabria
Quando peschi a spigole ti devi recare in uno spot dove sai che sono presenti, meglio se a cavallo dell'alta marea, e non serve pasturare se peschi con il gambero vivo. ;D
Gianni

grazie mille!! calabria
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono

... dimenticavo di scriverti che quando abbocca la spigola non devi avere fretta, dal momento dell'affondamento del galleggiante conta 3-5 secondi, soprattutto se la taglia non è eccessiva, altrimenti hai voglia a tirar fuori mezzi gamberetti!
Non abbassare la canna durante il combattimento, aumenti il rischio che il filo tocchi gli opercoli e... ciao ciao spigola!
Gianni