Riassumiamo un po'

Aperto da PieroG, Gennaio 31, 2011, 10:36:54

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti,
è ormai un po' che frequento questo bel forum.
Mi avete dato un sacco di consigli a tutte le mie sollecitazioni. E per questo ringrazio tutti.
Ho letto un po' tutto, e tante cose le ho capite, altre inizio a capire.

Adesso si tratta di andare a pescare. Chiaramente.
E qui nascono i dubbi: o almeno ho un po' di perplessità a riorganizzare le idee.
Mi spiego: un conoscente mi ha chiesto di andare a pescare con lui una di queste sere. Il posto è sulla riviera di levante, vicino a Genova, da una scogliera. Ho già frequentato questo posto ma di giorno, e da solo.
Solitamente ho sempre pescato a fondo, dato che a circa 40 metri finisce la scogliera ed è presente una lingua di sabbia. Di notte non ho mai pescato e vorrei qualche consiglio per decidere:

Quale pesce? Quale tecnica? Quante canne? Quale montatura? Quale tutto?
Non posso dire di essere specializzato in una tecnica ma mi piacerebbe capire uno standard, per esempio di pesca a fondo (che non so se è valida di notte) per poi andare a capire in autonomia dove migliorare.

Grazie per la solita attenzione...
prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G

Ciao Piero!
Allora iniziamo subito! La prede che intendi insidiare saranno quelle tipiche della stagione e tipiche dello spot che è una tipica spiaggia mista! Dalla tua descrizione infatti, per la presenza di scogliere, mi sembra che sia un bello spot da Saraghi, Ombrine e quindi armati di esche come coreano e americano con ami del 6-4 e visto che ti trovi in una scogliera è facile reperire qualche granchietto da innescare! Ma non solo, di notte potranno venire a farti visita gronghi e murene, quindi armati di esche sostanziose come trancio di cefalo, sardine, calamari, cannolicchi, (anche le spigole sono abbondanti in questi spot) soprattutto preparati finali in acciaio con ami del 2/0-3/0 altrimenti la dentatura di questi pesci (mi riferisco alle murene e gronghi) ti recideranno il finale senza che tu te ne accorga! Per la tecnica ti consiglio di utilizzare finali spessi, almeno dello 0.50-0.55 fluorocarbon! Come mai così grossi? Mettiamo ad esempio che abbocchi una murena, una preda molto forte! Vista la scogliera nei primi metri, dovrai forzare il recupero senza dare nessuna tregua, altrimenti se il pesce si intana, l'incaglio, con perdita di calamento, piombo, finale e soprattutto preda, al 95% è assicurato! Dove lanciare? Ti consiglio di arrivare in spiaggia prima che faccia buio, mettiti in una postazione alta (se possibile) e osserva la linea di demarcazione tra parte rocciosa e sabbiosa prendendo alcuni riferimenti! Non cercare di lanciare il più lontano possibile, ma cerca invece di raggiungere la parte sabbiosa, che sia il più vicino possibile alle rocce, sarà li che i pesci si concentreranno maggiormente! Un altro piccolo accorgimento: di solito capita che in queste spiagge, si trovino dei grossi massi lungo la linea dove peschiamo! Cerca per quanto possibile di individuarli e tieniti poco distante da questi per una questione di incagli! Scegli invece quei punti dove, sulla linea di lancio, c'è ne siano il meno possibile! I piombi che utilizzerai dipenderanno dallo stato del mare, comunque in spiagge del genere il più consigliato sarebbe il roccobomb che durante il recupero, grazie alle sue alette, si solleva da terra! Naturalmente se ti trovi in condizioni di mare mosso, sarebbe meglio utilizzare piramidi oppure gli spike! Non ne sono sicuro, ma mi pare di aver letto che quando i rampini si sbloccano, questi evitano in parte gli incagli! In tutti i casi potresti sperimentare tale accorgimento:
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/attrezzature_pesca_prove_e_consigli/realizzazione_piombo_anti_incaglio-t22980.0.html

Altrimenti utilizza la soluzione del piombo a perdere, cioè legando il piombo al finale con un pezzo di lenza più più sottile, dove, in caso di incagli, questo si spezza salvando calamento e preda! Occhio però a non forzare molto il lancio! Un'alternativa alla lenza di minor diametro è l'utilizzo di filo idrosolubile, mentendone in quantità sufficienti a reggere il piombo durante il lancio! Durante la permanenza di questo in acqua, piano piano si scioglierà e in caso di incaglio si spezza facilmente! Naturalmente, ogni volta che lanci dovrai sostituirlo! Altra soluzione è il Bulk Braker:

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/bulkbreakers.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

che mantiene il carico della lenza al momento del lancio e liberano il piombo nell'incaglio!
Se vuoi qualche altra informazioni per le spiagge miste, puoi leggere qui:

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/surfcasting/strategie_per_il_misto-t23525.0.html

Per il numero delle canne ti consiglio due! Portare a pesca troppe canne alla fine diventa troppo faticoso e rischi di non goderti la pescata! Ti serviranno canne potenti e soprattutto rigide per il motivo citato prima! Dovrai forzare la preda, e canne troppo morbide possono dare qualche movimento di troppo alla preda stessa! Con le canne rigide invece, potrai gestire meglio la situazione! Utilizzane una per la preda di taglia, quindi con esche sostanziose e sgallate da terra (metti dei piccoli pezzi di polistirolo all'interno dell'innesco, meglio se fatto con due ami), e una per dare la caccia ai saraghi, quindi con anellidi, ma anche striscette di calamaro, fasolare, cannolicchio e qualche granchietto! Le montature saranno quelle classiche quale lo short arm, con finali di lunghezza variabile a seconda delle condizioni del mare! Non esagerare nel fare finali troppo corti! Utilizzare dei finali dello 0.50-0.55, già questi difficilmente andranno ad aggrovigliarsi! Quindi personalmente mi manterrei pressoché sul metro di lunghezza! Utilizza invece il pater noster per una pesca mirata ai saraghi!
Spero di esserti stato utile! Se qualche cosa non ti è chiara, e/o vuoi qualche altra delucidazione non esitare a chiedere!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

#2
Ciao PieroG,
oltre a fare tesoro dei preziosi consigli del nostro caro Draycon, ti consiglio di utilizzare la funzione CERCA per approfondire gli argomenti di tuo interesse.

Il consiglio che posso aggiungere io a quelli dati da Draycon è di stare moooolto attento.
La scogliera di giorno è divertente, ma con i buio bisogna andare cauti e fare come i camaleonti che prima di fare un passo indugiano con il piede.
P.S. che posto è?
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: SurfMaster76 il Febbraio 01, 2011, 00:15:11
Ciao PieroG,
oltre a fare tesoro dei preziosi consigli del nostro caro Draycon, ti consiglio di utilizzare la funzione CERCA per approfondire gli argomenti di tuo interesse.
Cerco sempre prima di chiedere... penso di aver letto quasi tutti i post, ma come capirai, essendo alle prime armi mi è difficile immaginare quello che leggo e riportarlo al mio caso.
Solitamente, in questi giorni che sono andato a pescare mi concentro su un post e cerco di capire quello che ho letto. Grazie comunque per il "consiglio".

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Febbraio 01, 2011, 00:16:58
Il consiglio che posso aggiungere io a quelli dati da Draycon è di stare moooolto attento.
La scogliera di giorno è divertente, ma con i buio bisogna andare cauti e fare come i camaleonti che prima di fare un passo indugiano con il piede.
P.S. che posto è?
Venendo dalla pesca in torrente e frequentando spesso la val fontana buona, terra di ardesia quindi massima scivolosità ormai sono non attento di più. Un mio zio mi ha sempre detto: "rispetta sempre, anche se conosci, qualsiasi pericolo"; comunque grazie.
Ho visto che sei di Savona, quindi giochiamo quasi in casa. Dovrei andare a Pieve Ligure, sulla scogliera dalla stazione. Di giorno e d'estate posto da beccioni, ma molto interessante da quello che mi dicono per pescare. Conosci?

Citazione di: Draycon il Gennaio 31, 2011, 16:51:24
... Allora iniziamo subito! ... non esitare a chiedere!
Ciao!
Grande Draycon ... sempre preciso. Adesso leggo, capisco e se ho dei dubbi chiedo...


prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G

Da Google earth ho ricavato questa foto:

http://img20.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/pieve.jpg/

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/pieve.jpg/]
Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

La zona chiara secondo voi è sabbia?
Mi hanno detto bene?
prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G

Ciao Piero!
Se le immagini non traggono in inganno dovrebbe essere sabbia! Ti ho preparato questa immagine:

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/pieveligure.jpg/]

Allora, la linea di pesca che io utilizzerei è quella segnata in verde! Secondo le misurazioni che ho effetuato da google earth, tra la spiaggia e la parte sabbiosa dovrebbero esserci all'incirca 60mt! Quindi a portata di canna! Gli altri punti sono troppo lontano e comunque sono presenti dei grossi massi da evitare, come ti avev detto (cerchiati in rosso)! Il caseggiato che si trova a sinistra dell'immagine può esserti di aiuto, come punto di riferimento, per capire dove devi lanciare (linea gialla)! Inoltre mi sembra un buon punto dove osservare la spiaggia e trovare la linea verde dove pescare!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Grazie Draycon,
ho capito tutto, ma il posto dove vado è il promontorio in basso a destra.
E' molto comodo da raggiungere.
Comunque la logica è quella.
prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G

Anche li è un buon punto! Tra scogliera a sabbia ci sono sempre una sessantina di metri! Mi sembra un punto anche abbastanza pericoloso, quindi risottolineo ciò che ha detto Oltremare, massima attenzione! Se non è illuminato da qualche lampione, io mi porterei con me una lanterna elettrica!
Allora in bocca al lupo! Mi raccomando, aspetto un bel report!! Ci conto!  calabria
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!