Top water... "modifiche"

Aperto da ^PEPPINO^, Agosto 01, 2009, 09:56:40

Discussione precedente - Discussione successiva
#20
Bello Massimo! Complimenti!  ;D

Per chi non lo avesse visto e a testimonianza della "funzionalità" della modifica:

http://www.youtube.com/v/7szxj22Bpws

P.S.: ho fatto un'ulteriore modifica ma questa volta è in testa all'artificiale (schizza più acqua).
Ma prima di postarla, devo testarla bene!
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#21
Citazione di: ^PEPPINO^ il Agosto 04, 2010, 10:22:23
P.S.: ho fatto un'ulteriore modifica ma questa volta è in testa all'artificiale (schizza più acqua).
Ma prima di postarla, devo testarla bene!

Come promesso e dopo averlo testato in acqua ...
Dopo aver aggiunto qualcosa in coda (per aumentare la gittata).
Qualcosa al centro (per non rovinare la vernice e l'ancoretta non si impiglia nel terminale).

Mancava qualcosa in testa...
un qualcosa che aumentasse gli schizzi e gli scarti.

E, con un semplice tappo di bottiglia (ritagliato fino al bordino interno) è uscito questo:


dettaglio:




intero:



Con questa terza modifica, si aggiunge al WTD e allo skipping, l'effetto popper! Praticamente 3 in 1.

No, non sono pazzo (chi l'ha visto al raduno, può testimoniare)


P.S.: ho modificato un altro artificiale, che oltre agli effetti sopra citati, dovrebbe aggiungere l'effetto "bollicine".
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

grande PEPPINO ......
certo che li studi tutte.................
                 non stai fermo un secondo............


Citazione di: ^PEPPINO^ il Agosto 10, 2010, 10:05:43
P.S.: ho modificato un altro artificiale, che oltre agli effetti sopra citati, dovrebbe aggiungere l'effetto "bollicine".

se ' e quello che ho visto io sara' a dir poco ....MICIDIALE...   

  che dire:

      NON TI FERMI MAI ! ! !

Già Già Già.... testato personalmente sia il "carna popper" (modifica in testa presentata da peppino) e sia il carna che lascia un incredibile scia di bollicine. Anche se non testato ancora con un attacco avendoli visti entrambi penso che il secondo possa essere più attrattivo del primo.

Ps. Peppì ma il miss del serra in video aveva la seconda modifica o sbaglio? o solo il tappo in testa?
Giorgio

Ciao Giorgio, quello delle bollicine, ancora non l'ha visto nessuno!
Tu, sicuramente ti riferisci all'aggiunta (tipo cuneo con filo annesso).
Be quello, è indipendente e "montabile" su tutti gli artificiali di superficie (anche sui popper).

P.S.: il miss del video, aveva solo due modifiche: piombo in coda e calamita ferma-ancoretta centrale.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#25
Ciao Peppino,
un complimento speciale per l'idea della calamita ferma ancoretta e del piombo per "appesantire" l'artificiale. Sono veramente a livello ZERO nella pesca a spinning e pensa che per evitare l'ingarbugliamento dell'ancoretta centrale con il terminale, semplicemente la toglievo!!! Questo sistema risolve alla perfezione il mio problema!!! Anche il piombo in coda è un artefatto spettacolare che risolve un altro problema, quello della gittata. La mia Berkley ha un range di potenza da 30 a 80gr, quindi trovare artificiali che possano rientrare in quella grammatura per me ha sempre rappresentato un problema ... grazie alla tua idea, penso di aver risolto anche questo.

;D ;D

Volevo farti solo una domanda: il magnete da applicare all'artificale, deve avere delle caratteristiche particolari? Ho letto su internet che per l'utilizzo in acqua esistono delle calamite in Neodimio.

Ah! Capito! E con il tappo in testa qualche cattura è già arrivata???

(ps. Si, si, mi riferivo all aggiunta sul terminale!)
Giorgio

Ancora nessuna cattura ma l'ho usato una sola volta. 
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Decisamente non ti piacciono di serie eh  calabria ?

Sembra interessante anche questa variante ma mi sa che potrebbe non reggere per tanto tempo.
Hai incollato o solo incastrato sfruttando poi lo split ring per tenerlo in sede ?
Massimo

#29
Ciao Massimo, non è che non mi piacciono di serie ma se si può apportare qualche (anche minima) modifica che, possa sfruttare meglio, le doti che l'artificiale già ha... perchè no.
Faccio solo un esempio.
Il miss carna, è già di persè, un ottimo artificiale ma quando lo lanci, "sfarfalla" con inevitabile perdita di metri.
Aggiungendo un pò di piombo in coda (anche solo 8-10 gr.), diventa un vero missile e guadagni tantissimi metri in gittata (quasi il doppio), chi lo ha già piombato, sa quel che dico.

Veniamo al tappo.
No, non è incollato ma solo bloccato dallo split.
P.S.: ci sono tappi e tappi, se scegli quello giusto, non si rompe, fidati!  
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Certo, ovviamente scherzavo ;) e concordo assolutamente che se c'è modo di perfezionare le attrezzature non vedo perchè non farlo !
Addirittura la cosiddetta "customizzazione" è ormai tradizione consolidata da anni nel mondo della pesca sportiva.

Alla prima occasione passo a vederlo all'opera (basta non mi stampi in faccia un altro serra eh  calabria !) !
Massimo

Citazione di: ^PEPPINO^ il Agosto 12, 2010, 15:51:39
P.S.: ci sono tappi e tappi, se scegli il quello giusto, non si rompe, fidati! 
I migliori si trovano a migliaia di km di distanza... x;D
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

Citazione di: BallaCoiPersici il Agosto 12, 2010, 16:21:28
(basta non mi stampi in faccia un altro serra eh  calabria !) !
Promesso! 
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

innanzitutto complimenti,secondo come fai a mettere quel piombo in coda?gli fai lo stampo?
grazie in anticipo
saverio wwwcalabriawww

No, nessuno stampo. Taglio (con delle forbici da lamiera) una striscetta di tubo di piombo, la giro (con delle pinze) intorno al filo di acciaio, infine la presso per benino ed il gioco è fatto. 
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

ok grazie peppì 6 un grande!
saverio wwwcalabriawww


Scusate se riapro, volevo chiedere a Peppino come funzioni il meccanismo del piombino prechè proprio non l'ho capito.. Tolgo l'ancoretta e poi? il piombino bucato si compra già fatto in varie misure o da dove si ricava? e poi ho visto che per liberare l'ancoretta di dietro basta cavo di inox.. ma dalla foto non riesco a vederlo? dove sta?
in ogni caso grandissimo se prendo una delle tue spigole mi ritengo soddisfatto per tutta la vita  ;D
L'immensità in una goccia

Citazione di: Roadhouse il Maggio 04, 2011, 20:38:23
se prendo una delle tue spigole mi ritengo soddisfatto per tutta la vita 
e no, queste sono cose che non si dicono :) un pescatore non si accontenta mai, ti assicuro che fatta una grande cattura, appena smaltisci l'adrenalina cominci a pensare ad una migliore! calabria
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Citazione di: Roadhouse il Maggio 04, 2011, 20:38:23
...come funzioni il meccanismo del piombino prechè proprio non l'ho capito.. Tolgo l'ancoretta e poi?

Anche se è più facile da fare che da spiegare... ci provo.

Dopo aver tolto l'ancoretta e lo split ring, prendi il filo inox da 1 mm (o da 0,80) ne tagli 10 cm circa e lo fai passare nell'asola di coda, fai 3-4 spire e taglia il filo in eccesso.
A questo punto, se usi un piombo già bucato, lo inserisci sul filo inox e fai altre 3-4 spire creando un'asola dove aggancerai lo split e l'ancoretta.

Citazione di: Roadhouse il Maggio 04, 2011, 20:38:23
...e poi ho visto che per liberare l'ancoretta di dietro basta cavo di inox.. ma dalla foto non riesco a vederlo? dove sta?

Non lo vedi perchè ho usato il piombo a fogli ed è quasi totalmente ricoperto.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...