divieto di pesca porto Villa San Giovanni

Aperto da NinoRC, Giugno 21, 2010, 14:14:13

Discussione precedente - Discussione successiva
Sabato mattina volevo fare un paio di ore tranquille con la bolo e decido per il porto di Villa San Giovanni arrivo e stranamente non vedo nessuno (ore 8). Tiro fuori canna ed attrezzatura e mi posiziono davanti alla capitaneria. Noto un cartello "divieto di balneazione" e penso mmm strano dentro il porto che mai si dovrà fare il bagno. Non faccio in tempo ad aprire la canna che un marinaio mi fa presente che c'è il divieto di pesca.

Ecco perchè ero solo soletto, potevano scrivere direttamente divieto di pesca cosi lo capivo da solo...

__________________________
http://www.associazionesofia.it


COSAA?!?! e adesso in che porto vado a pescare??  ;D
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/falconn.jpg/]
"Pescare significa gettare una lenza nell'ignoto,senza dar retta nè ai pesci nè agli uomini...Nulla è più vero delle passioni."
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immaginexdx.png/]

è da un pò che vi è questo divieto avvolte nn dicono niente altre volte invece si...forse perchè stanno facendo dei lavori

Nessuno più di me capisce il vostro dolore: le mareggiate invernali hanno praticamente minato in modo quasi definitivo il mio adorato pontile (ci pescavo dal 1959!) e la Capitaneria ha deciso di infliggere multe salatissime a quei testardi che, come me, continuavano a frequentarlo nonostante il divieto risalga al 2000.
Per me si chiude un'ampia parentesi della mia vita di pescasportivo, non solo per le grandi soddisfazioni in termini di quantità e di qualità del pescato, ma proprio perché al pontile sono legati tantissimi dei miei ricordi più belli: dapprima da solo come ragazzetto spensierato, poi insieme a mia moglie, quindi insieme ai miei bambini, ed ancora insieme a loro quando son diventati ragazzi e poi uomini, oltre ai tanti e tanti amici alcuni dei quali oggi non ci sono più.
Non c'era un millimetro quadrato di quel pontile che non avesse qualcosa da ricordarmi, e tutte cose bellissime anche quando non pescavo nulla, perché allora bastava davvero poco per renderci felici: una lenza a mano, un pezzo di sardina e tanta tanta voglia di divertirsi. Quel pontile è sempre stato per me, per i miei cari e per i miei amici sempre e solo una grande , che si pescasse o meno (e si pescava davvero tanto e di tutto).
Addio per sempre, pontile di Torregrande! Ti mandano i loro saluti anche Giordano, Osvaldo, Italo, Vanneddu, Robby e Andrea, che purtroppo hanno resistito meno di te al passare del tempo... 

Citazione di: Nonnoroby il Giugno 21, 2010, 22:51:48
Nessuno più di me capisce il vostro dolore: le mareggiate invernali hanno praticamente minato in modo quasi definitivo il mio adorato pontile (ci pescavo dal 1959!) e la Capitaneria ha deciso di infliggere multe salatissime a quei testardi che, come me, continuavano a frequentarlo nonostante il divieto risalga al 2000.
Per me si chiude un'ampia parentesi della mia vita di pescasportivo, non solo per le grandi soddisfazioni in termini di quantità e di qualità del pescato, ma proprio perché al pontile sono legati tantissimi dei miei ricordi più belli: dapprima da solo come ragazzetto spensierato, poi insieme a mia moglie, quindi insieme ai miei bambini, ed ancora insieme a loro quando son diventati ragazzi e poi uomini, oltre ai tanti e tanti amici alcuni dei quali oggi non ci sono più.
Non c'era un millimetro quadrato di quel pontile che non avesse qualcosa da ricordarmi, e tutte cose bellissime anche quando non pescavo nulla, perché allora bastava davvero poco per renderci felici: una lenza a mano, un pezzo di sardina e tanta tanta voglia di divertirsi. Quel pontile è sempre stato per me, per i miei cari e per i miei amici sempre e solo una grande , che si pescasse o meno (e si pescava davvero tanto e di tutto).
Addio per sempre, pontile di Torregrande! Ti mandano i loro saluti anche Giordano, Osvaldo, Italo, Vanneddu, Robby e Andrea, che purtroppo hanno resistito meno di te al passare del tempo... 

Ehi nonno..........!!

Cavolo quando scrivi in questo modo fai uscire la lacrimuccia e che diamine, raccontato con passione viscerale con tanto di immutato affetto e nostalgia!!

Il porto di Villa San Giovanni e anche il PORTO DI REGGIO CALABRIA  e chiuso ai pescatori  ;D