problema nuoto minnow

Aperto da antonio77, Giugno 07, 2011, 22:16:33

Discussione precedente - Discussione successiva
Non è che li hai lasciati in un posto molto caldo?
Gianni

#21
no, oddio sul balcone della mia cucina dove li lascio ad asciugare dopo che li lavo ad ogni uscita, di questi periodi comincia a farci un po caldo, ci sorge il sole e li batte fino alle 11 del mattino, ma non so se è abbastanza per provocare variazioni di volume del materiale acnhe perchè il caldo serio ancora non è arrivatp, è capitato di aver lasciato la borsa in macchina, sai parto al mattino al lavoro e alle 19 toccata e fuga per scacciare la tensione e i giramenti di gabbasisi. tu come la pensi
La vita è un brivido che vola via e tutto un equilibrio sopra la follia...........

Se hanno tutti lo stesso problema, hanno probabilmente subìto tutti insieme la causa della deformazione o dell'ostruzione.
Non credo il balcone, il portabagagli però può raggiungere temperature elevate, un paio di anni fa mi è esploso un pallone da calcio dei ragazzi.
Sto cercando insieme a te la causa del problema con delle supposizioni, a qualche centinaio di km di distanza ;D
Gianni

#23
Citazione di: adrenalina il Giugno 08, 2011, 22:35:28
Sto cercando insieme a te la causa del problema con delle supposizioni, a qualche centinaio di km di distanza ;D

per questo ti ringrazio di tutto cuore vista soprattutto la tua esperienza mi sei di grande aiuto
Spero sinceramente che tu non abbia frainteso qualche cosa che ho detto 
La vita è un brivido che vola via e tutto un equilibrio sopra la follia...........

Questa faccina ;D ha il significato di dubbioso, esprimeva soltanto la mia non certezza sulla possibile causa del problema!  
Tranquillo, non volevo esprimere alcuna contrarietà.
Gianni

 , il problema che sollevava shark, dell` utilizzo a traina anche per te é valido?
La vita è un brivido che vola via e tutto un equilibrio sopra la follia...........

vi aggiorno sulla evoluzione del problema. Facendo come suggerito da Serra sembra che i plastichetti si siano ripresi, solo i max rap ogni 10 lanci circa hanno la necessità di essere sgrullati per sbloccare le palline, me ne accordo perchè a secondo di dove si bloccano, come dice adrenalina, o riesco a lanciarli ma li recupero uno schifo o sfarfallano nel lancio e li recupero bene. Mi basta questo alla fine riesco a usarli decentemente anche se il perchè sia successo questo, traina o permanenza al caldo o entrambi, di certo non lo saprò mai, sicuramente escludo l'infiltrazione di acqua perchè in alcuni di loro dove in controluce si vede l'interno, non l'ho vista anche dopo averli lasciati in una bacicella a fondo per 3 giorni.
La vita è un brivido che vola via e tutto un equilibrio sopra la follia...........

Bene allora abbiamo contribuito a risolvere un problema calabria

Antonio vorrei farti alcune domande per capire meglio il problema:
- Per caso hai cambiato canna?
- Hai cambiato nodo tra moschettone e FC?
- Hai cambiato moschettone?
Ti dico ciò perchè io tengo sempre la borsa portarficiali nella macchina quindi al sole, oggi ho voluto fare degli esperimenti:
Ho cambiato canna da bassterra a forcemaster, la prima 196cm e dura la seconda 240cm e molto morbida. Andiamo hai nodi nella bassterra ho un palomar tra moschettone ed fc mentre nella forcemaster ho fatto un uniknot addirittura senza fc ma diretto trecciato. Risultato lo scherzetto non veniva piu' fuori.. le mie erano solo prove oggi.. sperimentazioni in attesa di pesci inesistenti
Fammi sapere attendo news 

caro serra ma come mai nn stai pescando niente???? prova a spostarti un po' di qua ed un po' di la', l' altro gg ho preso delle belle lampughe di cui due portate a casa e tre C&R.
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

Citazione di: _SERRA_ il Giugno 21, 2011, 21:39:44
Antonio vorrei farti alcune domande per capire meglio il problema:
- Per caso hai cambiato canna?
- Hai cambiato nodo tra moschettone e FC?
- Hai cambiato moschettone?
Ti dico ciò perchè io tengo sempre la borsa portarficiali nella macchina quindi al sole, oggi ho voluto fare degli esperimenti:
Ho cambiato canna da bassterra a forcemaster, la prima 196cm e dura la seconda 240cm e molto morbida. Andiamo hai nodi nella bassterra ho un palomar tra moschettone ed fc mentre nella forcemaster ho fatto un uniknot addirittura senza fc ma diretto trecciato. Risultato lo scherzetto non veniva piu' fuori.. le mie erano solo prove oggi.. sperimentazioni in attesa di pesci inesistenti
Fammi sapere attendo news 
Ciao Fra, il problema mi si presenta con ogni entrambe le canne e con tutti e tre i muli che uso, a prescindere dal diametro del finale, dalla girella e dal nodo. Alcuni si lasciano utilizare ancora, basta scuoterli la prima volta ma il max rap 170 bianco ogni lancio non sai mai come va, é da cambiare. Se ti puo' consolare sto prendendo dei cappotti giganti pure io,sul tirreno vicino cosenza é un disastro
La vita è un brivido che vola via e tutto un equilibrio sopra la follia...........