LIVE KAB - La nuovissima esca semiartificiale .

Aperto da ^ALFIO^, Giugno 12, 2011, 11:58:43

Discussione precedente - Discussione successiva
LIVE KAB


Il Live Kab è un nuovo Kabura studiato da Olympus in collaborazione con Nicola Riolo per insidiare i pesci ingannandoli. Esso permette di inescare un vero polpo.
Disponnibile in grammature diverse, dai 50 ai 200g il  piombo a forma di sfera, si inserisce all'interno della testa del polpo facendolo scendere sul fondo in maniera stabile e veloce per affrontare qualsiasi corrente a qualsiasi profondità.
L'assist monta un amo 553/S che fluttuerà mimetizzato fra i tentacoli del polpo.


LIVE KAB - esempio montaggio


Live Kab Olympus - montaggio e azione di pesca con Nicola Riolo.





Video recupero catture a Live Kab.

Citazione di: ^PEPPINO^ il Settembre 05, 2011, 15:40:31
Calabria tirrenica
Ore 7.30 circa
Profondità 49 metri, fondo melmoso con qualche scoglio sparso.
Attrezzatura:
Mulinello shimano stella 8000 pg
Canna major craft offblow 6'0'' az. 210 gr. max drag 10 kg.
Multi 0,30 mm spider wire
Terminale FC seaguar 0,66 mm.,
Nodo di giunzione tra multi e terminale: Tony Pena
Nodo sul ring: Clinc (5 spire avanti e 4 indietro).
Esca: polpo di 150 gr. innescato su live cab da 200 grammi (autocostruito)

Come si può notare, l'attrezzatura è molto "sovradimenzionata" e non è certamente l'ideale per una preda del genere... ma cercavo la cernia (che purtroppo non è arrivata)!







Video recupero catture a Live Kab.

Citazione di: ^PEPPINO^ il Marzo 20, 2012, 11:09:29
Finalmente un pò di mare calmo.
Prima uscita in barca del 2012

preda: scorfano rosso
località: golfo di Lamezia terme
data e orario: 18 marzo 2012 - ore 11.00
attrezzatura: canna major kraft off blow az.210 gr., mulinello: stella 8000 swpg
trecciato: stealth spider wire 0,30 mm,  finale seaguar 0,62 (4 metri),
ami: yamashita ss215 n°17 (4)
esca: polpo di 150 gr. circa
profondità mt: 68
tipo di fondale: roccia mista a fango
condizioni meteo/marine: mare calmo e cielo sereno
note: attacco a circa 2 metri dal fondo.

Breve video:




una sorta di "morto manovrato", giusto?
Valerio

#2
Video Calamaro Seppia Totano Kab Olympus



Si giusto si potrebe definire anche così!
Anche perchè il morto manovrato o (mort maniè, alla francese) consiste in un'armatura metallica inserita dentro al corpo del pesce esca, con due braccioli in metallo od in trecciato, alle cui estremità vengono fissati gli ami o le ancorette.   ;D

Citazione di: crokicio il Giugno 12, 2011, 13:36:46
be nuovissimo non lo è :)
é nuova la produzione industriale, qui a bari già circolano le imitazioni artigianali...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

#4
Filmato dimostrativo eccellente...   ;D

Mi ha emozionato molto anche l'operatore... sembrava che gli cadesse la telecamera in acqua...
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

farli e' davvero facile e con € 1.50 lo realizzi alla grande.
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

secondo voi potrebbe essere catturante  usato da riva?  magari da una scogliera con un fondale di 15 metri

parlo a senso non ho esperienze di vj e kabura...
ma se lo muovi correttamente e sul fondale della scogliera c'è qualche dentice, ricciola, cernia o altro predatore...dovrebbero attaccarlo, dato che in natura attaccano i polipi
è lo stesso discorso dello shore jigging secondo me...comunque se sbaglio qualcuno mi correggerà
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

secondo me anche lanciato dalla spiaggia, mosso ad arte, qualche cosa si potrebbe pure insidiare..quoto manuspin anche  i cefalopodi sono esche ghiotte..
Valerio

Citazione di: donatot il Giugno 12, 2011, 14:34:06
Ciao Alfio, il polipo mi piace all'insalata., sapendolo di darlo in pasto ha pesci mi spiace un poco.

più che polipi si usano i moscardini.... si possono investire per qualche cernia o dentice  calabria

sicuro donato che poi sarai più contento!!
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

ne ho preparata una artigianalmente e non vedo l'ora di provarla da riva x;D

ahhahah ho gia i polpi pronti in freezer ..... rimanenza di quest'estate

abbinata alla mia nuova live bait 844 e al technium 5000 fc (nuovo anch'esso)  ;D

in pratica proverò 3 nuove cose tutte assieme

appena il mare placa la sua furia



Bellissimo video, grande pezzogna! Anche secondo me si può provare dalla riva sabbiosa o dalla scogliera. Ma che canna ci vuole? Da vertical? Da shore? Deve avere penso una potenza di lancio importante...

Più che semiartificiale a me sembra proprio un esca naturale!!!

E' un modo nuovo per innescare, come potrebbe essere il mort manie' ma prevede sempre
l'utilizzo di esca naturale!

Non per questo meno interessante, anzi!!!

;D

Per la cornaca: ho saputo che la olympus ha messo in vendita altri due modelli più nuovi e adescanti:Kalamaro Kab (Anche Seppia e Totan) e il nuovissimo inchiku live. Sempre per mano di quel simpatico pazzoide di Nando Sessa...mio concittadino calabria


Se io mi faccio un live fatto in casa, usando però al posto del kevlar del fluoro normale o comunque filo di dimensioni generose, la cosa si può fare secondo voi?
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

#16
Sarebbe meglio il kevlar (molto più morbido e resistente) ma anche con il nylon (ti consiglio non meno dello 0,70 mm) si può fare!  
Altro consiglio (se mi permetti), monta ami non meno del 3/0 e belli tosti (tipo sj41 o comunque da vj) altrimenti se incocci una bella cernia te li apre.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Citazione di: ^PEPPINO^ il Settembre 22, 2012, 09:14:03
(se mi permetti)

E' un dovere per te  ;D

Comunque grazie mille per le risposte, allora lo faccio così come dici tu e lo lascio a penzoloni nel gommone!

Grazie mille Peppì 
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

  ;D
bellissimo post e di ottima qualita complimenti a tutti lo trovato interessantissimo e non vedo lora di provare e adattarlo per la mia zona

salve a tutti.uso il live cab da un paio d' anni e ho potuto constatare che il moscardino non e' cosi catturante come invece lo e' il polpo ,se congelato non funzione e non credo si riesca a pescare dalla riva , ho notato che se non si riesce a tenere bene la verticale gli attacchi calano notevolmente. ciao a tutti