Un altro pesce sconosciuto

Aperto da max1850, Settembre 06, 2009, 22:21:16

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve.
Ieri (dopo 15 giorni senza pescare) a Cetraro, ho pescato questo pesce. La foto purtroppo non è venuta molto bene..
Sapete che pesce è e se si può mangiare?

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/05092009233.jpg/]

Grazie
Max!

penso che sia un giant però non sono sicuro...................

E' della famiglia delle ricciole,adesso non ricordo il nome,ma è un pesce che non supera i 500 gr di peso.

esemplare molto piccolo quello che ci mostri e può trarre in inganno, comunque a me sembra si tratti di caranx cysos detto anche sauro ricciola

confermo quanto detto da giovanni,anche secondo me è un caranx cycos , pero la prossima volta che ti capita pescarne uno, rilascialo se di taglia piccola, in questo periodo sia questi che piccole ricciolette (dette "limoncini") di peso non superiore a qualche misero etto si scogliano con frenesia sulle varie insidie, sarebbe peccato uccidere un pesciolino  che puo divenare molto grosso ;)    ;D

#5
Citazione di: massy333 il Settembre 07, 2009, 08:01:06
confermo quanto detto da giovanni,anche secondo me è un caranx cycos , pero la prossima volta che ti capita pescarne uno, rilascialo se di taglia piccola, in questo periodo sia questi che piccole ricciolette (dette "limoncini") di peso non superiore a qualche misero etto si scogliano con frenesia sulle varie insidie, sarebbe peccato uccidere un pesciolino  che puo divenare molto grosso ;)   ;D
Sei sicuro che si tratta di un caranx cysos? Perchè ho visto delle foto e questo pesce è sull' azzurro-blu, invece il mio è giallo-arancione (sarà perchè è di taglia piccola)?

Max!

P.S.
E' normale che se dovessero capitarmi altri di taglia piccola li rilascio ;)

confermo è un blue ................................. calabria calabria

detto anche giallino famiglia delle ricciole


azzurro blue potrebbe essere un piccolo di leccia stella...di questo periodo se ne vedono parecchi vicino la riva.....mentre se il colore va sul giallino potrebbe essere un piccolo di ricciola...e dalle mie parti gli esemplari che raggiungono i 500gr 1kg dialettalmente vengono chiamati "cavagnole".

p.s.correggetemi se sbaglio!!!!   

                                                       ;D

Se dai un occhiata sul forum se ne gia parlato di che specie è e come si chiama

guardandolo e un sauro ricciola

IO abito a Catania e dalle mie parti si chiama cavagnola....la cavagnola non sarebbe altro una piccola ricciola quella postata nella foto e un esemplare piccolo... mi e capitato di prenderle.....ma ovviamente le ho ributtate in acqua...anche perche queste si faranno delle bestieee....... calabria


è una cavagnola cosi si chiama dalle mie parti e se ne possono trovare tanti d iquesto periodo a riva ma è molto meglio rilasciarli magari la prossima volta viene la mamma..... calabria

è una cavagnola
cosi' li chiamano dalle parti di  rosarno,(mi capitato molte volte di pescarle)
Domenico La Torre

La cavagnola  o limoncina "E'" la RICCIOLA (seriola dumerilli). Ignorantemente  la piccola ricciola viene pescata ed imbarcata sotto i cannizzi e troppo spesso mi son sentito dire <<macchè ricciole, queste sono limoncine!!>>.
Quindi ragazzi, quando nominate tali pesci, vi prego di chiamarle ricciole per evitare di diffondere più confusione di quanto già ce ne sia in giro.

Vi prego di perdonarmi per la precisazione!

Asso

Una ricciolina appena nata, siamo più vicini ad un aborto che ad un infanticidio.. dimmi che ti è morta nel tentativo di liberarla.....