Seppia strana

Aperto da blackivan96, Agosto 07, 2011, 22:59:20

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti ragazzi!Riguardando tutte le foto delle mie poche catture,ho notato una stranezza su una seppia catturata.Questa è la mia seppia(scusate se la foto non è stata fatta in spiaggia,ma ancora non ero attivo sul forum) :

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/508/immagine205m.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

E questa è una foto di seppia trovata sul web:

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/163/seppia.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

La seppia catturata da me era completamente bianca appena catturata,mentre quella della foto del web è completamente diversa.Qualcuno saprebbe dirmi il perchè?
Cercando il serra!

In natura sono presenti delle varianti genetiche che possono riguardare sia il mondo animale sia quello vegetale e anche il genere umano. Nel mondo vegetale ti posso fare gli esempi dei Funghi, infatti possiamo trovare i boleti(porcini) con la varietà alba, cioè albini, o l'amanita cesarea varietà alba. Anche nel mondo animale troviamo ad esempio il riccio albino: 1 esemplare ogni mille nasce albino, ed anche i gorilla albini.
Quindi anche se dalla foto non si vede bene ci fidiamo della tua descrizione e sicuramente si trattava di una seppia albina..

Citazione di: blackivan96 il Agosto 07, 2011, 22:59:20
La seppia catturata da me era completamente bianca appena catturata,mentre quella della foto del web è completamente diversa.Qualcuno saprebbe dirmi il perchè?
Qualsiasi cefalopode, quando si sente in pericolo, cerca di mimetizzarsi cambiando colore. Questo fenomeno non dura molto, se infatti tu avessi fatto un'altra foto a distanza di qualche minuto non avresti trovato alcuna differenza con la seppia del web. 

più che il colore del mollusco maestro del mimetismo, trovo un po strana l'irregolarità della pinna a nastro che circonda il corpo e che usa per muoversi nell'ambiente

Questo avviene anche per le trote, mimetizzarsi con i colori del posto del posto per scampare al pericolo.

La Seppia avrà preso il colore del posto, da tenere presente che anche le sabbie variano a secondo dei luoghi e questa era sul grigio scuro.
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Citazione di: ^GIOVANNI^ il Agosto 08, 2011, 07:20:10
più che il colore del mollusco maestro del mimetismo, trovo un po strana l’irregolarità della pinna a nastro che circonda il corpo e che usa per muoversi nell'ambiente

Quoto!
Sembra "mangiucchiata" da piccoli pescetti.  ;D

Come l'hai presa?
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

A me sembra morta,sbiadita da un inizio di deterioramento.....almeno cosi'pare,poi se tu l'hai presa con l'artificiale,beh'allora scusami. 
Non associo quel colore al mimentismo,assolutamente,proprio in virtu'di quella stranezza della circonferenza.
Boh'.....
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Si ragazzi l'ho presa con il gamberone tempo fa,poi nel tragitto mare casa e morta,ma appena tornato è stata subito pulita...All'inizio,essendo anche agli albori della mia "carriera" da pescatore,credevo fosse tutto nella norma,poi vabbe guardando altre foto ho fatto un confronto ho notato questa stranezza...segnalo anche che aveva qualche uovo....
Cercando il serra!

qualche annetto fa vidi in tv un documentario: avevano immerso una seppia in una piscina tutta piastrellata verde chiaro con un'unica piastrella nera sul fondo... la seppia diventò della stesso colore delle piastrelle con un'unico puntino nero sul dorso e l'effetto mimetico era perfetto... se nelle vicinanze del punto dove l'hai pescata c'é chi taglia marmo/granito/alabastro il colore e la sfrangiatura laterale sono adattamenti all'ambiente 'insolito' (per noi umani)
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

E'la parte rovinata su tutta la circonferenza che non e'nella norma,a parte poi il colore.....
Io ne ho prese di diverse ma,anche a casa,non le ho mai trovate cosi'; boh!
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

l'esemplare della seconda foto é un maschio (mantello raggiato) invece la cattura di blackivan é una femmina (presenza di uova e mantello neutro): può darsi che la sfrangiatura sia stata causata da altri maschi che la trattenevano in attesa del 'momento bbuono'...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.