innescare il mezzo granchio

Aperto da dog, Giugno 10, 2011, 16:58:18

Discussione precedente - Discussione successiva
salve a tutti calabria, come da ogetto volevo sapere come innescare il mezzo granchio, ovvero n di ami e dimensioni, inoltre come deve essere il granchio?intendo dimensione e tipologia(sabbia o di scoglio)??quale è il tipo di terminale piu adatto a questa pesca?grazie a tutti in anticipo!! ;D

L'ho innescato poche volte ma dei vecchi pescatori procedevano così: o tagliavano il granchio a metà (dalla testa al sedere) poi levavano la chela e l'ultima zampa e facevano passare l'amo ed il terminale nei due fori creatisi e alla fine lo conficcavano all'esterno o all'interno. Oppure levavano la parte superiore del carapace, una chela e la zampa posteriore sul lato opposto procedendo poi come sopra.  Oggi ovviamente si può anche dare qualche giro di filo elastico. Come tipi di granchi van bene entrambi, forse quelli scuri di scoglio hanno maggior attrattiva su spot con fondale misto e vicinanza di scogliere.
Per innescare mezzo granchio direi che un amo montato su un bracciolo da 150cm. è sufficiente.
La dimensione dell'amo direi che è in rapporto a quella dell'esca ma senza esagerare, quindi direi un beack dal 4 all'1 è più che sufficiente.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

grazie per la risposta, quindi mi consigli di utilizzare un terminale con un solo amo, iop invece avrei optato per un terminale a 2 ami del n 4!!provero come mi hai descritto sopra.

il mezzo granchio lo uso solo se le dimensioni dell'esca sono generose e solo con quello di scoglio, più consistente, alla ricerca di orate di taglia.
il mio innesco è quello descritto da oltremare, ma non levo nulla al granchio. inserisco un beak all'altezza dell'ultima zampa e lo faccio uscire all'altezza della prima
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/19/granchio1.png/]
vulesse addeventare 'na bannera, oj nenna ne'...

itala nam tellus Graecia Maior erat (ovidio, fasti, IV)
io capisco e perdono tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi (j. w. goethe, viaggio in italia)
Che cosa sperate di trovare a Londra, a Parigi, a Vienna? Vi troverete Napoli. È il destino dell'Europa di diventare Napoli. (Curzio Malaparte)
Napoli è una città straordinaria e unica, impossibile da spiegare ai leghisti e a chi vive di pregiudizi. Sarebbe come tentare di far comprendere la Magna Grecia a quelli che portavano in testa le corna. (Roberto Vecchioni)


scusate l'inesperienza, ma il granchio tagliato non muore? e poi come lo tagliate? kil filo elastico invece dove lo acquistate? grazie

certo che muore io lo taglio con la forbice a metà per il filo elastico lo puoi comprare in qualunche venditore di articoi di pesca.
Se cerchi dove cercano tutti non troverai nulla.... impara a cercare dove nessuno vede e troverai quello che cerchi!!!

Citazione di: enzo22 il Settembre 04, 2011, 13:49:11
scusate l'inesperienza, ma il granchio tagliato non muore? e poi come lo tagliate? kil filo elastico invece dove lo acquistate? grazie
Ciao Enzo22,
per cortesia effettua la tua presentazione nell'apposita area di benvenuto...
Daniele

Citazione di: enzo22 il Settembre 04, 2011, 13:49:11
scusate l'inesperienza, ma il granchio tagliato non muore?
Certamente si. In genere si ricorre al granchio tagliato a metà quando l'orata non si è fatta sentire e si tenta questa soluzione per cercare di pescare almeno qualche sarago (anche il sarago aggredisce il granchio intero, ma con quello tagliato a metà è più facile allarmarlo).
L'unica seccatura del granchio tagliato è che viene aggredito anche da tutti gli altri pesci, che lo 'vuotano' in breve tempo. Il granchio a metà richiede quindi un controllo ravvicinato ed una sua frequente sostituzione. Per tagliarlo puoi usare le forbici o un coltello.
L'innesco va fatto come indicato da Oltremare (cioè tagliando alla base due zampe) ed infilando l'amo nei due fori che si formano. Il filo elastico è utile ma non è indispensabile (in ogni caso si compra nei negozi di pesca).