LA TUTELA DELLE ACQUE E DEGLI SCARICHI.

Aperto da ^NANDONE^, Febbraio 07, 2007, 22:39:55

Discussione precedente - Discussione successiva
La normativa comprende, principalmente, il D.L.vo 11 maggio 1999 n. 152, concernente disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati proveniente da fonti agricole. Il decreto ha abrogato, contestualmente alla sua entrata in vigore, la vecchia normativa, la cosiddetta "Legge Merli", Legge 10 maggio 1976, n. 319, e tutte le sue modificazioni.

Nuovi testi di legge collegati sono:

1) il decreto legislativo che modifica la Legge n. 152/1999; il testo del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 258 reca disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento della Direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della Direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole. Il decreto è stato pubblicato sul Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale nr. 153/L del 18 settembre 2000 nr. 218;

2) il D.M. 12 giugno 2003 n. 185, concernente il regolamento recante norme tecniche per il riutilizzo delle acque reflue in attuazione dell'articolo 26, comma 2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152.