Dubbio jig e peppy

Aperto da ^DARIOCRETA^, Novembre 17, 2011, 17:17:23

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve, qualche tempo fa ho acquistato su internet, visto che costavano molto poco, un bomber Flair Hair jig e un Peppy della Robert (saponetta). Volevo chiedervi innanzitutto se posso attaccarli col metodo di Peppino, ossia girella e split ring e inoltre il tipo di recupero che consigliate per questi due artificiali e se avete esperienze di catture in mare, visto che sembra che siano artificiali per acqua dolce. Grazie a tutti.

certo che puoi!!..per il recupero, puoi utilizzare il classico "dente di sega" per il jig..mentre recupero veloce a canna bassa per la saponetta.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Citazione di: tiburon88 il Novembre 17, 2011, 17:26:49
certo che puoi!!..per il recupero, puoi utilizzare il classico "dente di sega" per il jig..mentre recupero veloce a canna bassa per la saponetta.

Ti ringrazio, sei stato molto utile. Con la saponetta posso jerkare? E che tipo di jerkate (ampie, rapide ecc.)? Ti ringrazio nuovamente.

Sono appena tornato dal porto, obiettivo spigole. Piccolo resoconto. Dopo aver tentato qualche lancio con Hydro Popper, invano, decido di attaccare il peppy robert. direi che è un artificiale fantastico, non pesa moltissimo, circa 21 grammi, ma grazie al vento alle spalle l'ho lanciato molto lontano. All'imbrunire ho avuto i primi attacchi a ripetizione, penso fossero spigole, perché erano attacchi un po' indecisi. Dopo alcune ferrate a vuoto, ho ferrato con decisione ma dopo alcuni metri l'ho perso. Ritiro il peppy e sotto vento e pioggia (stasera a Iraklio c'è un tempo da cani) decido di montare il doppio split ring per l'amo. Rilancio e dopo l'ennesimo attacco molto vicino ferro. Il pesce è in canna, inizia un piccolo combattimento, ma la spigola è abbastanza passiva, la porto a pochi metri e...zac. Fine della storia si slama. Mi prende un nervoso e contitnio a lanciare ma senza successo, solo qualche musata. Risultato: ancora cappotto e diversi segni di denti sul Peppy. Ho montato l'amo con la punta verso l'alto, forse ho sbagliato? Devo invertire? O è solo la sfiga che mi perseguita? ;D. Vi prego aiutatemi a s.c.a.p.p.o.t.t.a.r.e.

Un saluto minoico a tutti  ;D

Citazione di: Dariocreta il Novembre 18, 2011, 19:22:27
Risultato: ancora cappotto e diversi segni di denti sul Peppy.
forse erano pesci serra, la spigola non lascia segni di denti sugli artificiali, almeno per quanto ne so io,  alcuni segni sull'artificiale li lascia sia l'ancoretta che l'amo,
non ti abbattere, hai avuto un pesce in canna e percepito musate durante alcuni recuperi non lo considererei un vero cappotto, insisti che ci sei quasi

Citazione di: Dariocreta il Novembre 18, 2011, 19:22:27
Sono appena tornato dal porto, obiettivo spigole..
se punti alle spigole utilizza artificiali che necessitano di recuperi meno veloci del peppy che hai utilizzato

Forse hai ragione, sicuramente ne sai più di me, visto che sono nuovo allo spinning. La particolarità è che gli attacchi sono avvenuti su recupero lento, dopo pause, su quello veloce nisba.

Ma pensi che mi conviene cambiare l'amo del Peppy con un single hook? Che misura mi consigliate e che modello? Il mio peppy pesa 15 grammi.

Ne ho visti un paio di tipi che potrei prendere:
   
Owner Stinger Single Hook 

Decoy Jigging Single Hook Sergeant Size 4/0

Sui segni confermo, non sono i soliti graffi delle ancorette che ho sugli altri artificiali, sono proprio segni di dentate, o almeno a me sembrano così.

Grazie per l'incoraggiamento!!!!