pasturare dalla spiaggia

Aperto da boibom, Marzo 20, 2011, 09:42:40

Discussione precedente - Discussione successiva
salve ha tutti si e sentito spesso in giro che uno dei problemi della paf e quello diu pasturare sul fondo dalla spiaggia in cerca di qualche soluzione un giorno in un centro di articoli da pesca ho trovato una cosa che mi ha lasciato di stucco e che non avevo mai visto in circolazione e cioe un classico pasturatore con un piombo a cono da 60 gr alla punta secondo voi puo essere un alternativa al nostro problema? grazie
gio

Ciao Boibom!
Guarda dipende prima di tutto dal tipo di pesca che pratichi e dal tipo di pasturazione che intendi fare! Per esempio, nella tecnica del beach ledgering si utilizzano dei piccoli pasturatori per bigattino, questi possono essere piombati, da utilizzare al posto del piombo:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/pasturatorepiombato.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
Oppure scorrevoli, da utilizzare con una girella scorrevole sul trave oppure con l'ausilio di un'anti tangle:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/pasturatorescorrevole.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
Nel caso della pesca a paf, quando si utilizzano esche corpose come la sardina, il calamaro, il granchio, la cozza ecc ecc, una soluzione c'è la tramanda il carp fishing con l'utilizzo dei sacchetti o retine idrosolubili in PVA:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/retinapastura.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/sacchettopastura.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
Queste possono essere legate al trave, riempite dell'esca che vogliamo utilizzare, e una volta in acqua si sciolgono rapidamente rilasciando la pastura! Altrimenti si possono utilizzare due canne, una con tanto di calamento, ami ed esca, e una canna da utilizzare esclusivamente con la pastura, da lanciare vicino a dove peschiamo! Per legare tali bustine, o retine, al trave possiamo utilizzare del classico filo anch'esso idrosolubile (altra soluzione tipica del carp fishing) che, come facilmente intuibile, a contatto con l'acqua si scioglie! E' importante precisare che la pastura da inserire in tali sacchetti deve essere ben asciutta, altrimanti, il sacchetto o retina che sia, si scioglie prima di poterla lanciare! Se invece vogliamo pasturare con le sardine, queste dovranno essere intere, altrimenti lo stesso sangue scioglierà la bustina!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

quotone a quanto spra. aggiungerei che pasturare in mare è estremamente difficile, vedi correnti risacca etc. percui almeno per esperienza personale un bel pasturatore grosso da riempire con bigattini o altro è la meglio soluzione
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

ciao ragazzi volevo chiedervi, quindi secondo voi è necessario il pasturatore per pescare a fondo con bigattini? Volevo provare a fondo col mio amico bigattino però sinceramente non amo aggiungere questi cosi di plastica alla lenza anche perchè gia avendo terminali con tanti euro attaccati non me ne va di aggiungerne altri eheh.. qualche alternativa fai da te?

guarda, se peschi a fondo con il verme, questo diciamo che in un certo senso pastura da solo rilasciando il sangue, e i pesci lo sentono...se peschi a fondo innescando 2-3 bigattini su un amo, è difficile che i pesci li vedano, sarebbero catture un po' occasionali, invece con il pasturatore hai molto più potere attirante, e inoltre riesci ad attirare più pesci insieme che andrebbero in competizione alimentare...
per quando riguarda il fatto di risparmiare su un pasturatore...fatti un po' il conto di quanto hai speso per canna, mulinello, ami, fluorocarbon e tutto il resto...penso che spendere 2-3 euro per un pasturatore non è una grande spreco....ciao
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

beh risparmiare è sempre meglio no? 

Ti suggerisco di leggere i post Le catture di Minosse, il vero 'maestro' della pesca col pasturatore.
Ti renderai subito conto come il risparmiare due soldini su un pasturatore fa la differenza tra chi pesca e chi resta a... bocca asciutta. calabria

salve  ragazzi
come promesso ogni tanto mi faccio vivo  ma devo dire che quotidianamente entro e leggo i nuovi argomenti sempre interessanti del nostro forum.
ovviamente vi devo chiedere dei consigli,
vorrei provare a usare il pasturatore sempre lanciando dalla spiaggia, ma senza usare l antitangle.
ho visto infatti che qualche vecchietto usa pasturatori scorrevoli "in linea" senza appunto l antitangle.
nel negozio dove mi rifornisco non ci sono e ho acquistato il classico pasturatore quadrato da 60 gr.
la mia domanda è :
lo posso usare semplicemente come piombo fisso con le classiche montature?
oppure è consigliato l uso dell antitangle?
in poche parole   in quanti metodi e con quali montature posso pescare col pasturatore?
inoltre quali sono le grammature giuste?
la canna con la quale vorrei usare il pasturatore ha come range mx 120gr,
quali sono i pasturatori che posso usare in termini di peso?

spero di essere  capito

saluti a tutti    ;D




Citazione di: roma79 il Settembre 23, 2011, 18:27:11
salve  ragazzi
come promesso ogni tanto mi faccio vivo  ma devo dire che quotidianamente entro e leggo i nuovi argomenti sempre interessanti del nostro forum.
ovviamente vi devo chiedere dei consigli,
vorrei provare a usare il pasturatore sempre lanciando dalla spiaggia, ma senza usare l antitangle.
ho visto infatti che qualche vecchietto usa pasturatori scorrevoli "in linea" senza appunto l antitangle.
nel negozio dove mi rifornisco non ci sono e ho acquistato il classico pasturatore quadrato da 60 gr.
la mia domanda è :
lo posso usare semplicemente come piombo fisso con le classiche montature?
oppure è consigliato l uso dell antitangle?
in poche parole   in quanti metodi e con quali montature posso pescare col pasturatore?
inoltre quali sono le grammature giuste?
la canna con la quale vorrei usare il pasturatore ha come range mx 120gr,
quali sono i pasturatori che posso usare in termini di peso?

spero di essere  capito

saluti a tutti    ;D





Ciao!!!con il classico pasturatore quadrato puoi utilizzare l'anti-tangle oppure fare un'opportuna modifica taglaindo l'astina e facendo passare il filo tra il foro superiore e quello inferiore...et voilà, hai un bel in-line feeder!!!
Le montature che puoi utilizzare con il pasturatore sono molteplici, francamente non sarei nenche capace di descriverli tutti anche perchè spesso io pesco in acqua dolce!!!
Per quanto riguarda la canna, avendo un peso max di 120, il peso ottimale sarà di 80-90 grammi, quindi io userei un feeder da 50-60 grammi ben carico, anche se il peso stesso dipende dal fatto se usi i bigatti o altri tipi di pastura!!!
Citazione di: boibom il Marzo 20, 2011, 09:42:40
salve ha tutti si e sentito spesso in giro che uno dei problemi della paf e quello diu pasturare sul fondo dalla spiaggia in cerca di qualche soluzione un giorno in un centro di articoli da pesca ho trovato una cosa che mi ha lasciato di stucco e che non avevo mai visto in circolazione e cioe un classico pasturatore con un piombo a cono da 60 gr alla punta secondo voi puo essere un alternativa al nostro problema? grazie

Se vedi tra i miei post, ho parlato del method-feeder che ti potrebbe interessare!!!ti permette infatti di pasturare davvero bene vicino all'amo!!!Tra l'altro, quoto il pva e i mega-pasturatori!!!
non importa la presentazione, l'esca o la canna, l'importante è crederci sempre!!!

Ciao belli .
Io pasturo in mare con palle di teste di alici o sarde congelato con il loro sangue , a volte mischio
anche frattaglie di calamaro....
poi  lancio le palle (grandi come arance) prima della battuta... ùùooiuuy
I pesci non li trovi solo in mare...scorfani seccie e purpi li trovi anche in strada....hahahah

Ecco quel che si dice richiamo animale!!!!!!!

Ma aggiungi anche pastura o altro?
Come fai a renderle a forma di palla?
Che tipo di pesci attiri pasturando così?

non importa la presentazione, l'esca o la canna, l'importante è crederci sempre!!!

 grazie per le vostre risposte ,poco fa ho provato a lanciare il tema pasturatore e le sue possibili sfaccettature anche in un altro topic,   visto che mi sono dato alla pesca da poco  vorrei avere  certezze e non convinzioni mie personali e poi quando vado in tiro su una cosa è perche " devo capì bene"

I pasturatori segnalati da Drycon sono  ottimo ....   provaci a mettere dentro la pastura di sarda , la trovi nei "negozi di pesca " , vedrai che risultati!

e quando i nostri pinnuti proprio non vogliono avvicinarsi alle nostre esche/pasture ecco la pastura più attrattiva:
1 banconota da 20 € - 1 da 50 e una da 100 € - qualche 2 €......  ;D

chissà così la pescata ci esca sempre  calabria

Citazione di: saviuzzo il Novembre 09, 2011, 17:44:08
e quando i nostri pinnuti proprio non vogliono avvicinarsi alle nostre esche/pasture ecco la pastura più attrattiva:
1 banconota da 20 € - 1 da 50 e una da 100 € - qualche 2 €...... 

chissà così la pescata ci esca sempre 


Dipende dallo spot ... in una pescheria la   banconota fà la differenza!! calabria