TRAINA DA TERRA

Aperto da vibonese, Ottobre 26, 2006, 19:25:05

Discussione precedente - Discussione successiva
[c]Traina[/c] con [c]barchino[/c]



Lo visto sempre usAre ma realmente non conosco le sue potenzialita', qualcuno l'ha mai usato?

IL BARCHINO

Il barchino non ? altro che un divergente ovvero "un piccolo catamarano" in legno che trainato lentamente dalla costa si allontana in mare distendendo la lenza innescata con una serie di artificiali. Questa tecnica di pesca ? una traina lenta da riva e nasce per insidiare principalmente la spigola, ma vengono pescati anche altri pesci: tracine, aguglie, lecce stella, occhiate, serra, ecc.

schema...





Non mi sembra molto difficile da realizare sto pensado di autocostruirne uno, qualcuno a un disegno con relative misure??

Io quando ero piccolo lo usavo spesso per insidiare aguglie e piccole lecce,naturalmente al posto degli artificiale mettevo gli ami adescati con dei lombrichi di terra e non vi nascondo che era molto emozionante e fruttuosa come pesca.
Invece 2 anni f? ho scoperto con grande sorpresa che altra gente la usava pure per insidiare spigole,aguglie,ricciolette,lambughe e tutti quei pesci che vivono a mezz'acqua e si possono insidiare con gli artificiali.
Per? dovete essere armati di grande pazienza e voglia di camminare,perch? con questo sistema di pesca si possono perlustrare parecchi KM di costa,ma....Su le gambe!!!!
Ciao,Luca.
Cappotti--Cappotti e Cappotti!!!!!!!!!!!!!!!

finalmente ho finito di costruire un barchino  spero che domani o lunedi potro collaudarlo

qualcuno sa darmi una dritta di dove ? il posto piu indicato? io avrei pesato da bagamoi verso pizzo :-*
dammi tiempo ca ti percio


                                temistocle

#5
io i barchini li vendo....sono specializzato a costruirli....ho imparato in sicilia
i miei viaggiano anche col mare molto mosso......
ci ho preso di tutto, spigole, tracine, lampughe, ricciolette..
chiunque fosse interessato può contattarmi in privato
ecco il mio barchino modello SPECIAL

PER MAGGIORI INFORMAZIONI...

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/mercatino_del_pescatore/vendo_barchino_divergente_x_la_traina_lenta_da_riva_smontabile_e_professionale-t1216.0.html





e' una bella tecnica..pero' bisogna camminare tanto..io ci ho preso spigole lampughe lucci di mare..ma ora e tanto ke nn la pratico..  ;D

anche io  ne possiedo uno di barchino ;l'altro giorno ho fatto una camminata con esso per? ? durata poco poiche c'erano dei pescatori con le canne in acqua e quindi mi sono dovuto voltare....
avevo innescato 7 anguilline in gomma;
voi cosa mi consigliate come esca per pescare nei pressi di gizzeria????
e poi renderebbe l'aguglia morta innescata con 2 ami???

asso84 tutto dipende da quello che vuoi pescare.
se intendi utilizzare il barchino in questo periodo e soprattutto nei prossimi mesi hai la possibilt? di effettuare belle catture di lampughe, serra, stelle, lecce e a breve arrivano anche le ricciolette.
Per pescare lampughe e serra ti consiglio fortemente di innescare il vivo ma in mancanza vanno bene anche tranci di calamaro, pesce e aguglie morte.
Io ho effettuato parecchie catture con questa tecnica ma sinceramente preferisco pescare con la canna... il combattimento ? molto pi? emozionante.
Se inneschi il vivo o il morto ricorda di montare sempre terminali d'acciaio altrimenti, nel caso in cui ferrassi un serra, ci metterebbe pochi secondi a tranciare il nylon.
Se le tue pretese di pesca sono minori monta pure le anguillette raglou, sono gradite a molti predatori..soprattutto a quelli di minore stazza.
Serra e lampughe difficilmente attaccano gli artificiali quando vengono montati sul trave del barchino.
La velocit? di trainata ?, a differenza di quella effettuata con la barca, molto lenta e i predatori veloci hanno tutto il tempo pre "studiare" quella strana preda prima di attaccare.
Naturalmente se becchi la giornata in cui serra e lampughe sono particolarmente aggressivi   
potresti catturarli anche con i raglou.

grazie dell'informazione ;
pi? tardi vado a pesca e me lo porto il barchino .....se prendo qualcosa domani posto foto e vi dico come ? andata......

sono appena tornato dal mare:sono stato nel tratto di spiaggia vicino il lido delle sirene...
abbiamo pescato si e no un oretta con le canne da fondo ;il barchino non l'ho nemmeno sceso dalla macchina...
il mare ha cominciato ad'agitarsi e ci ha costretto a fare le baghettelle....e poi c'era qual vento fastidioso forte tipico della zona di falerna...mah speriamo bene per la prossima volta......

eppure lo sai che il barchino rende molto bene con mare mosso?
certo ? molto pi? difficile da mettere in mare ma se hai un barchino ben costruito le possibilit? di cattura aumentano.
Naturalmente il mare non deve essere in condizioni proibitive.
In quest'ultimo caso, infatti, ? meglio non rischiare, la vita umana vale molto di pi? di una bella pescata.

sei sicurissimo che qullo sia multistrato marino??
Ho qualche dubbio.....!
Mi sembra pi?? semplicemente multistrato di pioppo da 18 mm....

Se hai qualche dubbio prova tu a costruire un barchino con multistrato di pioppo, poi vernicialo come meglio ti pare e mettilo in mare...
Si apre a sfoglie dopo pochi minuti di utilizzo!!!
E poi come fai a dire che non ? multistrato marino ma di pioppo?
Esteticamente sono quasi identici...cambiano "SEMPLICEMENTE" i materiali ed i collanti utilizzati per tenere compatto il multistrato.

ma questo attrezzo lo vendono o ? di costruzione artigianale?

ciro si puo' sia comprare oppure si puo' anche costruire artigianalmente.....

Citazione di: ciro86 il Ottobre 01, 2007, 18:03:28
ma questo attrezzo lo vendono o ? di costruzione artigianale?


come giustamente ha scritto mondra il barchino pu? essere sia acquistato che autocostruito.
Considera che quelli in vendita sono comunque artigianali in quanto non esiste alcuna ditta che produce barchini in serie (almeno io non ne conosco...)

raga vi volevo kiedere 1cosa.....ma se nn c'? il vento di terra, il carroccio riuscite a mantenerlo nella vostra direzione,oppure resta 1 po + indieto?


E se si,come faccio a mantenerlo diritto ?

ciao e grazie

Ciao shinobi.
La divergenza del barchino dipende da diversi fattori: le sue dimensioni, la lunghezza del maniglino, il suo peso, il legno con cui ? costruito, ecc.
Generalmente i barchini che restano troppo indietro rispetto al pescatore sono quelli pi? piccoli o di dimensioni errate.
Anche le condizioni marine ed il vento influiscono sulla divergenza ma il vento da terra non influisce in maniera particolare.
Se hai problemi di divergenza sicuramente dipendono dal tuo barchino.
fammi sapere cos? vedo come aiutarti.
Ciao

Ciao Davide,
Sono un appassionato di pesca con il divergente..
Ne possiedo 3 ma tutti leggermente diversi dal tuo.
Ho notato che tu non hai nessun peso sulla pala esterna del divergente,
non c'? il rischio che tirando troppo il trave il div si ribalti?
Rigurdo alla tua citazione:
"i miei divergenti viaggiano anche con il mare mosso"
Anche io a volte ho pescato con il mare mosso, ma quando arriva l'onda il div si capovolge inevitabilmente..
Come riesci a rimetterlo in posizione corretta qualora non lo fosse??
Io lo faccio ma devo faticare un p? per farlo ribaltare nuovamente..
(magari il tuo div ? costruito in modo che tenda sempre a rimanere nella posizione corretta)