aberdin o beak

Aperto da paky456, Marzo 22, 2012, 20:20:52

Discussione precedente - Discussione successiva
non so se conoscete la zona di policoro comunque li si prendono delle belle orate di taglia pero  vorrei sapere anche se qualcuno non ci ha mai pescato mi puo dire un buono amo per il coreano e l' americano che e anche perforante ed adatto al  palato dell' orata


                                                                                              calabria3

#1
Io purtroppo , nonostante ho praticato ( e con meno frequenza  ma pratico ancora ) per oltre 12 anni la pesca a fonde nelle sue diverse varianti , non ho mai avuto la fortuna di prenderne una !
Comunque sull'amo l'aberdeen surf n.10 ( io lo uso ) credo vada bene anche per l'orata.

A mio avviso, per il palato dell'orata è da preferire il modello beak in quanto ha un filo più grosso rispetto all'aberdeen, e quindi offre una maggiore resistenza...
Daniele

Per la pesca all'orata ti consiglio di utilizzare degli ami beak n.4 o 2 in quanto sono quelli che ti consentono di avere maggiori probabilità di successo in caso di abboccata. L'orata, per sua natura, è molto diffidente e quasi mai ingoia l'esca al primo assaggio, ma tende a rosicchiarla e sputarla diverse volte prima di inghiottirla. Proprio in questa fase, la particolare geometria dell'amo a becco d'aquila, con la sua punta disallineata rispetto al gambo, favorisce l'appiglio nel durissimo palato dell'orata diminuendo di molto il rischio di possibili slamature in fase di recupero della nostra preda.

Secondo me se devi innescare americano e coreano con l'ago meglio un aberdeen Gamakatsu n.4 serie ls-5013f,sono ami sottili ma molto robusti.

surf master 96 il beak ed l' amo a becco d' aquila e punta storta sono la stessa cosa? e poi per insidiare qualche orata anche intorno ai 300 o 500 g  posso usare un' amo n.4 o posso usare un n. 5 o 6

Concordo con quanto detto da Daniele e Luigi (Surf)!! Per quanto riguarda gli ami aberdeen, non è detto che anche questi possano far presa, però, visto il potente apparato boccale dell'orata, può capitare che questa riesca a piegare l'amo, se non addirittura a spezzarlo! Quindi, a mio parere, è da preferire un'amo robusto! In alternativa, io utilizzo i Gamakatsu 12301 della misura 1:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/140/ls3120nbig500x500.gif/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
A prima vista possono sembrare sottili e fragili, ma in realtà sono molto robusti, hanno l'ardiglione ricurvo, e la curvatura stretta ne favoriscono l'ingoio!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Citazione di: paky456 il Marzo 23, 2012, 15:14:35
surf master 96 il beak ed l' amo a becco d' aquila e punta storta sono la stessa cosa?

Assolutamente si.

Citazione di: paky456 il Marzo 23, 2012, 15:14:35
e poi per insidiare qualche orata anche intorno ai 300 o 500 g  posso usare un' amo n.4 o posso usare un n. 5 o 6

Io ti consiglio di usare un amo "compatibile" con le dimensioni dell'esca che stai usando; personalmente non scendo mai al di sotto del n. 4 visto che a volte la sorpresa è dietro l'angolo ...  calabria

 ;D


con il tuo post mi hai aiutato molto e mi hai tolto molti dubbi             ùùooiuuy
sabato prossimo seguirò il tuo consiglio  e ti faro sapere i risultati

Citazione di: Draycon il Marzo 23, 2012, 15:20:11
Concordo con quanto detto da Daniele e Luigi (Surf)!! Per quanto riguarda gli ami aberdeen, non è detto che anche questi possano far presa, però, visto il potente apparato boccale dell'orata, può capitare che questa riesca a piegare l'amo, se non addirittura a spezzarlo! Quindi, a mio parere, è da preferire un'amo robusto! In alternativa, io utilizzo i Gamakatsu 12301 della misura 1:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/140/ls3120nbig500x500.gif/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
A prima vista possono sembrare sottili e fragili, ma in realtà sono molto robusti, hanno l'ardiglione ricurvo, e la curvatura stretta ne favoriscono l'ingoio!
Ciao!
Ciao Umberto,
ma quei "baffetti" sul gambo sono davvero utili per non far scorrere il verme verso la curva dell'amo?
Daniele

Citazione di: danieleesposito70 il Marzo 23, 2012, 16:11:05
Ciao Umberto,
ma quei "baffetti" sul gambo sono davvero utili per non far scorrere il verme verso la curva dell'amo?
Ciao Daniele!
Certo! Di solito quando acquisto gli ami cerco sempre di acquistarli con quei particolari baffetti! Poi, siccome io utilizzo prevalentemente ami a paletta, li lego con il nodo reverse che ha come particolarità, oltre ad essere molto più semplice da eseguire, quello di ottenere il baffetto residuo rivolto verso l'alto! Questo mi aiuta, oltre che nell'innesco a far risalire il verme su per il bracciolo, a mantenere il verme bello fermo sull'amo!!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

ma l' amo a becco d' aquila va bene anche per l' innesco del granchio e si puo andar bene anche con le mormore?

Con l'amo a becco d'aquila puoi innescare tranquillamente il granchio che, guarda caso, è una delle esche maggiormente gradite dalle orate: qualora decidessi di utilizzare quest'esca ricordati di staccargli le chele altrimenti potrebbe reciderti il terminale.
Anche le mormore possono essere pescate con gli stessi ami di cui sopra, a meno che tu non voglia utilizzare l'arenicola per cui l'aberdeen diventa una scelta obbligata.

surfmaster mi puoi consigliare una marca buone degli ami oppure quelli che usi tu perche sai che funzionano

Ho provato svariate marche di ami sinchè un giorno, spinto dal mio negoziante di fiducia, ho acquistato una confezione di Reflex della Tecnofish: da allora non ho più cambiato marca. Il Reflex è un ottimo amo al carbonio, molto robusto al di la della misura, con un ottima resistenza alla salsedine ed affilatura chimica della punta che lo rende estremamente penetrante. Una confezione è composta da 12 ami per un costo che si aggira intorno ai 2,80€: il prezzo non è basso, ma sugli ami meglio non lesinare!!!

Una valida alternativa, tra i veri beack, possono anche essere i Bad Bass 327.
Ciao

ma come ami tra questi quali consigliate per l' orata e la mormora: bad bass 314,bad bass 582,bad bass 327.
pero abbastanza sottili da innescare l' arenicola l' americano o il coreano

                                                                                                       ;D

Io utilizzo quasi esclusivamente questi:
314 n° 10 o n° 11 per arenicola, n° 9 per coreano; 327 n° 4 per americano o bibi.
Ciao