come non incagliare

Aperto da antonio77, Novembre 10, 2011, 09:18:20

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti,
ho trovato uno spot bellissimo, per tipologia, taglia e quantità di pesci ma c'è un grosso problema ci sono tante pietre, finchè pesco a bolognese non ci sono grossi problemi, anzi ci prendo saraghi da 400-500 gr, ma a fondo è un dramma. come si può, se si può ovviare al problema?
Grazie a tutti
La vita è un brivido che vola via e tutto un equilibrio sopra la follia...........

Ciao compà!
Secondo me dovresti provare con dei piombi con le alette tipo questi
o con dei temolini tipo questo
o ancora soluzione migliore piombo a perdere.....

magari dai un' occhiata <a href="https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/beachlegering_beachledgering/piombi_da_beach-t21850.0.html">QUI</a> così ti rendi conto meglio....

Spero di esserti stato utile...
Un saluto

PS: quando andiamo assieme a sto spot? O tu vu tena tuttu ppi tia?  ;D(o vuoi tenerlo segreto)

se fine settimana ci vediamo o appena ci vediamo  tu mbaru, anche se sicuramente ne avrai sentito parlare o ci sei già stato 
La vita è un brivido che vola via e tutto un equilibrio sopra la follia...........

Se ti può interessare QUI puoi trovare delle soluzioni per i fondali misti.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Ciao Antonio!
Le soluzioni che ti sono state date sono molto utili! Però volevo dire una piccola cosa! E' da un bel pò di tempo che cerco di trovare una soluzione anti-incaglio, semplice ed economica! Per esempio, il temolino postato da saviuzzo è definito proprio come piombo anti-incaglio, diminuisce sicuramente i casi ma non li elimina! Altra soluzione è quella del piombo a perdere che può essere fatta in modi diversi, come legare il piombo a una lenza più sottile; servirsi di sistemi come i breakers, oppure di legare il piombo con abbondante PVA che in acqua si scioglie e alla minima trazione si spezza! Tutti questi accorgimenti, ripeto, sono validi, ma hanno come punto negativo quello di perdere i piombi che, come sappiamo, non costano proprio poco e inoltre, sono causa di inquinamento! Come ti ho già accennato, è da un pò di tempo che cerco una soluzione e penso di averla trovata, anche se, purtroppo non ho avuto ancora modo di testarla per vederne la sua efficacia! L'idea, è quella di fare dei pesi, utilizzando pezzi di buste biodegradabili e riempirli con della sabbia bagnata! In poche parole si fanno dei piccoli fagottini di sabbia, rinforzando, avvolgendo la busta, la parte superiore, legarla con del filo elastico, e facendone un piccolo occhiello! E' più facile farlo che dirlo, ecco un'immagine esplicativa:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/72/antiincaglio.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
Si praticano poi dei forellini un pò per tutto il fagotto in modo da consentire all'aria di uscire e all'acqua di entrare! Questo fagotto di sabbia può essere legato per mezzo di uno spezzone di nylon a una semplice girella! La dinamica è che, in caso di incaglio, la busta si deforma sbloccandosi o, in caso di incaglio grave, si spezza perdendo la sabbia! Questi fagottini possono essere tenuti per un pò di tempo dentro un secchio con un pò di acqua, in modo che la sabbia si inzuppi per bene acquistando peso!
Non essendo un piombo, il suo peso sarà comunque minore e anche l'aerodinamica non sarà delle migliori, ma, per brevi gittate, penso che possa andare bene!
So che è un'idea un pò stupida, ma fino ad ora non mi viene in mente altro, però vale la pena di tentare!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Citazione di: Draycon il Novembre 10, 2011, 16:39:32
So che è un'idea un pò stupida

Stupida? Tu sei un magoooooo... Sicuramente la proverò questa! Complimenti per l'intuizione e, sopratutto, per l'amore  che dimostri verso il mare....

Un saluto

Ciao saviuzzo!
Ti ringrazio per il tuo apprezzamento! Appena posso, naturalmente dopo averlo testato di persona e vista la sua efficacia, posterò il lavoro sulla bacheca autocostruzione e fai da te!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Io quando vado in posti come quello da te citato, uso  dei piombi classici (quelli da 10-20 cent) legato ad uno 0.10 molto e sottolineo il molto scadente e poi attaccati al moscettone, usando questa tecnica se incastro il piombo perdo solo quello , lasciando intatto il resto .

Ovviamente uso[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img128/6459/antitagle10cmferro2la7.jpg]questo per attaccare piombo e terminale a moschettoni diversi.


A nessuno è mai venuto in mente di fare la lenza con piombo a perdere usando al posto del piombo un comune sasso????? Facile economico enon inquinante ce da bestemmiare un po' a legarlo ma insomma è una vecchia e geniale soluzione
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

a me è venuto in mente e come, l'unico problema e che devo reperire i sassi, cosa che faro' domani. per ora provo il metodo di surf, visto che ho tutti i materiali a disposizione
La vita è un brivido che vola via e tutto un equilibrio sopra la follia...........

Anche io sono alla ricerca di soluzioni antincaglio. Con i sassi ci ho già provato, anche facendoci il buco. Tuttavia non sono buoni in quanto sono poco aerodinamici e poi... tirarli a riva è un problema perchè i sassi girano nell'acqua e fanno molta ma molta resistenza. Direi che non va bene come soluzione.
I temolini li uso e diciamo che gli incagli si riducano drasticamente, non si eliminano, ma si incaglia decisamente di meno.
Nessuno ha ancora provato il metodo descritto prima con le bustine?
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Siccome nessun sistema mi ha mai garantito di recuperare il piombo, allora ho adottato un sistema che mi permette perlomeno di riagganciare il nuovo piombo in modo rapido senza dover rifare legature: ho preso un pezzo di filo di rame (ricavato dai fili elettrici monocavo che si usavano una volta) e l'ho forgiato come uno sgancio rapido [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/703/senzatitolo1ri.png/]. Messo sotto trazione, il gancio si apre mollando il piombo incagliato. Recuperata la lenza, mi è sufficiente infilare il nuovo piombo e ripiegare il gancio. E' solo una piccola soddisfazione, lo so, ma perlomeno non mi incavolo a dover rifare anche la legatura...

Citazione di: Eugenio68 il Febbraio 08, 2012, 16:00:09
Nessuno ha ancora provato il metodo descritto prima con le bustine?
Il metodo con le bustine è un'idea che mi è venuta da tempo, purtroppo non l'ho ancora testata! Appena riesco ad andare a pescare in qualche scogliera, proverò tale soluzione e vi farò sapere!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!