[SPINNING] CATTURE

Aperto da ^SHARK^, Febbraio 23, 2012, 11:39:41

Discussione precedente - Discussione successiva
#100
Tecnica:spinning
preda: spigola
località: campomarino di maruggio (Ta)
data e orario: 5-01-2013 ore 10.30 circa
attrezzatura: canna shimano vengeance 7-35 210 cm, mulinello:shimano catana 4000
trecciato trabucco XPS 0.10,  finale seguar 0.30 fluorocarbon
artificiale: olympus 140 mm 19 gr
tipo di recupero: lento,con jerkate alternate veloci-lente
fase lunare: calante
marea: alta
condizioni meteo/marine: NW 35 km\h, mare quasi calmo in scaduta,bassa pressione
note: 3 minuti dopo la prima cattura ne ho persa una enorme...peccato...

[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/526/56627141278561957331257.jpg/][/noim]


MAI ODIARE IL MARE!

#101
tecnica: spinning
località: spiaggia/foce
data: 12/01/2013
orario cattura: ore 09.50 circa
marea: acme di alta prevista 14.00
attrezzatura: Shimano Speedmaster AX 2,70 - 14/40
mulinello: Shimano Exage 4000
Trecciato PP 15 libbre
Nodo di giunzione FJ
terminale fluorocarbon,  Seaguar Kureha 0,40
condizioni: scaduta avanzata
Artificiale: max rap sardine 15
recupero: lento con stop and go e canna alta
preda: spigola 2,5 kili

E col mio amico Nektarios (non sono io che sono basso, è lui che è 2 metri)

[noim][/noim]

Report: https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/spinning_catture/catture_di_dariocreta-t29404.0.html;msg172135#msg172135

#102
tecnica: spinning
località: spiaggia/foce
data: 14/01/2013
orario cattura: ore 20.30 circa
marea: acme di bassa prevista 21.00
attrezzatura: Shimano Speedmaster AX 2,70 - 14/40
mulinello: Shimano Exage 4000
Trecciato PP 15 libbre
Nodo di giunzione FJ
terminale fluorocarbon,  Seaguar Kureha 0,40
condizioni: cielo sereno, mare leggermente mosso
Artificiale: Payo Seashot rosa
recupero: lento con stop and go
preda: spigola 3,6 kili
Note: il mio amico Nek ne ha prese altre due, una di 3 kili a un'altra di 1,5. Le ultime due foto sono state fatte con tutte le prede.

[noim][/noim]

Report: https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/spinning_catture/catture_di_dariocreta-t29404.0.html;msg172335#msg172335

#103
Tecnica:Spinning
preda: Spigola
località: Calabria Jonica  
data e orario:19/1/2013- 16.00
attrezzatura: canna GL2 803S JWR, mulinello: aernos 4000FA
firelene exceed 0.16,fc trilene 0.40    nodo giunzione: tony pegna
artificiale: Koolie Minnow ML , verde chiaro
tipo di recupero:con piccole jerkate    
fase lunare:  Primo quarto
condizioni meteo/marine: bassa pressione , nuvoloso ,  poco vento  , mare in scaduta altezza onde intorno a 50cm , acqua torbida... le condizioni erano buone!


[noim][/noim]

Report  qui

#104
Tecnica: Spinning

preda: spigola 1,5 kg (pesata)

località: Corigliano Calabro, marina di Schiavonea

data e orario: 26/01/2013  alle 07:55

attrezzatura: canna: mitchell universe pro spin 2,40m az.20-40 gr  mulinello: Penn Sargus 4000

trecciato: Spiderwire stealth 0,17 finale: fluorocarbon bekley trilene 0,30

artificiale: tempest minnow con livrea blu al centro, argento in pancia, nero sul dorso (non so il nome del modello, pagato 5 euro!)

tipo di recupero: velocità media con Jerkatine secche e brevi e ogni tanto stop & go (vicino alla riva)

Fase lunare: Gibbosa Crescente   Età lunare: 14 giorni

Marea: un ora prima del picco di bassa

condizioni meteo/marine: Mare in scaduta con onde lunghe e abbastanza alte,  cielo coperto
note: la mia prima cattura!

Foto

[noim][/noim]

Report qui -----> https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/spinning_catture/spinning_catture_di_alessandroserra24-t41994.0.html#new
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

#105
Calabria Ionica, 01/12/2012 ore 15.00 circa
Mare poco mosso
Cielo molto nuvoloso
Acme di alta marea ore 16:48 (rif. Reggio Calabria)
Canna: shimano speedmaster ax 2.40 az. 10-30 gr
Mulinello: shimano rarenium c14 4000
Treccia: fireline braid 0,14 mm - terminale seaguar 60 cm, diametro 0,43 - girellina tecnofish reflex da 20 kg + split ring
Nodo di giunzione QUI'
artificiale: Yamashita - fake bait F 11 cm. 12gr. col nmim
recupero: lento con jerkatine corte e secche.
Attacco a circa 7-8 metri da riva.
Preda: spigola

[noim][/noim]

link: QUI
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#106
Calabria Tirrenica, 20/12/2012 ore 20.40
Mare mosso con onde grosse di scaduta da NW
Cielo coperto
Acme di alta marea ore 14.52 (rif. Tropea)
Canna: shimano speedmaster ax 2.40 az. 20-50 gr
Mulinello: shimano rarenium c14 4000
Treccia: fireline braid 0,14 mm - terminale seaguar 60 cm, diametro 0,43 - girellina tecnofish reflex da 20 kg + split ring
Nodo di giunzione QUI'
artificiale: angel kiss 140 mm - 27 gr. col. MA
recupero: lineare
Attacco a circa 20 metri da riva.
Preda: spigola

[noim][/noim]

link: QUI
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#107
tecnica: spinning
località: spiaggia/foce
data: 02/02/2013
orario cattura: ore 21.30 circa
marea: acme di alta prevista 18.00 circa
attrezzatura: Shimano Speedmaster AX 2,70 - 14/40
mulinello: Shimano Exage 4000
Trecciato PP 15 libbre
Nodo di giunzione FJ
terminale fluorocarbon,  Seaguar Kureha 0,40
condizioni: cielo sereno, mare in scaduta perfetta, leggero venticello da sud
Artificiale: Payo Seashot golden
recupero: lento con jerkate secche
preda: 2 spigole, la prima stimata intorno al kilo C&R la seconda 2,5 kili esatti
Note: il Payo Seashot spaccaaaaaa - rapporto qualità-prezzo insuperabile a mio giudizio. L'allamata è avvenuta sul fianco con due ancorette che hanno tenuto alla grande.

[noim][/noim]

Report: https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/spinning_catture/catture_di_dariocreta-t29404.0.html;msg173497#msg173497


#108
Tecnica:Spinning
Preda: Serra (penso circa Kg. 1/ 1,3 C&R)
località: Basso Salento Jonico entrata piccolo porto
data e orario:03/02/2013-  ore 15.30
attrezzatura: canna LineaEffe Condor m-2,10 15/30 mulinello: economico 4000
Filo nylon  0,30 
artificiale: Hokkaido Super Shad Japanese Bass Fishing Plug Lure 150 mm (quanto mi piace)
moschettone e nodo palomar
No foto perchè non avevo dietro neppure cellulare.

tipo di recupero: lineare con jercate continue di polso.
condizioni meteo/marine: Coperto/sole, mare molto mosso dietro me, esterno porto
note: solito spot tanto per provare cannettina "di scorta" usata per enging solitamente, ma ultimamente amo usarla anche per due lanci a spinning serio.
Noto un uccello di quelli che si tuffano a pesca, rimanendo un bel poco sotto che si immerge più volte, noto pesciolini foraggio che scappano, pochi in verità, ovviamente penso spaventati dal predatore alato. Poi lui si allontana ed io continuo a vedere qualche movimento, degli stessi sempre pochi salti, di isolati pesciolini. Mi faccio dei film mentali e lancio proprio in mezzo alle mangianze anoressiche. Sarà un caso però vedo la inconfondibile specchiata di caccia dietro e la botta del serracchiotto. Questa volta mi da soddisfazione e prova a saltare qualche volta, poi ci ripensa visto che non deve essere piacevole l'ancoretta esterna labbro.
Visto le condizioni decenti dopo il combattimento, decido di rilasciarlo senza problemi.
Insomma primo pesce del 2013 mi ripaga dei vari cappotti.

#109
la prima spigola dell'anno:

[noim][/noim]

http://www.youtube.com/watch?v=jTxu_b3xzH8

Tecnica:spinning
preda: spigola 3kg
località: calabria jonica sud rossano
data e orario: 31-01-3013 ore 15:05
attrezzatura: canna berckley skeletor, mulinello:shimano rarenium 4000 ci4
trecciato powerpro 0.19,  finale seaguar 0,40
artificiale: rapture magneto sardine
tipo di recupero: medio con jerkate secche
fase lunare: non pervenuta
marea: acme 15:00
condizioni meteo/marine: soleggiato acqua torbida onda lunga vento debole ma teso
note: si è rotto lo split centrale, dal video si vede...mi raccomando a questi artificiale cambiate l'armatura!!!

per il report cliccare sul LINK https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/pesci_catture/surf_paf_spin_bolo_catture_di_giuseppedelo-t23468.75.html

#110
Calabria Ionica, 08/12/2012 ore 10.00
Mare mosso con vento da sud
Cielo nuvoloso
Acme di alta marea ore 10.43 (rif. Taranto)
Canna: shimano speedmaster ax 2.40 az. 20-50 gr
Mulinello: shimano rarenium c14 4000
Treccia: fireline braid 0,14 mm - terminale seaguar 60 cm, diametro 0,43 - girellina tecnofish reflex da 20 kg + split ring
Nodo di giunzione QUI'
artificiale: angel kiss 140 mm - 27 gr. col. MA
recupero: jerkate secche.
Preda: pesci serra (+ altri due piccolini rilasciati)

[noim][/noim]
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#111
località: Calabria Ionica
data e orario: 04.02.2013 ora 15
attrezzatura: Canna Ilicium Star 2.7
Mulinello.. Haibo 3000
Artificiale: Maria Angel Kiss
Marea: culmine bassa marea alle 15.45
condizioni meteo/marine: cielo sereno con vento frontale, mare increspato

[noim][/noim]

************Le mie catture************

#112
Calabria Ionica, 14/12/2012 ore 15.00 circa
Mare poco mosso
Cielo poco nuvoloso e vento caldo di scirocco.
Acme di alta marea ore 16:24 (rif. Taranto)
Canna: shimano speedmaster ax 2.40 az. 10-30 gr
Mulinello: shimano rarenium c14 4000
Treccia: fireline braid 0,14 mm - terminale seaguar 60 cm, diametro 0,43 - girellina tecnofish reflex da 20 kg + split ring
Nodo di giunzione QUI'
artificiale: solito fake bait F 11 cm. 12gr. col nmim
recupero: lento e lineare.
Preda: spigola

[noim][/noim]

link: QUI
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#113
Calabria Ionica, 15/12/2012 ore 9.30 circa
Mare mosso e tanta schiuma
Cielo nuvoloso.
Acme di alta marea ore 04.55 (rif. Taranto)
Canna: shimano speedmaster ax 2.40 az. 20-50 gr
Mulinello: shimano rarenium c14 4000
Treccia: fireline braid 0,14 mm - terminale seaguar 60 cm, diametro 0,43 - girellina tecnofish reflex da 20 kg + split ring
Nodo di giunzione QUI'
artificiale: Maria pop queen 105 mm - 28 gr. - col nmi
recupero: a jerkate laterali.
Preda: pesce serra

[noim][/noim]

link: QUI
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#114
tecnica: spinning
località: spiaggia/foce
data: 06/02/2013
orario cattura: ore 22.30 circa
marea: acme di alta prevista 22.10
attrezzatura: Shimano Speedmaster AX 2,70 - 14/40
mulinello: Shimano Exage 4000
Trecciato PP 15 libbre
Nodo di giunzione FJ
terminale fluorocarbon,  Seaguar Kureha 0,40 (Palomar Knot)
condizioni: cielo sereno, mare in scaduta, forte corrente e presenza di alghe
Artificiale: Payo Seashot pink
recupero: lento, stop and go con jerkate secche
preda: spigola 2,3 Kg
Note: il paradiso delle spigole regala ancora una bellissima emozione. L'attacco è avvenuto a pochi metri dalla riva, una gentile onda me l'ha spiaggiata, dopo che il mio amico Antonis ha 'cannato' la guadinata (basta birre prima dello spinning :-))

[noim][/noim]

località: calabria orientale
data: 03/02/2013
orario cattura: 09,30 circa
marea: acme di alta prevista 8:08 riferimento più vicino reggio calabria
attrezzatura: canna ATHENA GOLD
mulinello: shimano Rarenium CI4 4000
trecciato fins 20 lb, finale falcon super hard carbon 0,34
Nodo di giunzione: tony pegna
fase lunare: ultimo quarto
condizioni: mare abbastanza mosso con raffiche di vento laterale
artificiale: YAMASHITA Amnis1, colore rhh
preda: spigola ( maschio ) non pesata
— un saluto ed un grazie speciale va al mio maestro ^GIOVANNI^



report QUI'
!!!!!!mmmmmmooooooosssssssssssssaaaaaaaa!!!!

#116
Tecnica:Spinning
preda: Serra
località: Calabria Jonica , piccolissima foce.
data e orario:7/2/2013- 20.00
attrezzatura: canna GL2 803S JWR, mulinello: aernos 4000FA
firelene exceed 0.16,fc trilene 0.40    nodo giunzione: tony pegna
artificiale: magic swimmer 125, blu e grigio
tipo di recupero:medio-veloce con piccole jerkate
fase lunare:  3 giorni prima della "luna nuova"
condizioni meteo/marine: forte vento da est, mare poco mosso , cielo sereno
note:scusate per la foto (fotocamera pessima e senza flash)

[noim][/noim]

Report: QUI

#117
Calabria tirrenica, 12/12/2012 ore 20.00 circa
Mare mosso
Cielo coperto/pioggia.
Acme di alta marea ore 20.29 (rif. Tropea)
Canna: shimano speedmaster ax 2.40 az. 20-50 gr.
Mulinello: shimano rarenium c14 4000
Treccia: fireline braid 0,14 mm - terminale seaguar 60 cm, diametro 0,43 - girellina tecnofish reflex da 20 kg + split ring
Nodo di giunzione QUI'
artificiale: angel kiss 140 mm - 27 gr. col. MA
recupero: jerkate secche intervallate a pause brevissime.
Preda: spigola

[noim][/noim]

link: QUI
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#118
Calabria tirrenica
18-11-2012 ore 17.30 circa
Mare calmo e pioggia a tratti battente.
canna major kraft off blow 7'6" az. 80 gr.
mulinello shimano stella 5000
treccia 0,10 whiplash, finale 0,62 seaguar
Nodo di giunzione QUI'
girellina tecnofish reflex da 70 kg. + split ring.
artificiale: miss carna 140 mm col. cr2
Preda: leccia amia.

[noim][/noim]

link: QUI
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#119
Calabria Tirrenica, 12/01/2013 ore 7.30-9.00
Mare poco mosso e acqua velata
Cielo poco nuvoloso
Acme di alta marea ore 9.41 (rif. Tropea)
Canna: shimano speedmaster ax 2.40 az. 20-50 gr
Mulinello: shimano rarenium c14 4000
Treccia: fireline braid 0,14 mm - terminale seaguar 60 cm, diametro 0,43 - girellina tecnofish reflex da 20 kg + split ring
Nodo di giunzione QUI'
artificiale: skitter pop piombato in coda

Preda: pesci serra

[noim][/noim]

link:QUI
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...