INNESCO DEL MUSCOLO(mitile) PER ORATA

Aperto da simoviareggio, Luglio 20, 2010, 13:41:44

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti !!
avrei bisogno di alcune spiegazione riguardo l'immesco del muscolo, per insidiare l'orata. Spero siate in grado di illuminarmi...grazie

Ciao Simoviareggio
innanzitutto dovresti dirci se vuoi provare ad insidiare l'orata a galleggiante, magari pescando in darsena, oppure facendo paf...
Questo perchè in base alla tecnica, varia anche l'innesco.
Ci sono qui nel forum altre discussioni in merito aperte, e tra l'altro molto esaustive: prova con la funzione cerca.

Io provo a farti un sunto, parlando di innesco della cozza in generale:

COZZA SGUSCIATA
prendi 2 o 3 cozze, togli i frutti dal guscio ed inseriscili su un ago da innesco, fermandoli singolarmente con del filo elastico.
Quando il boccone risulta essere solido, trasferiscilo sull'amo e se occorre, dai un altro giro di filo elastico.
Usa degli ami tipo beack del nr. 4-6, a seconda della taglia di orata che vuoi insidiare.
Non fare lanci forzati, in quanto questo innesco è abbastanza delicato...

COZZA INTERA
Apri delicatamente il guscio di una cozza (magari meglio quelle piccole), ed inserisci l'amo tipo beack nel suo frutto interno. Chiudi e fai dei giri col filo elastico attorno al guscio, per evitare di perdere il tutto nel lancio...
Una variante a quanto sopra è quella di inserire all'interno della cozza aperta, altri frutti senza guscio...

P.S.: a Viareggio c'è un negozio di articoli da pesca dove mi sono servito più volte, il cui proprietario oltre ad essere una persona onesta è anche un grande esperto ed agonista di surfcasting...

Se hai bisogno di altro chiedi pure...

Ciao
Daniele

Ciao Simoviareggio
Ti consiglio di aprire e visitare il topic LA COZZA FARCITA (cliccaci sopra) se intendi insidiare l'orata a fondo, in cui il nostro Marceu spiega come preparare l'inganno.

Se invece intendi pescarla con il galleggiante, ti consiglio il topic ORATA CON LA COZZA A FARFALLA, in cui il nostro Nonnoroby .."spiega tutte le sfaccettature" per insidiare lo sparide dorato all'inglese e bolognese.

Inoltre utilizzando la funzione Ricerca (si trova in alto a destra su ogni pagina) e digitando parole chiavi tipo "cozza" oppure "mitilo" usciranno diverse pagine da visionare con calma e attenzione.

saluti
Vittorio
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

 calabriaciao daniele esposito nel tuo articolo citi un negoziante qui di viareggio potresti dirmi chi è, cosi potrò anche io affiancarmi nel suo p.v. grazie di tutto
-Stefano-

#4
Citazione di: danieleesposito70 il Luglio 20, 2010, 14:36:56
COZZA SGUSCIATA
prendi 2 o 3 cozze, togli i frutti dal guscio ed inseriscili su un ago da innesco, fermandoli singolarmente con del filo elastico.
Quando il boccone risulta essere solido, trasferiscilo sull'amo e se occorre, dai un altro giro di filo elastico.
Usa degli ami tipo beack del nr. 4-6, a seconda della taglia di orata che vuoi insidiare.
Non fare lanci forzati, in quanto questo innesco è abbastanza delicato...

Ciao Daniele,
con un piccolo accorgimento si possono fare anche lanci di una certa forza senza che la polpa di cozza si stacchi:
anziché usare l'ago, usare uno spezzone di acciaio inox o di ottone da 2 mm (al quale, se vuoi, puoi sagomare un manico), non molto lungo per non flettere molto. Infila la punta dell'amo sulla parte più consistente della polpa di due o tre cozze (dipende dalla grandezza dell'amo e delle cozze), appoggia allo spezzone l'amo con la punta in su, tienilo fermo con le dita e comincia ad avvolgere il filo elastico sulla polpa a cominciare dalla parte della punta e tornando indietro verso il bracciolo.
Questo metodo, evitando il passaggio della polpa dall'ago all'amo, la tiene più compatta e resistente anche ad un lancio violento.
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/senzatitolo1f.png/]

Ciao Roberto
sicuramente metterò in pratica questo tuo suggerimento...  ;D


Grazie
Daniele