pesca con la mosca in mare

Aperto da ^FLY^, Giugno 12, 2007, 11:29:48

Discussione precedente - Discussione successiva
...testarossaux8.jpg...

Per coloro che volessero cimentarsi con la tecnica della pesca a mosca in mare, ecco l'alternativa della testa rossa utilizzata nello spinning.

Pescando presso la foce di un fiume e recuperata a strappetti veloci dà ottimi risultati con la spigola.
Può essere utilizzata anche a traina, aumentando le dimensioni dell'artificiale.
Ottima per tutti i predatori.

fly potresti spiegarmi come hai realizzato gli occhi?

#2
Sono in vendita nei negozi di attrezzature per la costruzione delle mosche,Io li ho acquistati tanto tempo fa da MISTER FISCH a Firenze.Dammi un pò di tempo e ti procuro qualche indirizzo.
In alternativa puoi utilizzare una coppia di palline di una catenella, per capirci quelle dei(tagliaunghie).

davvero belli, pensavo te li autocostruissi tu...
grazie comunque

vai sul sito della ILBA (ILBA MARKET ON LINE) troverai di tutto


#6
....................
SARDINA semplice da costruire ma molto adescante.

#7
..............
OTTIMA PER TUTTI I PREDATORI
Amo- Sw 4 ? 2 ? 1
Seta- Bianca
Corpo- Darlon Fibers bianco
Dorso- Angor Fibers oliva con Krystal flash bronzo ed alcune fibre di pavone
Testa- Tubetto pearl con epoxi 5 minuti
Occhi- Adesivi fondo pearl con pupilla nera

FLY TI MERITI UN DIECI E LODE PIU' LEGGO I TUOI POST E PIU' MI APPASSIONA QUESTA TECNICA DI PESCA COMPLIMENTI PENSO CHE CE NE SIANO BEN POCHI CALABRESI CHE PRATICANO LA PESCA A MOSCA, AMMIRO CHI HA INIZIATIVA E VOGLIA DI CONDIVIDERE LA PROPRIA CONOSCENZA GRAZIE
Meglio un uovo oggi che una gallina domani

#9
Ciao SPINO , grazie per i complimenti, in effetti in Calabria siamo proprio in pochi a praticare questa bellissima tecnica di pesca , io comunque faccio di tutto per diffonderla e resto a disposizione di tutti ??++?

Ciao fly ti faccio i miei complimeti x le mosche ka ti auto costruisci sono delle opere d'arte volevo kiederti ma la pesca con la mosca in mare si effettua principalmente dalla barca o anke da riva e poi ? reditizzia o lo ? di pi? lo spinning?
Ciao ed ancora complimenti

#11
Grazie per i complimenti. La pesca a mosca in mare si può esercitare anche da riva, scegliendo gli stessi posti dello spinning, solo che si esercita in condizioni meteomarine diverse e cioè assenza di vento e mare poco mosso, per cui non si può fare un paragone direi che sono un po complementari.

un'altra cosa ma ke tipo di prede si possono insidiare le stesse dello spinning o anke altre?
Grazie per le risposte ke mi dai


#14
Navigando nella rete mi sono imbattuto in un articolo che presenta un nuovo tipo di mosche per le spigole, in effetti sono molto belle devo provare a realizzarle

....................

ciao fly hai provato a costruire le mosche sopra citate ????...come sono venute? volevo anche chiederti se hai esperienza diretta di pam in mare (il mare calebrese si presta davvero bene a questa tecnica)cosi magari mi puoi anticipare qualche consiglio per la mia futura vacanza in calabria .ciao a tutti

Scusa fly per curiosità in mare servono canne da pam diverse da quelle che si usano in fw? Volendo acquistarne una per provarci abbinata naturalmente al mulinello quanto verrebbe a costare?

Citazione di: spinningman il Giugno 05, 2008, 23:17:45
Scusa fly per curiosità in mare servono canne da pam diverse da quelle che si usano in fw? Volendo acquistarne una per provarci abbinata naturalmente al mulinello quanto verrebbe a costare?




PROVA A LEGGERE QUI: ATTREZZATURA DA MOSCA PER I SERRA

Citazione di: gigliotti il Giugno 05, 2008, 23:05:49
ciao fly hai provato a costruire le mosche sopra citate ????...come sono venute? volevo anche chiederti se hai esperienza diretta di pam in mare (il mare calebrese si presta davvero bene a questa tecnica)cosi magari mi puoi anticipare qualche consiglio per la mia futura vacanza in calabria .ciao a tutti

Non solo ho costruito quelle ma anche altre ideate da me, sai costruisco per passione anche se poi, magari, neanche li uso.
Sono un pescatore a mosca secca di acque dolci, dove trovo le mie soddisfazioni cercando di eseguire il lancio ideale per evitare il dragaggio, quindi lanci rallentati, curvi, ribaltati, sottovetta, angolati, ecc... Non prediligo il mare in quando non mi permette di inventare il lancio giusto,  questo ambiente necessita di un unico tipo di lancio:quello base magari con doppia trazione, pero ti assicuro che dove ci sono predatori, la tecnica è validissima.

#19
Ciao a tutti!

A proposito di pesca a mosca in mare vi posto la foto della mia prima cattura del 2009 sulla costa Jonica, spero che sia di buon auspicio pe me e per tutti quelli che decideranno di iniziare a pescare con questa splendida tecnica!!!

Saluti

ale

............
Bamboo is pure fly fishing