moschettone da spinning ... autocostruito

Aperto da ^PEPPINO^, Settembre 14, 2007, 09:33:22

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti, leggendo nelle varie pagine di tanti forum, ho visto che per quanto riguarda il moschettone per agganciare l'artificiale ci sono km di pagine scritte dai vari utenti, più o meno contenti dei moschettoni che usano. Anch'io ne ho provato tanti ma purtroppo, qualche difettuccio c'è l'hanno un pò tutti.

Adesso, (ed è da un pò di tempo che lo uso), vorrei mostrarvi un mia "creaturina", semplicissima da costruire ma allo stesso tempo AFFIDABILE per quanto riguarda la tenuta e la sicurezza.

Scusandomi fin da ora per la qualità delle immagini, passo alle varie fasi di costruzione del "moschettone"

Questo è uno "sgancio rapido" in acciaio (quelli che si usano nel surf per agganciare i piombi o i terminali:


Tagliare la parte divergente:


Inserire sul terminale un pezzetto di tubicino, ricavato da un filo elettrico lungo circa 1 cm e 3,5 mm di diametro (il colore sceglietelo voi) e fare il nodo sull'occhiello dello sgancio:


A questo punto il "moschettone" è fatto, non resta che agganciare l'artificiale:


Fare scorrere il tubicino fino quasi a toccare l'occhiello dell'artificiale (ci vuole un pò di forza):


Vantaggi: è impossibile perdere l'artificiale. Il moschettone essendo 3,5 mm di diametro passa agevolmente nell'apicale della canna e di conseguenza non bisogna rifare ogni volta il nodo sul moschettone. Tenuta: io uso il seguar 0,52 mm (20 kg) ho fatto delle prove per vedere se si apriva ed il risultato è stato sempre lo stesso: si rompe il nodo ma non si apre!

Vorrei sapere da voi cosa ne pensate. Grazie.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...


#2
guaina esterna dei fili elettrici (penso sia in plastica, pvc, boh) comunque è molto resistente.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Citazione di: ^PEPPINO^ il Settembre 14, 2007, 09:33:22



Questo ? uno "sgancio rapido" in acciaio (quelli che si usano nel surf per agganciare i piombi o i terminali:


Vorrei sapere da voi cosa ne pensate. Grazie.

Una idea veramente geniale; dal momento che di questi "sganci da surf" ne ho tantissimi e di svariate marche ( dal momento che faccio surfcasting da oltre 20 anni) mi diresti quale grandezza o meglio quale numerazione ? pi? indicata per questo scopo?


bella peppino!

voglio chiederti se il colore della guaina possa in qualche modo essere identificato dai pesci e se puoi darci qualche preferenza di colore....grazie donato
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

Citazione di: donato il Novembre 24, 2008, 13:04:07
...preferenza di colore...

Io uso il grigio e il rosso, poi, ognuno può mettere il colore che preferisce!
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

preferisco i colori scelti da te grazie!
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

ma il sistema di attaccare la girella con un anellino spaccato all'artificiale e snzadubbio migliore di questa ma pr chi non  e praticodi anellini(non riesco neanche a aprir quello delle chiavi), devo farmelo

il mio negoziante nonha capito che erano quegli agganci da surf.
come si chiamano? mi dite una marca per farlo capire a nicola(il negoziante)?? ci sono misure come gli amini? quale scegliere? si usano per il surf?
grazie a tutti coloro che mi risponderanno


ciao calabria
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci

Ideona grandiosa!!!!

Quello di agganciare e sganciare l'artificiale in modo rapido e sicuro (ci sono artificiali che costano un bel pò sarebbe un peccato perderli)  è un pò il cruccio di tutti gli spinner!

Con questo "brevetto" hai risolto il problema al 100%

Grazie!!! 

Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)

scusate...ma i moschettoni fatti apposta per lo spinning...che reggono 30libre..non sono buoni pure?
è una mia domanda perche non li ho mai usati..e quindi chiedo delucidazioni a prescindere dall'ottima idea postata qua
Alla scoperta di luoghi incontaminati! :D :D uhauhauha

ciao kkk4, i moschettoni da 30 lb non hanno la stessa tenuta di questo, e poi questo tipo qui passa agevolemente dal cimino della canna senza dover fare tutte le volte il nodo
tenendo conto che e da 3.5 regge parecchio enon ce pericolo che si apra, come puo succedere per un moschettone da 30 lb da spinning


altra soluzione e quella della girella da 50 lb, sempre postata da peppino in un altro topic, consiste nell'attaccare la girella al fluorocarbon e all'artificiale tramite un anellino spaccato. comunque sono due valide alternative


ciao
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci

Mie cari amici,
questa è la prima volta che partecipo ad un forum e mi presento : POSALASARDA.
Sono al dunque : ma non è più semplice ed altrettanto efficace staccare il moschettone da una girella e legarlo diretamente alla lenza ?
Io faccio così. Sbaglio ?
Se sono stato capace di rispondere continuerò a rompervi le scatole.
Di nuovo salute a tutti.


Peppì una gran bell'idea che personalmente mi aiuterà a risolvere il problema di rifare il nodo al moschettone ad ogni uscita.
Sei un genio calabria
VIVO DI SPINNING

Peppino carissimo...
questa diavoleria non l'avevo ancora vista ... che dire, bravo....
ma mi spieghi una cosa? : Perchè ci son così tante persone convinte che non si debba mettere alcun moschettone o girella all'artificiale ma bensì fare i tipici nodi che formano un'asola? ( tipo il nodo rapala )
Io , anche se non so ancora pescare a spinning, ho provato in tutti e due i modi, e francamente le diffferenze di libertà di movimento dell'artificiale le noto di + in base al tipo di filo in bobina che in base al tipo di aggancio dell'artificiale...

N'altra cosa : Peppì... è normale che attaccando direttamente il trecciato all'artificiale mi piace di + come si sente il movimento del minnow... e ho avuto anche una toccata !

Ciao e complimentoni ancora per l'ingegno... CIAO

Caro Chiaravadrhotu... che vuoi che ti dica... noi pescatori, per certi versi, siamo un pochetto "strani"!  ;D
Forse (e dico forse) andiamo a cercare "il pelo nell'uovo" e magari, senza motivo!

Io uso interporre tra multi e plastichetto, il terminale in FC, forse non ci sarebbe bisogno ma lo uso lo stesso.
Poi, se ad ogni cambio di artificiale, dovessi rifare il nodo (come qualcuno fa), forse userei sempre lo stesso!

Infine, per quanto riguarda il moschettone in oggetto al topic, anche se valido, non lo uso più.

E' da un bel pò di tempo che uso quest'altro sistema:Alternativa al moschettone
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Citazione di: giramondo87 il Febbraio 16, 2009, 13:51:27
Quello di agganciare e sganciare l'artificiale in modo rapido e sicuro (ci sono artificiali che costano un bel pò sarebbe un peccato perderli)  è un pò il cruccio di tutti gli spinner!
Con l'idea di peppino non è più un cruccio
E non è più un cruccio nemmeno con la "Carlina" (a destra nella foto) per un uso esclusivo col trecciato diretto.
E nemmeno con la "carlinylon" (a sinistra nella foto) per un uso col nylon e/o fluorcarbon

I due moschettoni devono rimanere sempre chiusi e gli artificiali si inseriscono senza mai aprirli con un semplice giro di 180°

Bellissimo sistema, anche quello di moreno sembra buono però forse è un pò troppo vistoso

Bello il moschettone tipo aggancio rapido ... anch'io ne cercavo giusto uno che passasse dagli anelli ... Bellooooooooooo!!!!!!!!!!!!
Andrea

#19
Citazione di: luca77 il Maggio 24, 2010, 00:17:18
Bellissimo sistema, anche quello di moreno sembra buono però forse è un pò troppo vistoso
Se pensi sia troppo vistoso puoi autocostruirtelo con acciaio più sottile e/o puoi ridimensionare le misure
http://www.youtube.com/watch?v=NGKaGHNt37w