Artificiali realizzati artigianalmente dallo STAFF di CalabriaPescaOnLine

Aperto da ^DAVIDE^, Ottobre 09, 2007, 13:05:56

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: ^FLY^ il Dicembre 01, 2007, 18:39:34
                 


Noti qualche miglioramento?   calabria3   questa volta ho seguito il tuo consiglio e ho messo la zavorra.
Peso totale dell'artificiale 19 grammi.


Professore questa volta ci siamo!!!
ti sei impegnato un tantino in pi? calabria
Mi piace! Bella linea, bella livrea, il peso ? buono....bravo!! ;D  per? ? da provare...
Prova solo a realizzare gli occhi come ti ho detto (punzonatrice+nastro isolante) ed incollali sopra quelli...vedrai che effetto...
;D

Grazie NANDO ? la prima volta che qualcuno mi da 10 sei troppo buono  calabria ;D

Mi voglio complimentare sia con Davide che con Fly. Beati voi che avete questa manualit

Ecco solo alcuni degli ultimi snodati da me realizzati..
Purtroppo la sfuocatezza dell'immagine non permette di notare bene la livrea...
L'esperienza, che pian piano sto acquisendo, mi sta permettendo di realizzare colorazioni sempre più suggestive ed accattivanti, effetto squame molto realistico e sfumature sempre più sottili e complesse.

[noim]
[/noim]

Complimenti sono bellissimi potresti cominciare a pensare a costrure qualche bel jig per il vertical jigging   

complimenti davide, sono belli a vedersi, ottime rifiniture, e funzionano bene che è la cosa più importante.

          SIETE VERAMENTE DEI MAGHI COMPLIMENTI, COMLIMENTI ,COMPLIMENTI !!!!
                  ;D
Spinning4ever

Io ho avuto la fortuna di vederli dal vivo, e vi posso garantire che la foto non rende... sono a dir poco spettacolari (se non sbaglio questi sono stati battezzati "terremoti") ora possiamo dire che anche noi abbiamo il nostro Moreno. Grade Davide ;D
Il mare, la mia passione

Complimenti Davide! Sono proprio stupendi e ben fatti!! Non vedo l'ora di provarne uno!!
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


Primo piano di un "terremoto" testarossa


[noim][/noim]


di uno color anguilla


[noim][/noim]


ed di una sibilla:

[noim][/noim]

Sei un "mostro" di bravura......

Complimentoni... calabria calabria
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..

CIAO DAVIDE VORREI CHIEDERTI COME PIOMBI GLI SNODATI A QUATTRO PEZZI?IL PIOMBO VA POSIZIONATO IN TUTTI I PEZZI?GRAZIE

Citazione di: lancillotto il Dicembre 23, 2008, 18:01:58
CIAO DAVIDE VORREI CHIEDERTI COME PIOMBI GLI SNODATI A QUATTRO PEZZI?IL PIOMBO VA POSIZIONATO IN TUTTI I PEZZI?GRAZIE

Tutto dipende dal movimento che vuoi ottenere.
Piombando l'artificiale solo nel pezzo di testa l'artificiale scodinzola di più ma se riesci a trovare un giusto equiibrio puoi piombare anche le rimanenti sezioni.
Ricorda che ad ogni variazione di piombatuta e di posizionamento dei pesi il nuoto dell'artificiale cambia.
Ti consiglio,quindi, di provare diverse soluzioni per poi applicare quella che ti soddisfa di più.
Ciao
Davide

DAVIDE LA SIBILLA X ME HA UN MOVIMENTO FANTASTICO E CREDO KE TUTTI I PEZZI SIANO PIOMBATI UGUALI.IL TERREMOTO COM'E'?ATTENDO RISP....
;D I LOVE SPINNING

Citazione di: lancillotto il Dicembre 23, 2008, 20:58:36
DAVIDE LA SIBILLA X ME HA UN MOVIMENTO FANTASTICO E CREDO KE TUTTI I PEZZI SIANO PIOMBATI UGUALI.IL TERREMOTO COM'E'?ATTENDO RISP....
;D I LOVE SPINNING


La Sibilla, quella del professore MORENO BARTOLI è un artificiale fantastico, la cui efficacia non potrebbe mai essere messa in dubbio.
Il terremoto ha una piombatura particolare....
Beh....non posso mica rivelarvi i miei segreti o no??  calabria
Come ho detto precedentemente pgnuno dovrebbe fare diverse prove di piombatura sullo stesso artificiale e scegliere alla fine quella che più lo soddisfa.
Sicuramente in commercio avrete visto mille artificiali apparentemente identici che, tuttavia, in acqua hanno unnuoto completamente diverso l'uno rispettoall'altro.
Il nuoto dipende da una miriade di fattori (solo per citarne ALCUNI: piombatura, paletta, sezioni, spessore, materiale utilizzato, posizionamento delle ancorette) e la vera sfida è capire quale sia il meccanismo che fa scattare l'istinto predatorio dei pesci.
Senza dubbio un artificiale che emette forti vibrazioni e possiede un buon movimento ha delle potenzialità di efficienza e cattura abbastanza elevate, ma non dimentichiamo che non di rado gli artificiali che ci salvano dal cappotto sono anche quelli più "brutti" e sottovalutati.
Chissà cosa è che posta un predatore a snobbare un artificiale e attaccarne un'altro...mmahh ;D

HAI PIENAMENTE RAGIONE INFATTI SU I 3 PEZZI NN HO PROBLEMI MA IL 4 E' DAVVERO UN ROMPICAPO!!!
DAMMI ALLORA QUALKE DRITTA...MALEDETTO PIOMBO!!!

Citazione di: lancillotto il Dicembre 24, 2008, 13:10:33
DAMMI ALLORA QUALKE DRITTA...MALEDETTO PIOMBO!!!

Prova a metterne meno possibile, in genere minore sarà il peso dello snodato, maggiore sarà anche il suo movimento.
Se vuoi aggiungere del peso posizionalo nella sezione di testa.
Se il nuoto non ti soddisfa prova anche a modificare la paletta.

ciao davide sono ciccio da bari complimenti per i tuoi snodati ma mi sapresti dire almeno tu quale prodotto finale hai usato per la lucidature ; flatting, vetrificante per parquet o altro dato che sono interessato all'argomento vorrei anche sapere con quale prodotto hai realizzato quell'artificiale in verticale nella foto.Per quanto riguarda le anguille sono piombate grazie e ciao

Citazione di: cicciocost il Gennaio 28, 2009, 18:54:21
ciao davide sono ciccio da bari complimenti per i tuoi snodati ma mi sapresti dire almeno tu quale prodotto finale hai usato per la lucidature ; flatting, vetrificante per parquet o altro dato che sono interessato all'argomento vorrei anche sapere con quale prodotto hai realizzato quell'artificiale in verticale nella foto.Per quanto riguarda le anguille sono piombate grazie e ciao

Grazie per i complimenti cicciuzzo.
Tutti i miei artificiali sono realizzati in balsa e vetrificati sempre con la kk1, compreso l'artificiale in verticale (la saponetta)
Le anguilline sono tutte piombate.

Questi "Terremoto" sono nati la scorsa settimana

[noim][/noim]


Caratteristiche tecniche:


Legno: Samba
segmenti: 3, primo e secondo uguali, terzo leggermente più corto
armatura interna: acciaio inox
paletta: abbastanza pronunciata e concava
peso: gr 13 (circa) ancorette escluse
ancorette: due n.6 della WMC
Colori utilizzati: acrilici (bomboletta), finitura lucida kk1 (bicomponente utilizzato per le legature)
Altre caratteristiche: Sinking ma al recupero risale proprio sotto la superficie, nuoto ricchissimo di vibrazioni che crea dei particolari spostamenti d'acqua se manovrato a dovere.