Artificiali da avere

Aperto da 82ziojack, Ottobre 30, 2007, 19:33:52

Discussione precedente - Discussione successiva
Il Sebile con liquido,ottimo per blak bass;per serra,meglio bianco,rosso scuro o color cefalo.
Recuperandolo veloce,oltre che a wtd,e' simile a uno skipping. 

ciao ciao


enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

ok ok avevo intuito il tipo di recupero..........ma è valido??????me lo consigliate???

ragazzi scusate mi potreste dare consigli sul tobymaru?????è valido come artificiale????per insidiare quali pesci???

Tobimaru..Ottimo per spigole e barracuda...Personalmente con la versione da 13cm ho saputo della cattura di una leccia amia di circa 7kg...Quindi,un validissimo artificiale,specialmente con mare agitato..   

Dite che questo arficiale è buono ?



Il primo l' ho pagato 2.90 € però non so il nome...
I ♥ SPINNING !
La grafica, una delle mie passioni !

Citazione di: PescaMontepaone il Settembre 02, 2010, 19:36:49
Dite che questo arficiale è buono ?

E' sicuramente uno dei migliori artificiali in circolazione. 

Citazione di: PescaMontepaone il Settembre 02, 2010, 19:36:49
Il primo l' ho pagato 2.90 € però non so il nome...

Non penso sia questo (yamashita angel kiss) questo costa da 12 ai 14 euro.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Madonna è davvero l' angel kiss ? In effetti non è yamashita e per questo non  mi ero aspettato un "angel kiss style" insomma diciamo che quella che ho preso io è solo la copia dello stile...
I ♥ SPINNING !
La grafica, una delle mie passioni !

Ragazzi ho aperto questo topic perché secondo me quello di prima già aperto da ''82ziojack'' era molto confusionale e ho avuto anche io come tutti difficoltà nella scelta dei primi artificiali quindi proporrei ai più esperti (PEPPINO, VINCENZO, LUCA ecc...) ma anche a tutti coloro che hanno provato alcuni artificiali e sanno che funzionano di nominarli e su quali pesci funzionano meglio...
Inizio io:
Artificiale: Max rap 130-170 (meglio il 170 perchè si lancia alla grande) colore FHC (giallo e arancione) testato soprattutto su barracuda Prezzo indicativo: 15-17€
Artificiale: Mommotti 180 (tra poco tempo uscirà anche il 190 con i suoi 34 grammi di peso... una bellezza nel lancio) colori BCR (bianco) Testato su spigole, pesci serra, e barracuda insieme al color SAR (sardina) testato su pesci serra e barracuda ed infine color GLB (sul giallino) testato su barracuda!!! Prezzo indicativo: 15-16€
Artificiale: Duel Dolce 125s colore MHSC testato su pesci serra e barracuda!! Prezzo inficativo: 12-15€
Artificiale: Molix Finder Jerk (non si lancia molto bene ma ha un nuoto che è una bomba anche senza jercate) colore sardina testato su barracuda e pesci serra... Prezzo indicativo: 15-16€
Artificiale: Tide Minnow Slim 175 colore H11TS testato su pesci serra e barracuda prezzo indicativo 25-27€
Bene io ho iniziato (ho scritto anche i prezzi per agevolare ancora di più i neofiti) ora spetta a voi continuare.... 
Un saluto da fede27
P.S Amministratori se pensate che questo post sia inutile perché ce ne sono già altri fatemelo sapere che provvederò io stesso ad eliminarlo  ;D
Ogni CATTURA anche la più piccola è sempre una nuova emozione!!!

ragazzi posto qui sperando di non sbagliare.
Si avvicina il freddo e vorrei cercare di insidiare qualche spigola, sarei indeciso tra questi 4 artificiali della seaspin (costano un botto e quindi ne voglio acquistare uno solo  calabria):

- buginu 105 colore GST;
- buginu 140  colore ARB o GBA
- Pro-Q 90 colore TRB;
- mommotti (leggo bene del 190, ma secondo me è troppo lungo!!!)

secondo voi quale sarebbe il più consigliato?
grazie  ;D

dovendo scegliere fra i quattro direi i primi due, poi restando sempre in casa seaspin se l'obiettivo è spigola prenderei in considerazione anche il coixsedda 100 oppure mommotti 140 acc

grazie giovanni, il coixedda l' ho scartato perchè ho già il 130 colore agu, secondo te ho sbagliato a preferirlo al 100?
Penso allora che acquisterò un buginu 105 poichè dispongo di molti artificiali lunghi e qualcosa di più piccolo serve  x;D

anch'io ho acquistato circa un mesetto fa il coixedda 130 mul,dite che è troppo grande e avrei dovuto prendere il 100? l'ho preso perchè i minnow e i long jerk nella mia zona strisciano sul fondo essendo delle spiagge basse dove a una cinquantina di metri dalla riva l'acqua ti va ancora poco più del ginocchio e quindi servono artificiali non troppo affondanti,anche se ce chi dice che il fatto di strisciare il fondo imita dei pesci alla ricerca di cibo..... calabria3
voi che ne pensate?????

Citazione di: Mattè il Novembre 05, 2012, 22:38:03
ho già il 130, Penso acquisterò un buginu 105 dispongo di molti artificiali lunghi e qualcosa di più piccolo serve 
non sapevo avessi già il 130, con il buginu 105 avrai l'alternativa che ti manca
Citazione di: paura il Novembre 06, 2012, 01:07:43
ho acquistato il coixedda 130 mul, avrei dovuto prendere il 100? l'ho preso perchè i minnow e i long jerk nella mia zona strisciano sul fondo essendo delle spiagge basse
il coixsedda 130 come il 100 hanno uno scarso affondamento, poi durante il recupero puoi tenere la canna un tantino più alta

ho deciso di prendere un komomo II in offerta (da lanciare dove c'è pericolo di incaglio visto che affonda fino a 20 cm) e un buginu 105, però tra i colori disponibili ci sono solo GST GOR GAB SAR e GLWG il SAR lo vorrei evitare perchè ho letto che la vernice salta subito, sarei orientato verso un GSTo GLWG, secondo voi sbaglio? ;D

Citazione di: Mattè il Novembre 06, 2012, 22:25:10
ho deciso di prendere un komomo II e un buginu 105

ho anche io il komomo II e lo uso proprio per i bassi fondali, riguardo i colori del buginu 105 ho fatto un po di esperienza con il colore MUL, a distanza di qualche mese ho notato un normale consumo, diciamo un po come tanti altri artificiali, sugli altri non saprei, prendendo un GST o GLWG stai più tranquillo

Giovanni per colpa della tua ultima cattura mi sto orientato alla ricerca del buginu 105 colore mul!!! Solo che non so dove trovarlo calabria, o meglio già 15€ per un artificiale sono tanti, mica ci posso aggiungere 10€ di spedizione!!
Altrimenti prendo il GST ma non mi convince il fatto che dalla foto sembra semitrasparente, cioè non ho idea di come si comporterà con la luce, rifletterà qualcosa?


PS:complimenti per la cattura giovanni, secondo me ti ho influenzato con la mia domanda e hai deciso di utilizzare il buginu!!! x;D

Il sar utilizzo e si svernicia a pari di altri, non parlo solo di mommotti ma anche dei più blasonati daiwa e duo...del mul ho il coixedda 130 e nonostante monti ami singoli, la vernice comunque un pò si gratta.
Il gst, ho il wtd 90 in quella colorazione, è trasparente, ha sfumature nere e gialle, ma riflette tanta luce in quando è incorporato all'interno dell'artificiale, una lamina riflettente

grazie eagle.
alla fine ho deciso di optare per il colore GST, per provare e eventualmente dare un contributo al forum con la mia esperienza, sappiamo che il mul è un ottimo colore, vediamo come si comportano gli altri no?  calabria
Magari questo artificiale mi regalerà qualche emozione, magari nessuna o magari lo perderò al primo lancio! Vi farò sapere  ;D

Ragazzi vorrei consigliare a tutti, soprattutto a chi si avvicina per la prima volta allo spinning e non vuole spendere troppo, due artificiali che sono economici ma hanno, a mio parere ovviamente, un nuoto davvero interessante.
Sono della Rapture distribuiti dalla Trabucco il cui costo si aggira intorno ai 6€:
- momoko 12 cm 16,5 gr suspending (ma in acqua salata è più floating che suspending) con profondità di nuoto dichiarata 0.2-0.8 metri;
- chuck 12,5 cm 16 gr floating con profondità di nuoto 0-0.80 metri.

Se avete la possibilità di trovarli provateli!!! calabria