Spinning catture di PASHA

Aperto da PASHA, Febbraio 17, 2012, 10:50:45

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve,
dopo la disavventura di lunedì, ancorette conficcate in una mano e relativo passaggio al pronto soccorso, senza bestemmiare e con assoluta calma che (dovrebbe) distinguere ogni pescatore!!
Oggi giovedì 16 febbraio finisco di lavorare alle 14,  per strada faccio una telefonata a Emiliano"sempre impegnato" un'altra a Tiziano, che spesso mi accompagna nelle battute di pesca, che non può venire!
Tornato a casa la smania di andare, comunque, a provare mi prende nonostante c'è un forte vento da Nord, e senza pensarci due volte carico la poca attrezzatura in macchina e parto da solo.
Sono tornato sullo stesso posto dove mi sono ferito perché ho "deciso" che la mia prima cattura la devo fare in quel posto perché, come anche Giovanni mi ha detto, ci sono tutte le condizioni bisogna saper cogliere l'attimo!!! e per chi mi conosce sa quanto sono determinato e testardo.
Sono quasi le 16, arrivo sulla spiaggia c'è molto vento il mare ha delle onde lunghe e ripetute e con molta schiuma, monto la canna  e mi accorgo che il mulinello non gira
la bobina è libera  ma la manovella è incastrata, calma calma mi ripeto!
Torno in macchina, è l'unico posto riparato dove posso tentare di sistemare alla meglio il mulinello, riesco a smontarlo con una pinza multiuso lo rimonto la manovella gira anche se con un po di fatica, non capisco cosa è successo.
Torno sullo spot cercando di leggere l'acqua, come mi ha insegnato Giovanni, e comincio con dei lanci corti nella schiuma dove l'acqua di tanto in tanto è un po più alta e forma un momento di apparente calma con la schiuma che tende a scomparire ma subito un'altra onda rigenera la schiuma.
Comincio da qui, al quarto lancio recuperando alternando due  piccole jerkate e uno stop all'improvviso a meno di dieci metri da me l'artificiale si stoppa di botto, un alga? no improvvisamente prende vita ferrò e subito mi accorgo di aver preso qualcosa, la riconosco subito (per come mi ha raccontato Giovanni) è lei, la spigola si dimena uscendo solo con la schiena dall'acqua, non sembra molto grande ma devo stare attento a non perderla potrebbe non essere allamata bene, dò un'altra piccola ferrata recuperando il trecciato per non perdere il contatto. C'è una lunga risacca non devo forzare, adesso, devo aspettare l'onda giusta riesco ad essere concentrato la canna fa eccellentemente il suo lavoro, ora capisco cosa intendeva Giovanni che per la spigola non ci vuole una canna troppo dura. Ecco l'onda ... mi aiuta a spingerla fuori, sono emozionatissimo e solo con la mia spigola e il mare, è allamata  molto bene al mio Angel Kiss color "ghiaccio" l'ancoretta di pancia è in bocca quella di coda al lato nella branchia, il mio primo pensiero è "Giovanni" sono le 16.30 lo telefono,  subito risponde e mi chiede prima che inizio a parlare:" l'hai persa?"  " no, l'ho presa!" rispondo con voce ancora tremante dall'emozione.
Ho dimenticato la macchina fotografica (la prima volta), faccio qualche foto con il telefonino poi a casa farò qualcun'altra.
Resto fino alle 19 poi torno impaziente a casa.
indimenticabile!!!!


Data : 16 febbraio 2012
Preda: spigola 940gr , lunghezza 45cm.
Località: Golfo di Salerno,  spiaggia.
Condizioni: Sereno,  mare mosso con vento da Nord, temperatura 5°C, umidità 21%, pressione 1016 con tendenza crescente.
Marea: alta marea ore 16.35.
Cattura: avvenuta alle ore 16.28.
Attrezzatura: canna speed master 2,70 azione 10-30gr; mulinello Mitchell 4000  fluid, treccia sunline momentum 4X4 da 16lb, nodo per terminale FC knot con 70cm di fluorocarbon 0,33  con nodo palomar  per colegare lo jack spin-link  da 20lb
Artificiale: Angel Kiss  W 115 – WWG
Varie: "DEDICATA A GIOVANNI"  la ferrata è avvenuta mentre, effettuando un recupero medio lento, imprimevo due  jercate e stop a circa dieci metri da riva.




Chi la dura la vince, sono contentissimo per te. Bellissimo il report, molto emozionante, mi sono immedesimato. Hai poi capito cosa è successo al mulo? Sei stato molto bravo anche a seguire chi è più esperto, faccio così anch'io, nello spinning è decisivo e sono sicuro che Giovanni abbia provato la tua stessa emozione al telefono. E' bello condividere una cattura con gli amici, con i maestri.

PS Ti consiglio di sostituire le foto con quelle che hai fatto nello spot, altrimenti te le toglieranno, perché sono contro il regolamento.

Ciao e ancora complimenti!!!

Complimentissimi, ho letto il tuo report con con molta attenzione, e leggendo mi sono venuti i brividi sulle spalle, ed immedesimandomi in te vivevo le stesse emozioni che ebbi io quando iniziai a spinnare per la prima volta seguendo piu' o meno gli stessi consigli e tutte le condizioni  nei minimi particolari stando sempre con il cuore a mille aspettando quella  botta tanto desiderata,  questa cattura te la sei  meritata  bravo continua cosi se partito alla grande   ;D      
staff  Seaspin

Bravo Pasquale,davvero complimenti;ora che cupido ti ha colpito,(ma dalle tue ultime foto,non solo lui .. calabria) difficilmente abbandonerai questa tecnica.....se riesci a oltrepassare questo periodo (a parer mio molto piu'tecnico),il divertimento sara'assicurato in quanto avrai tempo di allenarti sui serra.
In bocca al lupo e,se dovessi capitare dalle tue parti il prossimo fine settimana,ti avviso ok?

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

 
Il risultato di questa mia cattura sicuramente è merito anche vostro che mi siete stati vicino e leggendo i vostri report ho capito che bisognava insistere ed essere determinato.
Spero presto di farvi vedere qualche altra cattura.
ciao ciao

tecnica:spinning
preda: spigola 1000gr, 46cm
località: tirreno golfo di salerno
data e orario: 14 ottobre 2012 ore 12.30
attrezzatura: canna speed master 2,70 azione 10-30gr, mulinello:rarenium ci4 4000
trecciato sunline momentum 4x4 da 16lb,
finale fluorocarbon 0,33 tubertini, Jack links 20lb
artificiale: angel kiss  w 115 – wwg
tipo di recupero:  medio lento, imprimevo due  jercate e stop
fase lunare: calante
marea: alta marea ore 9.05
condizioni meteo/marine: mare mosso con vento assente poco nuvoloso
note: ........


Salve,
sabato, dopo vari approfondimenti, ho comprato il nuovo mulinello uno Shimano modello Rarenium CI4 4000 da abbinare alla speedmaster  2,70 azione 10-30gr, molto bello e leggero. È arrivata la prima perturbazione di questo autunno, ho deciso di andare a provare il nuovo Rarenium domenica , non piove sono quasi le 10 arriva la telefonata di Tiziano, che insieme ad un amico è già in spiaggia, li raggiungo. Il mare sembra essere nelle condizioni giuste, loro stanno pescando da quasi due ore  alle 12 vanno via, io resto ancora un po'! Alle 12.30 decido di fare ancora dei lanci cambio l'artificiale con Angel Kiss W 115 – WWG, quello che mi ha regalato la prima ed unica cattura (12 feb 2012) anche perché nel periodo primavera-estate mi dedico alla pesca a mosca. Entro un po' in acqua lancio oltre la schiuma e ai margini della stessa comincio un recupero più attento e relativamente lento con doppie jerkate decise e proprio allo stop colpo secco e deciso,  è Lei!!  la Regina!!  a meno di dieci metri da me attacca l'artificiale , il cuore batte forte la paura di perderla è forte, sia la canna che il "nuovo" mulinello fanno egregiamente il proprio lavoro, riesco a portarla a riva  tra  stupore e incredulità... come se di fosse materializzato il pensiero di un attimo prima. Sulla spiaggia è arrivato un altro spinner  che era passato proprio in quel momento a vedere le condizioni del mare  ed ha assistito al combattimento, ci salutiamo e ricevo i complimenti condividendo insieme a lui il piacere di questa cattura. La telefonata di "rito" a Giovanni  per dire che i suoi consigli sia sull'attrezzatura che per l'approccio hanno dato i risultati sperati!
Quando si dice fortuna... però bisogna cercarla e farlo con convinzione!!
Alla prossima cattura e grazie a tutti di CPOL per avermi contagiato di questa bellissima malattia.