OPERAZIONE DELPHIS 2012

Aperto da ^VITTORIO^, Luglio 21, 2012, 12:19:03

Discussione precedente - Discussione successiva

Il mar Mediterraneo ospita una delle più forti concentrazioni di delfini e balene al mondo.
Per meglio conoscere e proteggere queste creature, ogni anno migliaia di marinai e diportisti, veri navigatori naturalisti, diventano ausiliari della scienza partecipando all'operazione Delphis.

CITIZEN SCIENCE
Il programma dell'operazione Delphis 2012 si propone di realizzare una nuova grande "foto istantanea panoramica" della superficie del mare, partendo da un grande numero di punti d'osservazione simultanei, distribuiti lungo le coste italiane e di molti paesi del Mediterraneo.

A ogni imbarcazione è affidata una zona di osservazione dal quale gli equipaggi potranno osservare, identificare e contare i Cetacei, le tartarughe marine, le Meduse e l'inquinamento visibile. L'insieme delle informazioni raccolte permetterà d'ottenere una valutazione dello stato dell'ambiente e della sua evoluzione nel corso degli anni.


OBIETTIVI DELPHIS 2012
-Realizzare una nova grande foto panoramica istantanea del mare, mettendo in evidenza le qualità ancora intatte del mar Mediterraneo.

-Sensibilizzare il grande pubblico internazionale, le istituzioni ed i decisori politici, sull'importanza di proteggere questo nostro grande patrimonio comune di bellezza e di vita.

-Promuovere, con l'esempio, la passione e l'impegno, lo spirito marinaro e il rispetto per il mare.

-Creare una del mare intorno questa manizione: è importante fondare l'azione ecologica sull'entusiasmo costruttivo di chi si sente coinvolto.

La partecipazione e aperta a ogni tipo di imbarcazione in regola con le dotazioni di sicurezza e dotate di apparato radio VHF, e GPS.


Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca