I Serra Non Sono Fessi...Guardate Che Roba:

Aperto da Palamito, Luglio 24, 2012, 23:32:09

Discussione precedente - Discussione successiva
Le nasse sono dei contenitori che una volta erano costruite con dei vimini intrecciati ma che ora sono realizzate con materiale moderno, sono fatte in modo che il pesce una volta entrato non può più uscire. Si mette un'esca all'interno (sarde o simili o granchi) che attira soprattutto polpi e murene, ma ci sono molte varianti a seconda delle zone. Forse tu ti riferisci ai palamiti che hanno come limite  (se non ricordo male) un massimo di 200 ami per la pesca sportiva.
Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!

Avresti dovuto mettere 2 ami..così lo avresti agganciato di sicuro..
Roberto

Citazione di: MAXFISH il Settembre 02, 2012, 12:59:40
Le nasse sono dei contenitori che una volta erano costruite con dei vimini intrecciati ma che ora sono realizzate con materiale moderno, sono fatte in modo che il pesce una volta entrato non può più uscire. Si mette un'esca all'interno (sarde o simili o granchi) che attira soprattutto polpi e murene, ma ci sono molte varianti a seconda delle zone. Forse tu ti riferisci ai palamiti che hanno come limite  (se non ricordo male) un massimo di 200 ami per la pesca sportiva.
Esatto, mi riferivo ai palamiti. Grazie per la risposta.

cos'è la sardalaccia ??
la sarda credo ovviamente ma volevo saperne di più.......


LEGGERE IL REGOLAMENTO

La "sardalaccia" somiglia un pò alla sarda ma meno oleosa di quest'ultima, di dimensioni più grandi e con carne più dura.
Mi stò trovando molto bene usandola per i pesci serra per il fatto che i pesci più piccoli fanno fatica a mangiarsela e dura molto di più in acqua di una comune sarda, anche nel lancio l'esca rimane intatta.

Comunque, la sarda è la prediletta da tutti i pesci, per la sua oleosità che crea delle lunghe scie in acqua e avvicina i pesci predatori,  ma a mio parere se non è freschissima, almeno io, faccio una fatica immensa ad usarla facendo lanci che superano i 40 metri, quindi se trovo le "sardalaccie" prendo queste solitamente.
Sono anche ottime per pescarci ad occhiate saraghi e vope usando una mazzettina a 3 ami.

ho capito, allora sono quelli che  da noi veengono chiamati "sardoni"....


grazie per la delucidazione.
LEGGERE IL REGOLAMENTO