ROTTURA FILO BOBINA

Aperto da Ciscu90, Agosto 14, 2012, 14:56:45

Discussione precedente - Discussione successiva
Buonasera, sono un nuovo utente di questo favoloso sito, avrei una domanda per voi, forse un po stupida anche, ogni volta che cerco di forzare il lancio spacco tutto. Cerco sempre di fare attenzione nel lancio ( solo side - roccotop,spike,pera, e piramide da 75gr) ma qualche volta mi va bene andando non oltre i 40/50 metri di distanza, poiche non utilizzo il !!! sicuramente sbaglio qualcosa nel lancio, postatemi se potete video % delle potenzialita della canna,in cui ci sia la presentazione e spiegazione dei lanci!!! (non utilizzo shock leader)

Canna: Shimano vengeance ax surf 170gr
Mulinello: Shimano Alivio 6000
Monofilo in bobina: Shimano Beastmaster 0.25
Braccioli: trabucco fluorocarbon 0.24
Ami: Trabucco Akura n°4 serie 9684 e Trabucco Hisashi n°8 serie 11011bn
esche solitamente americano giu e coreano su, a volte bibi giu flotterato, qualche girella per gli agganci e i braccioli. (peso stimato totale 90gr max max)

Spiegatemi cosa non va!!!  ;D

Ciao Ciscu90,
la soluzione al tuo problema è molto semplice: usa lo shock leader!!! 
Per piombi da 75gr andrebbe bene uno uno spezzone da 8 o 10mt di 0.45/0.50; se vuoi usare il nylon, un ottimo monfilo è l'Ayaka Black Power, altrimenti puoi optare per uno shock leader in multifibra. Quest'ultimo ha il vantaggio che a parità di diametro, sopporta un carico di rottura quasi doppio rispetto al nylon. In parole povere, per avre lo stesso carico di rottura di un nylon dello 0,50, puoi usare un multifibra dello 0,25!!! Se però i posti dove vai a pescare hanno un fondale misto, ti consiglio di utilizzare gli shock in nylon poichè il multifibra soffre moltissimo l'abrasione, pertanto, lo sfregamento accidentale contro qualche scoglio presente sul fondale potrebbe determinarne la rottura.
Da diversi anni, per i miei shock leader, uso esclusivamente multifibra e mi ci trovo benissimo.

Concordo con quanto ti ha già detto Surfmaster76. La rigidità del cimino di una canna da 170gr. anche se può sembrare strano, ha un effetto ghigliottina su monofili sottili come quello che hai in bobina. Anch'io ti consiglio l'uso dello shock, e quando avrai fatto un pò di pratica, aumenta lo shock allo 0.60 e sali con il peso del piombo
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Quoto in pieno gli utenti che mi precedono.. e poi vorrei porti una domandina..

Nel tuo post metti in specifico che non utilizzi lo shock mi viene di pensare quindi che non vuoi tu per scelta.. o no?

Gli utenti sopra di me invece ti dicono di usarlo perchè appunto eviti di spezzare.. ma se tu per tua scelta non vuoi usarlo l'unico modo per lanciare senza spezzare è cambiare il filo in bobina e mettere minimo uno 0.35 e se sali a 0.40 è ancora meglio... il contro però sta che con uno 0.25 + schok ad esempio fai quei 80 metri mentre con la bobina piena di 0.40 arrivi a 50metri... per via dell'attrito in aria..

Quindi in definitiva vedi un pò tu la situazione... puoi scegliere 3 cose..

1. Usi piombi di 50 grammi e non sfrutti la canna..
2. Usi un filo in bobina dello 0.40 e ti penalizza la distanza..
3. Usi lo shock come ti dicono gli utenti sopra di me.. ( scelta a mio giudizio più opportuna.. ) arrivi lontano e salendo il diametro dello shock sfrutti anche la canna..

Ciao 
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

No Santuzzu, non lo utilizzo poichè sono alle prime armi quindi per avere uno schock leader e non sapere come e quando lo devo utilizzare non lo monto. Avere una canna da 170gr e utilizzare un piombo da 50 non ha senso, vorrei raggiungere certe distanze poiche sapete tutti che magari prede piu consistenti si trovano li (infatti l'altra sera le mormorine e l'ombrina non le ho prese mica sulla lunga distanza). Praticamente con quella canna faccio solo paf o surf, non la uso per rockfishing quindi mettendo un shockleader in multifibra magari di un 0,30-0,35 avrei la possibilità di ultilizzare anche piombi da 100 o a salire??? attendo vostre risposte. Venerdi provo il tutto.


GRAZIE RAGAZZI

Il multi lo sconsiglio a stretto contatto con il fondo perché risulta molto debole alle abrasioni, quindi ti direi di usare uno spezzone di nylon dello 0.45 per una lunghezza di circa il doppio della canna + un metro, quindi ad esempio la tua canna è 4.20metri.. Allora lo fai di circa 9 metri e mezzo circa.. Così sei perfetto per stare in pesca e per " sparare " piombi a belle distanze..

In sostanza riquoto ciò che hanno detto gli utenti sopra di me...
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

Per l'utilizzo del multifibre bisogna valutare se gli spot che frequenti sono con fondale misto o meno. La presenza di scogli ne rende l'utilizzo a rischio. Puoi utilizzarlo con fondo totalmente sabbioso.

Citazione di: Ciscu90 il Agosto 15, 2012, 18:30:34
.......Praticamente con quella canna faccio solo paf o surf

Io penso che la utilizzi solo a paf.......leggera  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Benissimo...perfetto..:) grazie delle spiegazioni!!!

Secondo i piu esperti, trabucco xps taper leader tournament class  diam 0.20-0.57, conico cm potete leggere, potrebbe andar bene per la mia situazione??? magari accorciando sia la parte sottile per abbinarla al mio 0.25 di madre e la parte grossa per abbinarla alla piu corretta lunghezza dello shock???

Personalmente non sono un amante dello SL conico anche se è innegabile il vantaggio del nodo minuscolo. Se ce l'hai già usalo tranquillamente altrimenti ti consiglio un nylon normale, peraltro molto più economico.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Appena rientrato dalla mia sessione, è andato bene quello shock!!! non stavo forzando molto di piu di prima pero sicuramente l'esca e arrivata piu distante, anche oggi mezzo cappotto (solo un saraghetto) :(...poteva andare peggio!!!

Bene, allora ci siamo. Lo schok Leader è davvero utile in queste situazioni.
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!