PESCA A FONDO DI SERA (I sensi dei pesci)

Aperto da MARCELLO, Ottobre 22, 2006, 20:40:28

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: vigor! il Luglio 08, 2010, 10:37:41
grande risposta, complimenti!
io, lo ripeto, sono autodidatta: come dici tu, chiedo e copio (o meglio cerco di copiare...), solo che uso i miei limiti come guida.
ad esempio: quel verme sottile che si innesca con un filo di ferro non lo so mettere e non lo compro; il bib non so che amo mettergli dentro e non lo compro. per questo mi muovo col coreano, che ritengo il piu' universale tra tutti, insieme al bigattino che e' ilpiu' "ammazzatempo" di notte.
saluti

Il verme sottilie sarebbe l'arenicola, il bibi, se leggi i post a riguardo, ti dicono come usarlo, ora per me metti da parte trà i migliori anellidi da usare a paf e ti consiglio di impare l'innesco che è semplicissimo.
Il bibi poi è un richiamo irresistibile per le orate, quando vogliono mangiare ovviamente

Concordo con eagle!!
Se si vuole pescare bisogna imparare!!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

allora...
ieri sera, dalle 19 alle 23.30 mi sn dedicato a pesca a fondo. ho usato ami per bigattino su tre canne,  annodati da me personalmente (...perche' avevano l'occhiello...!!!), bigattino come esca.
sull' altra canna prima coreano, poi un americano, gentilmente regalatomi da un vicino di... casa!
ho pescato un occhiata e un sarago sui 150 grammi l'uno, e una stella marina.
curiosita': il coreano non l'hanno toccato, l'americano ha preso la stella e, infine... ho pescato i due pesci con il bigattino ma con un amo grande (l'ho riempito di bigattini coprendolo interamente!).
insomma: fuori ogni logica.
la prossima uscita mi dedichero' con ami piccoli con bigattino e ai grandi l'americano (che l ho visto e mi pare manegevole, anche se nn so se si puo' tagliare o meno)
a proposito: c'e' un post dove si puo' vedere come si innesca, se va tagliato, ecc ecc ?
grazie dell'aiuto e saluti a tutti


Vigor spero che li abbia lasciati i pescetti di 150 gr.
Comunque io ho notato che quì nelle spiagge del vibonese che frequento io, l'americano è molto gradito a più specie di pesci, anche le orate lo gradiscono particolarmente e spesso ci si attaccano saraghi grandi e piccoli.
Se lo vuoi innescare io ti consiglio di metterlo intero, su ami beak del 4 belli robusti, se lo vuoi però tagliare non spezzarlo subito altrimenti si dissangua e lo butti, ma inizia a stringere e girare trà le mani il punto in cui vuoi tagliarlo vedi che poi inizia ad assottigliarti e ritirare il sangue dopodichè con maggiore pressione delle dita vedi che si taglierà da solo.

CIAO AQUILA!
come detto nelle catture, ieri ho usato tremolina.
ho seguito questo procedimento. ho fatto uscire il verme dalla sabbia, l ho buttato sulla segatura; ne ho tagliato il pezzo a misura di amo e via in mare.
ho notato che pezzi di esca si spezzavano: il motivo quale puo' essere stato? ho pensato fosse a causa della mia pressione sul verme.
i pesci piccoli li libero, tranquillo: ieri ho liberato pure una rondine di almeno trecento grammi, davvero bella e imponente. l ho potuta liberare perche' era allamata al labro e non in fondo alla bocca.
saluti

Allora Vigor riguardo la tremolina ti posso dire che purtroppo se non si è attenti e delicati, quando la si maneggia ed infila sull'amo, la si può spezzare e capita anche a me che la uso da tanto.
Per aghi da innesco quali hai usato?io ne uso uno specifico per essa, senza punta ed inizio ad infilare il verme sulla testa per farlo sbucare dalla coda.
Tu potresti fare in questo modo, infili tutto il verme sull'amo bucandolo 2 cm sotto la testa e facendolo uscire dalla coda, poi stesso sull'ago con le dita tagli il pezzo che devi innescare e lo trasferisci sull'amo.
Dopodichè il restante verme, che tinei infilzato sull'ago di montaggio, lo rimetti nella scatola delle esche però abbi l'accortezza di metterlo a contatto con sabbia ed acqua senò muore.
Io faccio così quando i vermi sono troppo lunghi e li uso in due volte, altrimenti la innesco intera, prova e vedi come ti trovi.
Ciao

grazie eagle
io uso le mani e non l ago, ma solo perche' nn ho mai provato!
stasera riprovo, in attesa che mi danno l ago...
saluti

Vigor per i vermi ci vuole l'ago da innesco perchè senò li rovini quando li inneschi.
Ciao

Citazione di: eagle78 il Luglio 13, 2010, 00:06:46
Vigor per i vermi ci vuole l'ago da innesco perchè senò li rovini quando li inneschi.
Ciao
difatti, pur avendo la massima attenzione, l'innesco non e' mai perfetto. devo provvedere al piu' presto!

per i vermi lunghi (americano coreano ecc...) e assolutamente fondamentale l'ago perché se no si rovinano e perdono anche una parte di sangue che e la cosa che attira più i pesci ,e sono meno naturali e certe volte un esca presentata male vuol dire niente catture    ;D
renato

Citazione di: amo il Luglio 13, 2010, 11:06:16
per i vermi lunghi (americano coreano ecc...) e assolutamente fondamentale l'ago perché se no si rovinano e perdono anche una parte di sangue che e la cosa che attira più i pesci ,e sono meno naturali e certe volte un esca presentata male vuol dire niente catture    ;D
tutto vero quello che dici, perche' l ho proprio notato io ieri sera.
grazie ancora