Pesca a Catanzaro Lido

Aperto da marculin, Agosto 03, 2012, 14:34:43

Discussione precedente - Discussione successiva
salve a tutti!!! finalmente sono in vacanza e colgo l'opportunità per andare a pescare qualche volta in mare!!! sono andato qualche mattina fa a pescare a roccelletta al cammello grigio... a parte l'alba non è stato un bello spettacolo: cappotto Totale!!! ho usato un piombo da 40 grammi, fisso, con bracciolo dello 0,16 di circa un metro e ho innescato la tremarella... due volte mi sono ritrovato il filo tagliato di netto (credo un granchio), dopo ho messo un flotterino e non ho avuto nessuna tocca!!!

qualcuno può darmi consigli?!?! vi prego non vorrei cappottare tutta l'estate    ;D

Grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiii

riprova, sarai più fortunato; in ogni caso allunga il terminale 1m è un po pochino. prova a mettere un antitangle con pasturatore pieno di bigattini o sfarinati invece del piombo

ok riproverò sicuramente!!! in ogni caso l'esca è azzeccata o sarebbe meglio americano o coreano?

#3
Ciao Marculin, volevo iniziare dicendoti di fare attenzione poichè fino al 30 settembre è possibile pescare solo dalle 20.00 alle 8.00, perciò "occhio!" poichè potresti prendere una multa o peggio il sequestro dell'attrezzatura. Io predico bene ma razzolo male poichè mi capita di pescare proprio in quella zona in orari non consentiti. Ne sono consapevole e se la Guardia Costiera dovesse beccarmi non protesterei e dovrei essere solo contento perchè fanno solo il loro dovere. A parte questo ti dico che il filo tagliato potrebbe essere stato tranciato da i "surici" (pesci pettine) che a mio avviso sono i migliori per la qualità delle carni. Se li hai assaggiati potrai confermare. Al cammello grigio trovi delle belle mormore che però si allontanano dalla riva durante il giorno per la presenza dei bagnanti quindi dovresti provare ad insidiarle di sera. Comunque se vuoi insidiarle durante il giorno allunga il bracciolo, come ti è stato già suggerito, fino a 180/200 cm, in questo periodo il mare è quasi piatto e non dovresti avere problemi di grovigli. A volte quando le mormore sono apatiche io utilizzo il bracciolo con due ami terminali a forcella e a volte risulta la soluzione vincente. Per quanto riguarda l'esca, la "tremarella" (in tanti avranno sorriso calabria perchè si chiama "tremolina"), è ottima. Un'altra soluzione potrebbe essere di spostarsi di qualche decina di metro per andare a cercare il punto in cui pascolano i pesci. Domani arriverò anch'io in quella zona e se vuoi possiamo provare insieme a vedere cosa tiriamo fuori dal mare. A presto , Luca.
...speriamo che abbocchi!!!

per quanto riguarda il regolamento io mi sono attenuto strettamente, infatti ho iniziato a pescare alle 05:30 e ho chiuso la canna alle 08:00!!!

comunque potrebbe essere una buona idea quella di vedersi una volta anche se non ho molta disponibilità di spostamento... soprattutto potrei avere l'occasione di imparare effettivamente qualcosa!!!

Il discorso e' un po piu complesso a mio avviso, c'e' scarsita' di grufolatori, soprattutto negli arenili esclusivamente sabiosi di questi periodi per vari motivi ed ogni giorno me ne accorgo(faccio snorkeling) al contrario c'e' buona diversita nei fondali rocciosi, appunto il mio consiglio e' quello di Pescare in spot misti, pasturando adeguatamente, altrimenti ho paura che i cappotti continueranno.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

#6
se pesci dal tramonto all'alba l'arenicola è l'esca migliore, ma per le ore diurne ti consiglio il bigattino con pasturatore oppure un americano

bè...lo spot è fondamentale. certo su misto o fango si hanno più possibilità ma vanno molto bene foci di piccoli fiumi che porteranno cn sè nutrimento e quell'acqua dolce che piace a molti pesciotti, in primis la spigola.

per lukenet: non riesco a risponderti in alcun modo al messaggio e non ho soldi sufficienti nel telefono. cmq per organizzarci scriviamoci qua, almeno siamo sicuri di poter rispondere ok calabria ??


beh! marculin io sono di catanzaro Lido e proprio il 03 Sera ho fatto un falò nei pressi dell'ospedaletto a Roccelletta di Borgia.. ho fatto un giro sulla spiaggia andando ad informarmi da vari pescatori che stavano li da parecchie ore.. ma anche loro nulla.. a fondo con tremolina non hanno preso niente.. solo qualche voparella e gaioletti di 50 gr..

poi mi imbatto in 2 ragazzi che stavano pescando a Serra e mi sono spiegato il perchè di questa 'assenza' di grufulatori.. beh! avevano preso 3 bei serra di 1,5 / 2 kg

Quindi direi che la zona per questo tipo di pesca è da bollino rosso.

Domani sera stiamo organizzando con Lukenet una uscita notturna.. perchè non ti aggreghi?

Di solito io mi sposto di parecchio da Lido per fare qualche bella mormorona.. se ti fa fammi sapere..

Saluti

i serra li avevano presi col vivo o con l'artificiale?

Citazione di: marculin il Agosto 03, 2012, 14:34:43
salve a tutti!!! finalmente sono in vacanza e colgo l'opportunità per andare a pescare qualche volta in mare!!! sono andato qualche mattina fa a pescare a roccelletta al cammello grigio... a parte l'alba non è stato un bello spettacolo: cappotto Totale!!! ho usato un piombo da 40 grammi, fisso, con bracciolo dello 0,16 di circa un metro e ho innescato la tremarella... due volte mi sono ritrovato il filo tagliato di netto (credo un granchio), dopo ho messo un flotterino e non ho avuto nessuna tocca!!!

qualcuno può darmi consigli?!?! vi prego non vorrei cappottare tutta l'estate    ;D

Grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiii

ciao marculin, anche io sono stato 15 giorni in vacanza alla roccelletta in quello spot,fidati di me, non c'è NULLA, ne a spinning ne a fondo ne all'alba ne al tramonto ti consiglio ti andare verso la zona o di catanzaro o di soverato(quì ho preso un serra di 800 gm)

spero di esserti stato d'aiuto ciaooo e a presto


I serra li hanno presi con il filetto di sarda..

#12
ciao a tutti non vorrei contraddire nessuno io pesco a livello agonistico da 20 anni e lo  lo spot roccelletta e forse uno dei migliori che ci sono in zona dopo giovino se si va di notte (dalle 21 in poi fino a prima dell'alba) poi non mangiano piu', con arenicola napoletana travi pater noster ami del 12/11 ci si diverte con gli scarsupoli o pagelli bastardi spostandoci verso il centro tra roccelletta e squillace c'e' un punto dove brulica di mormore naturalmente i serra non mancano neanche li. ma con determinati accorgimenti si puo' stare in pesca ;D

 ciao a tutti, e' da poco che mi sono iscritto al sito, devo dire che e' veramente fatto bene ed interessante.
anche se ho letto il regolamento sicuramente faro' qualche erroraccio e per questo vi chiedo scusa in primis.
mi piace pescare  in mare e pratico questo sport in modo agonistico, pultroppo momentaneamente lavoro all'estero ,(per di piu' in Kazakhstan dove il mare non c'e'...),e rientro in Italia solo 2 volte all'anno.
a gennaio faro' le ferie , una diecina di giorni, volevo chiedervi che pesca si puo' effettuare d'inverno e che  posto  voi mi consigliate ???
fin ora ho pescato sempre a surf casting e beach ledgerig,ma vorrei iniziare anche con lo spinnig .
grazie a tutti per i consigli ;D