Permesso di pesca online gratis

Aperto da Evolution1995, Novembre 29, 2012, 21:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva
Il permesso di pesca è anche online come posso vedere anche gratis, ma è valido???
link: http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/190
Barzelletta
Da alcune ore un pescatore pesca senza prender niente. Un suo amico passa di lì e gli chiede: -Ehi, tonio, che cosa hai preso stamattina? -Una tazza di latte coi biscotti!
Detti..
In vano si pesca,
Se l'amo non ha esca

Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro...

ciao Evolution1995..io l'ho fatto l'anno scorso sempre dal sito delle politiche agricole,compilato e stampato,poi se sarà o non sarà valdo facciano come vogliono loro...io mi sono automunito del permesso per evitare multe e rompimenti vari...comunque sino ad oggi nessun controllo..

Attualmente non è previsto alcun tipo di licenza per la pesca amatoriale in mare.
E' stato abolito anche il decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali che imponeva la dichiarazione di praticare la pesca amatoriale ed il possesso del relativo tesserino.

@Evolution1995
La netiquette di un qualsiasi forum suggerisce di non mostrarci troppo invasivi con lo spazio occupato dalla nostra firma nel nostro profilo. Lo spazio dedicato alla firma messoci a disposizione dal forum dovrebbe essere limitato a contenere una frase, un pensiero, una piccola immagine e, perché no, anche una piccola barzelletta, ma non un intero romanzo come nel tuo caso. Firme troppo lunghe, oltre a trasgredire le norme generali suggerite dalla netiquette, sono anche irritanti per gli altri utenti, che si trovano davanti un post composto da poche righe a fronte di una firma gigantesca.
Pertanto sei cortesemente pregato di accorciare la tua firma, te ne saremo tutti grati.
Grazie. Ciao

Citazione di: ^NONNOROBY^ il Novembre 30, 2012, 07:43:54
Attualmente non è previsto alcun tipo di licenza per la pesca amatoriale in mare.
E' stato abolito anche il decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali che imponeva la dichiarazione di praticare la pesca amatoriale ed il possesso del relativo tesserino.

Ciao Roberto, quando è stato abolito?Non ne sapevo nulla......c'è per caso un altro decreto??
Grazie anticipatamente

Citazione di: ^NONNOROBY^ il Novembre 30, 2012, 07:43:54
Attualmente non è previsto alcun tipo di licenza per la pesca amatoriale in mare.
E' stato abolito anche il decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali che imponeva la dichiarazione di praticare la pesca amatoriale ed il possesso del relativo tesserino.

@Evolution1995
La netiquette di un qualsiasi forum suggerisce di non mostrarci troppo invasivi con lo spazio occupato dalla nostra firma nel nostro profilo. Lo spazio dedicato alla firma messoci a disposizione dal forum dovrebbe essere limitato a contenere una frase, un pensiero, una piccola immagine e, perché no, anche una piccola barzelletta, ma non un intero romanzo come nel tuo caso. Firme troppo lunghe, oltre a trasgredire le norme generali suggerite dalla netiquette, sono anche irritanti per gli altri utenti, che si trovano davanti un post composto da poche righe a fronte di una firma gigantesca.
Pertanto sei cortesemente pregato di accorciare la tua firma, te ne saremo tutti grati.
Grazie. Ciao
Anche io lo porto sempre con me..
Scusa per la firma,l'ho modificata.. Quindi non serve se io pesco dagli scogli??
Barzelletta
Da alcune ore un pescatore pesca senza prender niente. Un suo amico passa di lì e gli chiede: -Ehi, tonio, che cosa hai preso stamattina? -Una tazza di latte coi biscotti!
Detti..
In vano si pesca,
Se l'amo non ha esca

Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro...

Scusa Nonnoroby, sei sicuro che è stato abolito?
Sai per favore gli estremi del provvedimento?
Grazie in anticipo.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

    
D.M. 15 LUGLIO 2011 integrazione al D.M. 6 DICEMBRE 2010 sulla pesca sportiva

Riportato da Vittorio il: Ottobre 22, 2011, 14:13:38




<< Modifiche al decreto ministeriale del 6 dicembre 2010 concernente la rilevazione della consistenza della pesca sportiva e ricreativa in mare.

RITENUTO necessario, considerata la natura del provvedimento, semplificare l'attività di vigilanza e controllo nei confronti dei pescatori ricreativi che in virtù del tipo di attività non comportano un prelievo significativo sulla risorsa biologica;

RITENUTO che nel periodo estivo alcune forma di pesca ricreativa sono praticate in modo occasionale e che per tali attività non è opportuno porre in essere misure di controllo;

DECRETA
Articolo 1
1. All'articolo 2 del decreto ministeriale 6 dicembre 2010 sono aggiunti i seguenti commi 4 e 5:

comma 4. Le disposizioni del presente articolo non si applicano ai pescatori ricreativi che effettuano l'attività di pesca da terra.

comma 5. Nel periodo intercorrente dal 15 giugno al 15 settembre di ciascun anno sono sospese le attività di controllo nei confronti dei pescatori ricreativi che praticano l'attività con imbarcazioni senza motore o di lunghezza inferiore a sei metri
Articolo 2
Le disposizioni del presente decreto entrano in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione dello stesso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Roma, lì 15 luglio 2011
IL MINISTRO
SAVERIO ROMANO

Pubblicato in G.U. n. 237 dell'11 ottobre 2011

D.M. 15 LUGLIO 2011
>>




link del post:
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/norme_e_leggi_sulla_pesca_in_calabria/dm_15_luglio_2011_integrazione_al_dm_6_dicembre_2010_sulla_pesca_sportiva-t28299.0.html;msg137589#msg137589

Citazione di: ^NONNOROBY^ il Novembre 30, 2012, 16:17:45
   
comma 5. Nel periodo intercorrente dal 15 giugno al 15 settembre di ciascun anno sono sospese le attività di controllo nei confronti dei pescatori ricreativi che praticano l'attività con imbarcazioni senza motore o di lunghezza inferiore a sei metri


Quindi per la pesca con un gommone di 4 metri in periodo invernale è tuttora valido???

Citazione di: saviuzzo il Novembre 30, 2012, 16:43:05
Quindi per la pesca con un gommone di 4 metri in periodo invernale è tuttora valido???

Esatto.

I pescatori ricreativi che pescano da terra non hanno l'obbligo di iscriversi al MPAAF ne tanto meno di stamparsi e/o possedere il famigerato tesserino.

Chi pesca da un'imbarcazione senza motore è esentato dal controllo solo nel periodo che va dal 15 giugno al 15 settembre.

Chi pesca da un'imbarcazione con motore inferiore ai 6 mt è esentato dal controllo solo nel periodo che va dal 15 giugno al 15 settembre.

Chi pesca da un'imbarcazione con motore superiore ai 6 mt è sempre soggetto al controllo durante tutto il periodo dell'anno.

grazie della notizia nonnoroby...quindi andiamo tranquilli a pescare...super informato roby

Il merito non è mio, ma del Supermoderatore ^VITTORIO^, che ha un'estrema sensibilità nello 'scovare' e nel pubblicare prontamente qualsiasi disposizione che riguardi la pesca amatoriale.
Questa notizia infatti è stata pubblicata da ^VITTORIO^ il 22 Ottobre 2011, più di un anno fa.
Se ci prendessimo la briga di dare più spesso uno sguardo alla sezione NORME E LEGGI SULLA PESCA IN CALABRIA (che in definitiva non riguarda solo la Calabria, ma tutte le regioni), verremmo informati in tempo (quasi) reale su tutte le disposizioni di legge che ci riguardano, in quanto ^VITTORIO^ le pubblica prontamente.

e vero hai ragione,a volte dimentichiamo la voce cerca...